Verso il Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari Il fronte del Sì Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, Movimento 5 Stelle: «Il nostro slogan per il referendum è “Ora o mai Più” perché votando per il Sì tagliamo 345 parlamentari. Altrimenti rimane tutto com’è. Ho grandissimo rispetto per le preoccupazioni …
Read More »Quel taglio che divide l’Italia
Verso il Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari Dopo un’estate a dir poco anomala, gli italiani torneranno a votare anche in tempo di Covid. Domenica 20 e lunedì 21 settembre saremo chiamati a esprimerci per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari: da 945 a 600. Bisognerà scegliere …
Read More »Un viaggio tra Fede e Arte, in giro per la Penisola
Otto Santuari da visitare nel nostro Paese N. Signora di Soviore, Liguria A 7 km da Monterosso sorge il Santuario, immerso nel verde e affacciato a 466 metri sul mare. Nel 629, all’avvicinarsi dei barbari gli abitanti fuggirono verso la costa e, nella valle sottostante l’attuale Santuario, nascosero un’immagine della …
Read More »Chiese aperte per una Chiesa aperta
Un’estate tra Fede e Arte Care lettrici e cari lettori, in questo numero di Voce prima delle ferie estive cogliamo l’occasione di “Chiese aperte” per proporvi due itinerari: uno nel “nostro” Piemonte e uno in giro per la penisola. Vi invitiamo, magari sulla via delle vacanze o al ritorno da …
Read More »«Aumentano i nuovi poveri, dobbiamo fare fronte comune»
Intervista a don Ivo Piccinini, delegato vescovile per il lavoro La situazione lavorativa del territorio della nostra Diocesi, specialmente Alessandria, ha subito un brusco ridimensionamento dopo il lockdown. La crescita già molto modesta dello scorso anno rispetto al 2018 si è per forza di cose fermata ed è aumentata la …
Read More »«Il Piemonte è cresciuto meno delle altre regioni del Nord»
Intervista a Giorgio Vernoni, ricercatore dell’Ires Piemonte L’Ires Piemonte, nato nel 1958, è un istituto di ricerca e analisi in campo socioeconomico e territoriale. Divenuto “ente strumentale” della Regione nel 1991, ogni anni pubblica una relazione sull’andamento socioeconomico del territorio piemontese. È da poco disponibile il rapproto “Il mercato del …
Read More »L’impatto economico del coronavirus
Il lavoro ai tempi del Covid-19 Il termometro del lavoro in Piemonte +27 mila part-time Rispetto al 2018, nel 2019 il numero di occupati è rimasto stabile. Gli occupati a tempo parziale sono cresciuti di 27 mila unità e rappresentano quasi un quinto (19%) dell’occupazione totale. L’espansione del lavoro part-time …
Read More »Festa della Madonnina dei Centauri/2
Il paginone torna con una seconda puntata sull’evento di domenica scorsa Gianfranco Ferraris, sindaco di Castellazzo: «Abbiamo riscoperto la genuinità del raduno» «La chiesa aveva tutti i 200 posti consentiti occupati e fuori il piazzale era pieno, come quando c’era il motoraduno ma con le distanze di sicurezza. La Cerimonia …
Read More »Festa della Madonnina dei Centauri
Domenica 12 luglio i motociclisti rendono omaggio alla loro Patrona Gianfranco Ferraris, sindaco di Castellazzo: «Quando la Madonna mi salvò dallo schianto» «Ci sono stati molti momenti nella vita in cui ho ringraziato la Vergine della Creta (ho sempre una sua effigie attaccata alla moto), ma uno lo ricordo più …
Read More »Gli esami non finiscono mai
La scuola ai tempi del Covid-19 Le scuole in Piemonte sono chiuse dal 22 febbraio. Al termine delle festività di Carnevale, infatti, è scattata l’emergenza sanitaria, in Italia e nella nostra Regione. Dopo un momento di stallo iniziale, studenti di tutte le età si sono dovuti organizzare con la didattica …
Read More »