Devozione mariana “Il 13 maggio apparve Maria, ai tre pastorelli a Cova da Iria”: proprio così inizia un noto canto mariano e quel “13 maggio” è il giorno in cui nel 1917 la Vergine Maria apparve a Francesco e Giacinta Marto e a Lucia Dos Santos presso Fatima. Scrivere di …
Read More »Israele e Palestina: razzi, scontri e vittime
Terrasanta senza pace Di nuovo razzi, scontri e vittime a Gerusalemme, dove da alcuni giorni si sono riaccesi violenti conflitti nella parte est della città tra palestinesi e israeliani. «Un vero disastro. È stata una notte drammatica. Ma non è ancora finita. Qui si contano 24 morti, tra questi 10 …
Read More »Papa Francesco istituisce il ministero di catechista
Il nuovo Motu proprio “Antiquum ministerium” Don Vittorio, perché un “Motu proprio” su questo argomento? «Non posso rispondere, bisognerebbe chiederlo al Santo Padre (sorride). Dico però che fin dal suo documento programmatico “Evangelii Gaudium” papa Francesco ricorda a tutta la Chiesa la necessità di farsi portatrice dell’annuncio cristiano. Questo Motu …
Read More »La Madonna pellegrina
Oftal Alessandria Prosegue la “Peregrinatio Mariae” nella nostra diocesi. Dopo la permanenza all’Isituto Michel a statua della Madonna di Lourdes si trova a Pecetto di Valenza dall’8 al 16 maggio. Da lì tornerà ad Alessandria alla Madonna del Suffragio fino al 5 giugno. Poi a Frascaro dal 5 al 12 …
Read More »Raccontare l’impegno del farsi prossimi
8xmille senza frontiere Un flusso vitale di storie che raccontano il quotidiano impegno delle diocesi italiane nel vivere la prossimità: una testimonianza ancora più importante in questo tempo di pandemia e realizzata con i fondi che la Conferenza episcopale italiana destina alle Chiese locali grazie a quanto ricevuto con l’8xmille. …
Read More »Le donne nella storia di Dio
Solero e Quargnento “Le donne nella storia di Dio”, è questo il titolo del ciclo di incontri ideati e voluti dalle comunità parrocchiali di Solero e di Quargnento, in collaborazione con la Diocesi di Alessandria. Quattro serate per approfondire il ruolo delle donne nella Bibbia, dalla Genesi all’annuncio del Vangelo …
Read More »Il piccolo, anzi grande “gigante dello Spirito”
Santi della Chiesa La definizione che di lui diede Pio XI – “un piccolo, anzi grande gigante dello Spirito” – è una delle più appropriate quando si parla di San Domenico Savio la cui festa liturgica (per la Famiglia Salesiana) cade il 6 maggio. La vastità dei contenuti delle pagine …
Read More »«La missione non prescinde dalla fraternità»
Formazione per i seminaristi «La missione evangelizzatrice non può prescindere dalla fraternità. Essa rappresenta la condicio sine qua non per vivere la missione». Queste le parole al centro della lectio magistralis che il cardinal Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, ha tenuto giovedì 22 aprile …
Read More »Ricordando don Angelo
Lobbi Il 29 aprile 1990 scompariva improvvisamente a Lobbi, a soli 44 anni, don Angelo Campora, parroco del paese dal 1978. Sono passati più di 30 anni! A causa delle limitazioni imposteci dalla pandemia non è stato possibile nel 2020 ricordare degnamente il trentennale della scomparsa del nostro amico sacerdote. …
Read More »Vescovo italiano gambizzato
Attacco in Sud Sudan Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 aprile, monsignor Christian Carlassare, missionario comboniano e nuovo vescovo di Rumbek in Sud Sudan, è stato sparato alle gambe, nella sua abitazione, da persone armate. Padre Christian è fuori pericolo: prima è stato curato all’ospedale di Rumbek, dopo …
Read More »