Incontro di martedì 25 settembre con gli assistiti delle Opere di Carità della Chiesa, Cattedrale SS. Pietro e Paolo a Tallin (Estonia) «Quando la fede non ha paura di lasciare le comodità, di mettersi in gioco e ha il coraggio di uscire, riesce a manifestare le parole più belle del …
Read More »Il Papa nei Paesi baltici – Oggi la missione ci chiede unità
Preghiera ecumenica di lunedì 24 settembre nella Cattedrale evangelica luterana di Riga (Lettonia) «Sono lieto di potermi incontrare con voi, in questa terra che si caratterizza per realizzare un cammino di rispetto, collaborazione e amicizia tra le diverse Chiese cristiane, che sono riuscite a generare unità mantenendo la ricchezza e la …
Read More »Il Papa nei Paesi baltici – Muri e barricate privano il mondo della buona notizia
Visita di sabato 22 settembre del Santo Padre al Santuario Mater Misericordiae di Vilnius (Lituania) «Cari fratelli e sorelle! Siamo di fronte alla “Porta dell’Aurora”, quello che rimane delle mura di questa città che servivano per difendersi da qualsiasi pericolo e provocazione […]. E dal momento che l’immagine di Gesù …
Read More »Italiani all’estero – «Colpita dalla risposta e dalla fede del popolo lituano»
Paola Fertoli, classe 1968, si è laureata in Lettere moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Da 18 anni vive in Lituania, dove ha aperto una casa femminile dei Memores Domini, associazione ecclesiale nata nell’alveo di Comunione e liberazione e approvata dalla Santa Sede, i cui membri praticano la …
Read More »Preghiamo con il Papa – Ottobre, mese del Rosario
Il Santo Padre ha deciso di invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre; e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San …
Read More »Papa Francesco: «Per la prima volta, sono qui con noi anche due confratelli Vescovi dalla Cina Continentale»
Così papa Francesco commosso a piazza San Pietro, durante la Messa d’apertura del Sinodo, ha accolto i due vescovi cinesi: «La comunione dell’intero Episcopato con il Successore di Pietro è ancora più visibile grazie alla loro presenza». «Uniti nella speranza cominciamo un nuovo incontro ecclesiale capace di allargare orizzonti, dilatare …
Read More »Papa Francesco – «Tutti siamo chiamati a riconoscere tra i segni dei nostri tempi quanto sta accadendo oggi nella vita della Chiesa in Cina»
Al termine dell’udienza di mercoledì, il Papa ha annunciato un messaggio per i cattolici cinesi e la Chiesa universale, pubblicato quasi in contemporanea con le sue parole. L’obiettivo, oltre a fugare ogni dubbio dopo la pubblicazione dell’accordo provvisorio con Pechino, è che “si possa aprire una nuova fase, che aiuti …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Verso il Sinodo: «La capacità dei giovani di porsi con cuore aperto nei momenti di preghiera»
La nostra Pastorale giovanile questa estate si è messa in cammino, tramite varie tappe, verso l’incontro con papa Francesco di sabato 11 agosto al Circo Massimo di Roma. Ne parliamo con Carlotta Testa, responsabile diocesana della Pastorale giovanile e vocazionale. Carlotta, come è stata l’estate della Pastorale giovanile? «Come diocesi …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Siamo qui… Dal Papa un silenzio “carico”
Chiara Ferrazzi ha partecipato all’incontro di Torino e Roma insieme con gli altri giovani del gruppo scout Agesci Valenza 1 e della diocesi di Alessandria. Chiara, cosa ti ha lasciato l’esperienza di questa estate? «Non è una domanda semplice. Questa è stata un’esperienza molto forte. Alla partenza mi sono domandata …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Per mille strade… In cammino con una domanda
«Siamo partiti il 27 luglio dalla Cattedrale di Alessandria e siamo arrivati in pellegrinaggio alla reliquia del Sangue di Cristo a Sarzana il 7 agosto» ci dice Alessandro Capra, che si è messo in cammino con la Pastorale giovanile ed è uno dei tre nuovi seminarista della nostra diocesi. Alessandro, …
Read More »