Pubblicate le Linee guida per la nostra Diocesi. Ne parliamo con don Beppe Bodrati Come vi abbiamo già raccontato su Voce nel dicembre del 2023, riparte nella nostra Diocesi il cammino del Diaconato permanente rivolto ai laici, seguìto da tre sacerdoti nominati dal Vescovo per questo compito: don Emanuele Rossi, …
Read More »Blog Layout
Partecipazione, spazi civici, democrazia, lavoro e pace
Settimana sociale dei cattolici La 50a edizione della Settimana sociale dei cattolici ha spinto il Movimento cristiano lavoratori, Mcl, a un percorso di avvicinamento, a una intensa attenzione ai lavori dell’assise triestina e ad una predisposizione verso tematiche di prospettiva che daranno frutti negli anni a venire. Non è stata …
Read More »Tanti auguri, suor Marina!
Il 27 luglio la religiosa compie 88 anni Cara Suor Marina, sappiamo bene che rifuggi dalle formalità e da tutto quello che si limita a “girare intorno” all’essenza delle cose. Non vogliamo, però, perderci l’occasione del tuo 88° compleanno, il 27 luglio, per ricordare, anche a chi non ti conosce …
Read More »In festa per la Madonna del Carmine
Vita della Diocesi La comunità parrocchiale di “Nostra Signora del Carmine”, facente parte dell’unità pastorale “Sette chiese”, ha vissuto in maniera intensa la preparazione alla festa della titolare e Patrona. Questo è stato possibile anche grazie a diverse concomitanze. La prima è che il giorno 7, inizio della novena, era …
Read More »Un aiuto per la Mensa dei poveri
Casa San Francesco Giovedì 18 luglio a Casa San Francesco in via Gramsci 10, sono state inaugurate le due nuove celle frigorifere destinate alla Mensa dei Frati, acquistate grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Non una semplice inaugurazione ma un segnale importante: l’opera caritativa di Casa …
Read More »Don Ivo, 80 anni guardando al futuro
Il sacerdote alessandrino si racconta a Voce «Questo traguardo mi fa apprezzare sempre di più il tempo e la salute che ho. Certo, un qualche pensiero viene… Per esempio, il pensiero che tra dieci anni, o di qua o di là, ne avrò 90. Sia chiaro, o di qua o …
Read More »In pellegrinaggio verso Venezia
È partito il Cammino di San Marco: la parola ai partecipanti «Speriamo di arrivarci vivi a Venezia. Ma rimaniamo fiduciosi: nonostante i primi acciacchi, siamo sicuri di potercela fare». A raccontarcelo, sorridendo, sono Anna Coti Tundo e Marco Murgia, due dei 12 partecipanti del Cammino di San Marco 2024. Il …
Read More »Confessione è liberazione. In barba al Maligno
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, qui a lato vi raccontiamo l’inizio del Cammino di San Marco attraverso le parole di alcuni partecipanti e del nostro Vescovo. Vale la pena leggere, e tentare di immedesimarsi con chi ha deciso di imbarcarsi (letteralmente) in questa avventura che porterà 12 …
Read More »C’è un tempo per ogni azione, intervista a Leonardo Macrobio: «Se non emerge il fascino che Cristo ha nella mia vita, è difficile che io possa mostrarlo a qualcuno»
Intervista al primo ospite del percorso: Leonardo Macrobio Parla il direttore dell’Ufficio catechistico, responsabile dell’area Vita Affettiva Parlaci di te Leonardo, ti chiedo di raccontarti. «Nel corso dei miei 52 anni abbondanti di vita ho imparato a definirmi in questo modo: “Marito per vocazione, insegnante per professione e padre per …
Read More »«Lourdes non è solo cinque giorni all’anno»: intervista a Patrizia Cazzola, dama dell’Oftal
Negli scorsi numeri di Voce abbiamo raccontato le esperienze e le aspettative di chi il 1° luglio partirà per il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Ma l’Oftal, Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes, comprende anche tanti pellegrini, ammalati e volontari che ogni anno non partono. Tra loro c’è anche Patrizia Cazzola …
Read More »