“Nastro rosa” Ottobre è il mese rosa della prevenzione del cancro al seno. La campagna “Nastro rosa” ha l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più la popolazione femminile su questo tema. È promossa dalla Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori: da 29 anni a ottobre tutte le donne …
Read More »TimeLine Layout
Ottobre, 2021
-
29 Ottobre
Tumore al seno: la prevenzione può salvare la vita di molte donne
Prendiamoci di petto Dottoressa Palermo, quando nasce “Prendiamoci di petto”? «”Prendiamoci di petto” è un progetto-pilota elaborato nel 2018 dalle donne medico aderenti all’Aidm di Alessandria per promuovere la prevenzione e diagnosi precoce del tumore mammario nelle giovani donne. Grazie alla partecipazione a un bando in ambito sanitario, la Fondazione …
Read More » -
28 Ottobre
La crescita c’è: non stoppiamola
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Lo abbiamo già detto, e reiteriamo ben volentieri il nostro asserto: una delle cose belle del calcio è che sbugiarda, puntualmente e sistematicamente, anche il più saccente degli esperti e degli intenditori sovvertendo pronostici e certezze. E così, la recente vittoria contro …
Read More » -
28 Ottobre
Grigi, ostacolo Frosinone
Contro il Crotone tre punti d’oro: decide Kolaj (1-0) Dopo una sconfitta pesante come quella di Como, «la prima persa meritatamente sul campo» per usare le parole di Longo, serviva una sterzata netta, un cambio di passo e forse anche di prospettiva. Non è un caso quindi che, a scendere …
Read More » -
28 Ottobre
La burocrazia del Sacro e l’amore
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, se siete abbonati, leggete con attenzione quello che vi ho scritto in prima pagina. Sto combattendo una piccola, grande battaglia affinché possiate ricevere puntualmente ogni giovedì il settimanale a cui avete dato fiducia (e soldi), e per questo ho bisogno di un …
Read More » -
28 Ottobre
Uffici pastorali: è ora di cambiare
Il Vescovo ci presenta le cinque nuove aree pastorali della Diocesi Novità in vista per gli Uffici pastorali della Diocesi di Alessandria. «Come le parrocchie si metteranno insieme in Unità pastorali, per vivere una condivisione dei temi pastorali» ci racconta monsignor Guido Gallese «così anche gli Uffici pastorali verranno a …
Read More » -
28 Ottobre
«Facciamo tanta burocrazia per dare un sacramento»
Papa Francesco «A volte, chi si accosta alla Chiesa ha l’impressione di trovarsi davanti a una fitta mole di comandi e precetti» ha detto papa Francesco, durante l’udienza di mercoledì 27 ottobre in Aula Paolo VI. «Ma no, questa non è la Chiesa, questa può essere qualsiasi associazione! Non si …
Read More » -
27 Ottobre
Nuovi incarichi
Vescovi del Piemonte Il Consiglio episcopale permanente nell’ultimo incontro ha provveduto a diverse nomine, tra cui quella dei membri delle Commissioni episcopali per il quinquennio 2021-2026. Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi: Brambilla Franco Giulio, vescovo di Novara, Presidente; Bodo Cristiano, vescovo di Saluzzo; Commissione …
Read More » -
26 Ottobre
Anatomia patologica, nuovo primario a Novi
Asl Al Daniele Ricci (nella foto) è il nuovo primario di Anatomia patologica all’ospedale di Novi Ligure. Il dottor Ricci, 55enne nato a Avigliana (Torino), ha lavorato dai primi anni 2000 a oggi presso il reparto di Anatomia patologica dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti, dopo analoghi incarichi nei presidi di …
Read More » -
26 Ottobre
Tre libri di spiritualità di Santi e Dottori della Chiesa
“La recensione” di Fabrizio Casazza Le Edizioni Studio Domenicano continuano la meritoria pubblicazione di pregevoli testi di spiritualità di illustri santi e dottori della Chiesa. I Panegirici su san Paolo (pp 427, euro 35, con testo greco a fronte) fanno parte della versione italiana di Sources Chrétiennes. Furono probabilmente pronunciati …
Read More »