L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, avete tra le mani un numero di Voce veramente ricco di contenuti: dall’intervista di apertura al nostro Vescovo sul nuovo Sinodo “minore” sulle Unità pastorali (leggerete nel pezzo perché si chiama così) al resoconto del primo incontro dei Martedì d’Avvento (un “Nota …
Read More »«La pandemia è stata una prova dura. E oggi le carceri sono “stanche”»
Intervista a Elena Lombardi Vallauri, direttrice degli istituti penitenziari alessandrini Dottoressa Vallauri, le nostre carceri come hanno vissuto l’emergenza Covid? «Veniamo da periodi difficili, la pandemia è stata una prova molto dura, imprevista e preoccupante, che ha stravolto completamente tutte le procedure del carcere. Tutte, dalla prima all’ultima. Dalla sicurezza, …
Read More »Ma se non è umano, non serve
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero di Voce troverete, come apertura, il “lancio” della Colletta Alimentare di sabato 27 novembre. Una iniziativa, questa della Colletta, che da 25 anni consente a ognuno noi di fare un gesto (semplice, semplicissimo) di carità concreta, aiutando chi ha …
Read More »I Martedì d’Avvento
“Il futuro tra utopia e catastrofe”: al via il ciclo di incontri diocesani Professor Balduzzi, perché questo titolo? «Da una parte, la catastrofe è in mezzo a noi, sotto forma di un virus pandemico che sappiamo non sarà l’ultimo, sotto forma di una malattia dell’ambiente difficile da curare, e sotto …
Read More »Abusi sui minori: «Servono maggiore attenzione e consapevolezza»
Diocesi di Alessandria Mariangela Mazza (nella foto), insegnante di religione al Liceo scientifico, è responsabile del Servizio tutela dei minori della Diocesi di Alessandria (diocesialessandria.it/tutelaminori). Professoressa Mazza, com’è la situazione qui da noi? «In questi ultimi anni non sono emersi casi di abusi né necessità di interventi. L’attenzione e la …
Read More »Ma cosa c’è sotto il tappeto della sacrestia?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo il giornale con il professor Renato Balduzzi, che ci introduce ai prossimi Martedì d’Avvento (il primo incontro sarà il 30 novembre). Il titolo mi ha subito incuriosito: “Il futuro tra utopia e catastrofe“. Utopia? Catastrofe? Leggete l’intervista, e capirete… Il Paginone …
Read More »Guardare la realtà anche quando è “fredda”
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, in questi giorni da molti di voi sono arrivati complimenti e considerazioni positive sul numero scorso di Voce (non me ne vanto quasi mai, ma ogni tanto ci vuole…). Intanto vi ringrazio, e ringrazio anche chi ha mandato suggerimenti e critiche con …
Read More »Ma chi sono i migranti ambientali?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero di Voce abbiamo dedicato molto spazio (copertina e paginone) alla 49ª Settimana sociale che si è tenuta a Taranto dal 21 al 24 ottobre. “Il Pianeta che speriamo: ambiente, lavoro, futuro”: questo il titolo del convegno che ha riunito …
Read More »La burocrazia del Sacro e l’amore
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, se siete abbonati, leggete con attenzione quello che vi ho scritto in prima pagina. Sto combattendo una piccola, grande battaglia affinché possiate ricevere puntualmente ogni giovedì il settimanale a cui avete dato fiducia (e soldi), e per questo ho bisogno di un …
Read More »Se penso a mio zio Luciano, vedo un seme che porta frutto
La storia di Luciano Bottan, missionario laico morto in Ciad nel 2000 Martina, da dove cominciamo per raccontare la storia di tuo zio? «Beh, i primi pensieri sono quelli di una bambina di 11 anni… Mi ricordo che poche volte era a casa, lavorava in un ente cittadino che distribuiva …
Read More »