Cammino di San Marco 2021 «Sono partito agnostico, con il desiderio di passare del tempo in canoa sul fiume con degli amici a cui ero molto affezionato, e ne sono uscito credente». Lorenzo Salvaneschi (in foto) ha 19 anni, tra poco inizierà il primo anno di Scienze Politiche all’Università Statale …
Read More »Ricerchiamo quel “noi” alla base delle comunità
Sinodo 2021-2023 Sollecitato più volte in questi anni da papa Francesco, prende l’avvio in questo mese di ottobre il cammino di preparazione verso il sinodo mondiale dei vescovi del 2023 e verso il sinodo della Chiesa italiana (2025). A differenza del passato, quando gli orientamenti delle comunità cristiane in Italia erano …
Read More »«Una Chiesa che non cammina è un paletto di ferro piantato in un campo. Prende ruggine e basta»
Sinodo 2021-2023 Eccellenza, sabato 16 ottobre si aprirà il Sinodo dei Vescovi ad Alessandria con una Celebrazione in Cattedrale. Di che si tratta, e a chi si rivolge? «Il Sinodo dei Vescovi, che si celebrerà a ottobre 2023, prende le mosse adesso perché il Papa desidera che tutta la Chiesa …
Read More »Sinodo 2021-2023: camminiamo insieme
Sinodo 2021-2023 Le parole di papa Francesco I pastori camminano con il popolo: noi pastori camminiamo con il popolo, a volte davanti, a volte in mezzo, a volte dietro. Il buon pastore deve muoversi così: davanti per guidare, in mezzo per incoraggiare e non dimenticare l’odore del gregge, dietro perché …
Read More »Pellegrinaggio alla “Guardia” di Tortona
Madonna della Guardia Si terrà domenica 10 ottobre l’annuale pellegrinaggio al Santuario Madonna della Guardia di Tortona, da parte delle parrocchie di Alluvioni Cambiò, Grava e Piovera. Per i temerari camminatori, l’appuntamento è fissato a Piovera alle 9.15 con un momento di preghiera nella chiesa parrocchiale, per poi intraprendere il …
Read More »Chiesa in Francia: numeri shock sugli abusi
Chiesa francese Oscilla tra i 2.900 e i 3.200 il numero di sacerdoti, religiosi e religiose che in Francia, dagli Anni 50 a oggi, hanno aggredito sessualmente 216 mila persone. Che diventano 330 mila se si includono anche i molestati da «aggressori laici che lavorano nelle istituzioni della Chiesa cattolica». …
Read More »Don Mario saluta il Carmine: «Ma non vado in pensione»
Vita della Diocesi Don Mario, che rapporto hai con il Carmine? «Sono stato “del Carmine” sin da quando da ragazzino giocavo lì al pallone, in mezzo alla polvere. Dopo le scuole medie sono entrato in seminario e nel periodo estivo stavo sempre lì, in parrocchia. Poi, nel 1964, l’Ordinazione sacerdotale. …
Read More »Quarant’anni… spesi bene!
Movimento adulti scout cattolici italiani Nell’estate del 1981 un gruppo di adulti, ex scout e genitori di ragazzi scout, convergendo sulla volontà di realizzare nel quotidiano i valori proposti dallo scautismo, dopo diversi incontri preliminari, formarono in Alessandria il primo gruppo piemontese di scout adulti. Precedenti tentativi ed esperienze di …
Read More »Uno Stato democratico difende la vita
Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta I Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta, radunati in assemblea a Pianezza il 15 settembre, hanno apprezzato e condiviso il comunicato della Consulta Regionale della pastorale della salute sul dibattito in corso in merito all’eutanasia e al suicidio assistito. Ecco il testo. Comunicato Consulta …
Read More »“Cosa vuoi che io faccia per te?”
Amici di Madre Michel Sabato 25 settembre, presso la Casa-madre delle Piccole Suore della Divina Provvidenza, Alessandria ha accolto i rappresentanti dei gruppi laicali “Amici di Madre Michel” partecipanti al XIV Incontro Nazionale. La data quest’anno era particolarmente significativa – corrispondendo esattamente a quella dell’anniversario della nascita della Beata alessandrina …
Read More »