La pediatra Sabrina Camilli «Nella prima ondata, il periodo che va da marzo a giugno, abbiamo registrato addirittura una leggera diminuzione dei casi di rilevanza psichiatrica, parlo di ragazzi che hanno manifestato un vero e proprio disturbo mentale, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il tutto è cambiato drammaticamente con …
Read More »Perché è importante abbracciare i bambini
La pediatra Sabrina Camilli Salutare gli amici con il gomito, scambiarsi il segno di pace con un gesto del capo o uno sguardo, sorridere ma stare distanti: tutti gesti che sono diventati oramai tristemente parte del nostro comportamento quotidiano ai tempi dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Ma ci siamo mai chiesti …
Read More »La scoliosi nei bambini: cosa c’è da sapere?
La pediatra Sabrina Camilli Zaini pesanti, assenza di movimento e ansietà crescenti nei genitori moderni hanno creato un mix letale per cui ogni leggera flessione delle schiene dei bambini viene additata con il famigerato e temuto termine “scoliosi”. Ma cosa identifica questa parola? Come riconoscere la scoliosi vera e propria? …
Read More »Il “difficile” rapporto tra medico e paziente/2
La pediatra Sabrina Camilli Proseguiamo, con la seconda puntata, l’argomento del rapporto tra medico e paziente. Come nello scorso numero, iniziamo con le parole di Massimiliano Cavallo, esperto di public speaking e autore del libro “Parlare in pubblico senza paura”. Lo abbiamo già intervistato nel nostro giornale per avere consigli …
Read More »Il “difficile” rapporto tra medico e paziente
La pediatra Sabrina Camilli Tra gli effetti indesiderati del Covid possiamo annoverare anche il contraccolpo sul rapporto medico – paziente: «È indubbio che la sovraesposizione della classe medica nei media abbia prodotto in alcuni casi malumori» ha dichiarato Massimiliano Cavallo, esperto di public speaking e autore del libro “Parlare in …
Read More »Mal di gola: usiamo i rimedi naturali
La pediatra Sabrina Camilli È causato da virus (adenovirus, enterovirus, il virus della mononucleosi, i coronavirus) ma anche da batteri (Streptococco pyogenes) e nel bambino si riconosce perché porta ad una fatica a deglutire, un possibile rifiuto del cibo e al pianto frequente per il fastidio provocato: stiamo parlando del …
Read More »Mal di gola: conosciamolo meglio
La pediatra Sabrina Camilli Può presentarsi con o senza febbre, accompagnato o meno da tosse, ma solo o in coppia è sicuramente un malanno fastidioso, soprattutto per i più piccoli: stiamo parlando del mal di gola. Un’infezione subdola (virale o in alcuni casi batterica), che però possiamo imparare a conoscere …
Read More »Se mio figlio non gioca mai da solo… /2
La pediatra Sabrina Camilli Nello scorso numero la nostra pediatra Sabrina Camilli ha iniziato a rispondere a una mail arrivata in redazione: «Mio figlio di 4 anni non gioca mai da solo: chiede sempre a noi genitori di fare qualche attività assieme a lui, con il risultato che io e …
Read More »Se mio figlio non gioca mai da solo…
La pediatra Sabrina Camilli Ecco una mail che ci è arrivata in redazione per la nostra pediatra Sabrina Camilli. Dopo la bambina con tampone positivo, e il bambino e il nonno che non si possono vedere per le precauzioni anti-Covid, abbiamo un bimbo di 4 anni che reclama sempre la …
Read More »Mancanza di appetito: come affrontarla?
La pediatra Sabrina Camilli Le verdure non le vuole vedere neanche dipinte, la pasta in bianco l’assaggia appena, per fargli mangiare le polpette della nonna bisogna inseguirlo per tutta la casa. Alzi la mano chi non ha mai vissuto una situazione del genere con il proprio bambino o bambina. Abbiamo …
Read More »