Blog Layout

Tutino e la pozzanghera

Libri per bambini «Dai 18 mesi in poi, ai bimbi si possono raccontare piccole storielle. Io amo molto le avventure di Tutino, che racconto spesso ai piccoli dai 15 mesi ai due anni. Il linguaggio è molto semplice, le immagini sono belle, nitide e chiare e le sue avventure sono …

Read More »

Comuni a rischio default

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho raccontato di tanti piccoli comuni che rischiano il default, dove i nuovi poveri sono in aumento e la collaborazione fra comuni vicini non è scattata. Per esempio Vignale Monferrato, il paese della danza e del Grignolino, che attirava tanti turisti, …

Read More »

Detti popolari ormai dimenticati

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Proverbi e detti popolari sono avvertiti, da sempre, come qualcosa del passato, o comunque di un’epoca lontana, segnata dall’agricoltura e dal ritmo delle stagioni. Spesso proverbi come “un pom mars a guasta na sësta” (una mela marcia guasta tutta la cesta) affondano le proprie …

Read More »

Oggi i medici sono pochi

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Quale sarà il futuro della Medicina? Che indirizzi deve prendere la politica e la ricerca? Parlo anche per me: cosa dovrà fare il medico? Probabilmente il momento di chiederselo era già arrivato prima, ma ora la pandemia ci pone questi interrgoativi in maniera drammatica. …

Read More »

È tempo di allergie: come curarle?

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, come ogni anno questo è il periodo in cui ci sono le allergie. Ha notato dei cambiamenti rispetto agli scorsi anni? «Anche quest’anno le reazioni allergiche con la primavera si sono manifestate. Nella mia esperienza clinica ho comunque notato una riduzione delle manifestazioni asmatiche, …

Read More »

La presenza viva di Gesù – Seconda parte

Testimoni della sua resurrezione: un percorso in quattro puntate, alla scoperta delle rivelazioni di Gesù Torniamo un poco alle premesse perché ci permetteranno di attualizzare nella Chiesa di oggi l’esperienza degli Apostoli. I tempi liturgici portano in sé una grande forza: ci aiutano a vivere il mistero, una grazia particolare; …

Read More »

L’accoglienza passa dall’ascolto

Parrocchie di Valenza Dal 20 maggio, ogni mercoledì dalle 15 alle 17, nella canonica del Duomo “Santa Maria Maggiore” di Valenza, è partito uno sportello di ascolto psicologico e spirituale. «Oltre a dare un aiuto materiale, cerchiamo anche di offrire un supporto spirituale a chi si trova in difficoltà in …

Read More »

“La missione dei discepoli”

Dal Vangelo secondo Giovanni La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E …

Read More »

Distanziamento sociale: le difficoltà dei bambini e il disagio psichico dei grandi

Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Federica Boveri Alberto Villani, presidente della Sip (Società italiana di pediatria) e direttore di Pediatria generale e malattie infettive dell’Ospedale Bambino Gesù, è stato molto chiaro sul tema “distanziamento sociale” per i bambini. Come ha dichiarato in una sua intervista  a “il Giornale.it”: «Per i …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.