“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 17 del 28 aprile 1922 espone le difficoltà del momento politico sotto il titolo 1° maggio 1922 – Lavoratori: I Governi radunati a Genova non riescono a tradurre in atto la clamata volontà di pace e lo spirito di guerra perdurante …
Read More »TimeLine Layout
Giugno, 2022
-
19 Giugno
Nominato il nuovo rettore
Pontificia università gregoriana Il Papa ha nominato rettore della Pontificia Università Gregoriana, a decorrere dal 1º settembre 2022, padre Mark Andrew Lewis. Ne dà notizia l’ateneo dei Gesuiti. «Durante gli anni trascorsi dopo la formazione, padre Lewis ha ricevuto diverse missioni, nel campo della ricerca, dell’insegnamento e del governo», scrive …
Read More » -
19 Giugno
«Scelta difficile la mia, ma necessaria»
Curia diocesana È il primo giovedì, dopo nove anni, in cui esce Voce e io non sarò seduta nel mio ufficio, ma avrò già varcato le porte del Castello di Pozzolo Formigaro, sede del mio nuovo lavoro presso il Comune; ma voglio ancora esserci, attraverso questa pagina, per tutti Voi …
Read More » -
19 Giugno
Papa Francesco: «Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra!»
Messaggio per la Giornata mondiale dei poveri del 13 novembre «Una sana provocazione per aiutarci a riflettere sul nostro stile di vita e sulle tante povertà del momento presente». Così il Papa, nel suo Messaggio diffuso martedì 14 giugno, definisce la VI Giornata mondiale dei poveri, che si celebra quest’anno …
Read More » -
19 Giugno
Don Mario, 50 anni… in trincea
Intervista a don Cesario, cappellano dell’Asl Don Mario Cesario, classe 1938, notissimo (e amatissimo) sacerdote alessandrino, fratello dell’altrettanto amato don Agostino: lo intervistiamo qui a Voce per un anniversario importante e… particolare. Ma lasciamo che sia lui a raccontarcelo, con il sorriso e la pacatezza che lo contraddistinguono. Don Mario, …
Read More » -
18 Giugno
Punture di insetto: cosa fare e… cosa no!
La pediatra Sabrina Camilli Estate tempo di vacanze all’aria aperta, campeggi, prati e boschi: il contatto con la natura è fondamentale per lo sviluppo psicofisico dei nostri figli e nipotini. Ma ricordiamo che erba e prati portano con sé anche l’opzione di incappare in qualche insetto. Quali sono i comportamenti …
Read More » -
18 Giugno
Voi stessi date loro da mangiare
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 19 giugno 2022 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, in Italia e in altre Nazioni, si celebra la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, il Corpus Domini. Il Vangelo ci presenta l’episodio del miracolo …
Read More » -
18 Giugno
Ad Alessandria terapie intensive vuote
Covid-19 Al 10 giugno non ci sono posti letto occupati da pazienti Covid-19 nelle terapie intensive degli ospedali dell’Azienda Sanitaria di Alessandria. A quella data risultano 18 posti letto occupati da pazienti in media intensità o in attesa di test. La situazione è ben diversa rispetto a un anno fa: …
Read More » -
18 Giugno
Arriva a Valenza il “Cine tour – Visioni sul Po”
Valenza Cinema, cicloturismo, escursioni, degustazioni, concerti e letture, sono questi gli ingredienti di “Cine tour – Visioni sul Po“, tre giornate per diffondere la cultura cinematografica, ambientale, gastronomica e l’aggregazione sociale in tre comunità locali piemontesi, dislocate lungo il corso del Po. Dopo i primi due appuntamenti a Saluzzo e …
Read More » -
18 Giugno
Una settimana ricca di eventi estivi
Comune di Valenza A Valenza, gli eventi estivi partiranno il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. Una settimana di eventi, con ingresso gratuito, che accompagnano l’arrivo della stagione più calda. Si parte martedì 21 giugno alle 21.15 l’appuntamento è ai Giardini Togliatti (Via Camurati) con la “Festa della Musica 2022”, …
Read More »