Vi scrivo dal pullman verso Roma, stiamo viaggiando con un centinaio di studenti delle scuole superiori di Alessandria per una attività pastorale alquanto strana: una gita scolastica. L’ufficio scuola, la pastorale giovanile e vocazionale e il nostro ufficio di comunicazioni sociali accompagnano per tre giorni un centinaio giovani, nel tentativo …
Read More »Vita della diocesi – «Neppure io ti condanno» 24 ore per il Signore
Quanto tempo dedichiamo al Signore? Quanto tempo stiamo con Lui, soli con Lui? Proviamo ad immaginare di restare con il Signore per 24 ore, in adorazione. Sarà un’esperienza forte, di grazia, capace di trasformare il nostro cuore e la nostra vita. Quest’esperienza non è lontana da noi, anzi, l’abbiamo già …
Read More »Giornata mondiale della gioventù: il ritorno – Sono orgoglioso di essere il loro vescovo!
Eccellenza, domenica scorsa ha incontrato i ragazzi che sono venuti con lei a Panama alla Giornata mondiale della Gioventù. Lì, davanti a tutti, indicando i giovani lei ha esclamato: «Sono orgoglioso di essere il loro vescovo!». Ce lo spiega? «I ragazzi mi hanno commosso. Abbiamo rivisto le fotografie della Gmg …
Read More »Parlar male di chi ci sta a fianco. Senza riconoscerlo
Don Bosco passava spesso da Alessandria con il treno, per andare a trovare i suoi salesiani sparsi per l’Italia. Durante un viaggio di ritorno verso casa, nel 1883, alla stazione di Alessandria, nuovi viaggiatori salirono nello scompartimento di don Bosco, di ritorno da Pistoia. Uno dei passeggeri incominciò “a parlar …
Read More »L’educazione è una possibilità rivolta a tutti – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana c’è un tema prevalente che “occupa” il numero di Voce: è l’educazione, in alcune sue declinazioni. In prima pagina trovate una bella e schietta intervista al nostro vescovo Guido, che in un incontro con i ragazzi che hanno partecipato alla Giornata mondiale della …
Read More »Sei anni di Francesco – Gli auguri della Cei: «Le siamo grati per l’eloquenza della Sua testimonianza»
«Santità, nello scorrere dei giorni ci sono date che diventano occasione per esprimere alla persona amata un ringraziamento e un augurio. Così, l’odierno anniversario della Sua elezione a Vescovo di Roma diventa motivo di gratitudine per i processi che ha saputo avviare nella Chiesa con l’eloquenza della Sua testimonianza. La …
Read More »I due gradini della Michel: dove la pace è possibile – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, in questo numero, da pagina 7 a pagina 9, desideriamo accompagnarvi nel tempo di Quaresima con alcuni spunti che speriamo possano esservi utili per “partire” bene. Ma non solo. Abbiamo pensato di proporvi, in prima pagina, il resoconto dello spettacolo all’Istituto Divina Provvidenza (per tutti, “la …
Read More »Società – Striscione con minacce a Massimo Gandolfini
Massimo Gandolfini aveva appena partecipato a Firenze all’incontro “Ripartiamo dalla famiglia e dalla vita”. Il medico bresciano, storico leader del Family Day, ha trovato uno striscione (firmato da “Transfrocie antifasciste”) che recitava: «Contro la violenza di genere e confini, abbattiamo il patriarcato e appendiamo Gandolfini». «È la solita gente che …
Read More »La trasparenza della donna e la forza dello Spirito
“Nel campo dell’ottica, la trasparenza è la proprietà fisica che permette alla luce di passare attraverso un materiale. I materiali trasparenti sono limpidi, mentre quelli traslucenti non consentono di vedervi attraverso in modo chiaro”. Questo è quanto dice Wikipedia sulla trasparenza. Analogamente la donna ha le stesse proprietà fisiche: la …
Read More »Papa Francesco: «Il Regno di Dio è simile a un campo dove crescono insieme il buon grano e la zizzania»
«Il Regno di Dio è simile a un campo dove crescono insieme il buon grano e la zizzania: il peggior errore sarebbe di voler intervenire subito estirpando dal mondo quelle che ci sembrano erbe infestanti». Ne è convinto il Papa, che nell’udienza di mercoledì, ha sottolineato: «Dio non è come …
Read More »