Lo “spread”, entrato nel vocabolario comune qualche hanno fa, torna prepotentemente di moda in queste settimane di stallo e tensione per la formazione del nuovo governo. Contrariamente a quanto sembra, questo termine racchiude un concetto semplice che impatta in maniera diretta sui nostri conti statali e familiari. Volendone dare una …
Read More »Voci dall’Oftal – Con chi ha bisogno
Continuiamo nel viaggio alla scoperta delle persone e delle storie dietro ai sei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Sei giorni, una preparazione lunga un anno fatta non di solisti ma di un grande lavoro di squadra. Ci sono esperienze che ci cambiano per sempre, che marcano una linea indelebile, …
Read More »Due nuove presidenti per il Turismo verde
Sono state elette le due nuove presidenti nelle assemblee (provinciale e regionale) dell’associazione Cia che rappresenta gli agriturismi, nell’ambito del rinnovo cariche sociali. Ursula Stor è la nuova presidente di Turismo Verde Alessandria, mentre Simona Gaviati la nuova presidente di Turismo Verde Piemonte. La svizzera Ursula Stor, è titolare dell’agriturismo …
Read More »Messa per le vocazioni
Giovedì 7 giugno alle 21, nella cappellina di via Moncalvo ad Alessandria, avrà luogo una Messa a sostegno delle vocazioni nella nostra Diocesi e in tutta la Chiesa. Celebra don Luciano Lombardi.
Read More »Tutor disattivati, ma continuano i controlli
Da mercoledì 30 maggio è stato disattivato il sistema di controllo elettronico della velocità media (Tutor), in attesa della definizione del contenzioso fra Autostrade per lʼItalia e la Craft , lʼazienda che ne rivendica i diritti sul brevetto. Ma continuano i controlli di Polizia Stradale e Autostrade per l’Italia.
Read More »Addio ad Alberto Mieli, sopravvissuto ad Auschwitz
Martedì 29 maggio è morto a Roma, a 92 anni, Alberto Mieli, uno degli ultimi ex deportati sopravvissuto ad Auschwitz. Sul suo braccio il numero 180060. Negli ultimi anni è stato uno dei testimoni più attivi nel raccontare la Shoah in Italia, e il 17 gennaio 2016 era in prima …
Read More »A Lisbona vince la vita
“La Conferenza episcopale portoghese si congratula per il fatto che siano stati respinte le proposte di legalizzazione dell’eutanasia nell’Assemblea della Repubblica”. Così commenta padre Manuel Barbosa, segretario generale dei vescovi lusitani, sulle quattro proposte di legge respinte per la depenalizzazione dell’eutanasia.
Read More »Settant’anni di Presidenti della Repubblica Italiana
Tutti e dodici Presidenti della Repubblica: da De Nicola fino a Mattarella. 1° gennaio 1948 12 maggio 1948 11 maggio 1955 11 maggio 1962 29 dicembre 1964 29 dicembre 1971 9 luglio 1978 3 luglio 1985 28 maggio 1992 18 maggio 1999 15 maggio 2006 3 febbraio 2015
Read More »Economia&Finanza – Flat tax: cos’è e a chi conviene
Nel contratto di governo che, probabilmente, darà vita al nuovo esecutivo uno dei punti fondamentali riguarda la Flat Tax, o tassa piatta. Ma che cos’è? Ideata nel 1956 dall’economista Milton Friedman, la Flat Tax è un’aliquota fissa, non progressiva, che si applica sul reddito individuale e sul reddito d’impresa. Nel …
Read More »Voci dall’Oftal – Il responsabile tecnico
Continuiamo nel viaggio alla scoperta delle persone e delle storie dietro ai sei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Sei giorni, una preparazione lunga un anno fatta non di solisti ma di un grande lavoro di squadra. Una volta si chiamava “capo barelliere” e, come tanti altri incarichi, era affidato …
Read More »