Venerdì 25 gennaio la Famiglia salesiana si è radunata presso la Casa Angelo Custode per condividere la Strenna 2019 del rettor maggiore don Angel Artime. Ai suoi tempi don Bosco era solito regalare a Natale ai suoi ragazzi e ai suoi collaboratori una lettera; da questa iniziativa nacque una tradizione …
Read More »Don Bosco è ancora qui – Manuela Cibin, insegnate: «Laici che sono Chiesa»
Cosa vuol dire essere cooperatrice salesiana? «Vuol dire essere laici che vivono l’idea e la spiritualità salesiana. Questo carisma lo portiamo nel mondo in cui viviamo: c’è chi si occupa d’oratorio, chi di scuola, chi di bambini. Personalmente vuol dire riconoscermi in un’identità prima di tutto cristiana, poi in secondo …
Read More »Don Bosco è ancora qui – Sabrina Camilli, pediatra: «Correre verso la santità»
Che cosa vuol dire essere cooperatrice salesiana? «L’associazione dei salesiani cooperatori è stata fortemente voluta da San Giovanni Bosco nel 1876 e costituisce il terzo ramo della famiglia salesiana, insieme alla società di San Francesco di Sales e alle Figlie di Maria ausiliatrice. L’obiettivo è diffondere i valori umani e …
Read More »Don Egidio Deiana: «I giovani non sono il problema»
Don Egidio Deiana, 60 anni compiuti, è arrivato ad Alessandria nel settembre del 2018. La maggior parte della sua esperienza rima di arrivare qui è stato a Cascine Vica, una frazione di Rivoli. Chi è don Egidio? «Sono nato in Sardegna, nel paese di Ardauli. Sono arrivato in Piemonte dopo …
Read More »Il Rettor Maggiore a Valdocco
Domenica 20 maggio a Torino, don Angel Fernandez Artime, 10° successore di Don Bosco, ha incontrato la Famiglia Salesiana, formata da numerosi gruppi che, pur nelle loro specificità, incarnano il medesimo carisma, eredità del santo fondatore. “Ho un sogno” così esordisce don Angel davanti a una platea festosa. Il suo …
Read More »#Granellodisenape – Una Chiesa che “esce” ma con le scarpe giuste!
Mi è capitato di vivere alcune esperienze “missionarie” lontano da casa, una di queste è stata in Nigeria, nella città di Ondo, ospiti di una casa salesiana con al suo interno la parrocchia, l’oratorio, una scuola professionale ed una comunità a dir poco “internazionale”. Una delle usanze dei figli di …
Read More »