Sabato 18 gennaio nella chiesa di Isola Sant’Antonio, il coro riunito delle parrocchie di Piovera, Grava, Alluvioni e Isola, diretto da Claudio Vicini e accompagnato alla chitarra da Emilio Franzolin, alla tastiera da Guido Coscia e al violino da Claudio Trovamala, ha tenuto, in ricordo di don Adriano, un incontro …
Read More »Blog Layout
La Veglia per la Vita – Intervista a Larives Bellora e Diego Lumia dell’ufficio per la famiglia
«La speranza parte dalla vicinanza, dalla presenza. Quindi questa veglia è per noi uno stimolo ad aprire gli occhi verso le realtà che abbiamo intorno» Domenica 2 febbraio alle 21 nella parrocchia Sant’Alessandro si terrà una Veglia in occasione della 47a Giornata per la Vita. «È un incontro nel quale, …
Read More »E sulla lingua il sapore della morte – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con una bella intervista a Larives Bellora e Diego Lumia, che nel 2023 sono stati chiamati alla responsabilità dell’ufficio per la famiglia della nostra Diocesi. Noi di Voce li seguiamo sin dall’inizio del loro mandato: il loro essere marito e moglie nella fede …
Read More »Insieme verso il Giubileo degli adolescenti
Pastorale Giovanile: tre incontri per i giovani dai 13 ai 17 anni: «Sulle orme di Carlo Acutis» In vista del Giubileo degli adolescenti, che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile, la pastorale giovanile della diocesi di Alessandria organizza tre appuntamenti di preparazione dedicati ai giovani dai 13 …
Read More »L’ospedale in festa per Sant’Antonio Abate: eventi e celebrazioni dal 17 al 23 gennaio 2025
Don Tessaglia: «Riflettiamo sul valore della speranza come centro delle nostre vite» Dal 17 al 23 gennaio l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria è pronta a celebrare con una settimana di eventi Sant’Antonio, Santo Patrono da cui prende il nome il presidio civile. Le iniziative e gli appuntamenti saranno l’occasione perfetta per …
Read More »Preghiera per l’unità dei cristiani
Sabato 25 gennaio al Cuore Immacolato Dal 18 al 25 gennaio la Chiesa ci invita a partecipare alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un tempo di grazia per riflettere e pregare insieme. Il tema scelto per quest’anno, tratto dal Vangelo di Giovanni – “Credi tu questo?” (Gv 11,26) …
Read More »I quadri della Madonna della Salve e la storia delle cornici di legno
Ci racconta tutto Carmine Falanga di “Social Wood”, il laboratorio che ha realizzato questo progetto per la nostra Diocesi Il soggetto ritratto è lei, la statua della Madonna della Salve, la cui copia (l’Immagine) da sabato 11 gennaio sta girando le unità pastorali in una Peregrinatio Mariae organizzata per …
Read More »Una mamma che ci vuole bene: l’omelia del Vescovo all’inizio della Peregrinatio Mariae
«Rimanete a contemplare questa statua: è bellissima! È Maria sotto la croce» Sabato 11 gennaio è partita la “Peregrinatio Mariae”, che vedrà una copia della statua della Madonna della Salve, in scala 1:1, far visita a tutte le nove unità pastorali. La prima tappa, Castellazzo Bormida, è stata aperta con …
Read More »Chi tace acconsente (ed è complice) – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’omelia del nostro Vescovo, in occasione dell’ingresso della Madonna Pellegrina, Immagine della Madonna della Salve, che visiterà le parrocchie delle nostre nove unità pastorali. E proprio a questo ingresso abbiamo anche dedicato il nostro Paginone centrale: vi invito a leggerlo e a cercare …
Read More »Fede e Chiesa: la ricerca del Cenisis e il commento di Franco Nembrini
Quanto sono cattolici gli italiani? La ricerca del Censis per conto della Conferenza episcopale italiana, “Italiani, fede e Chiesa“, uscita nel novembre del 2024, esplora l’identità religiosa nel Paese, rivelando una predominante “zona grigia”: italiani che si identificano come cattolici pur praticando poco, mantenendo un rapporto individuale ed emozionale con …
Read More »