L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista doppia a Stefano e Matteo, due ragazzi che hanno iniziato la strada vocazionale domenicana. Li abbiamo raggiunti via email e loro hanno risposto con grande sincerità alle nostre domande. Le parole che leggerete sono un soffio di aria …
Read More »Ultimi articoli
Ottobre, 2020
-
15 Ottobre
Firmato il nuovo Decreto: ecco i provvedimenti
Per limitare il contagio da Covid-19 Nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 ottobre, dopo un tira e molla tra Regioni e governo, il premier Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo Decreto del presidente del consiglio dei ministri per contrastare il contagio …
Read More » -
15 Ottobre
Due vocazioni, un solo carisma
Intervista a fra Cristoforo Maria e fra Matteo Giovanni Maria Da qualche settimana si chiamano fra Cristoforo Maria e fra Matteo Giovanni Maria. Sono i due giovani alessandrini che lo scorso 19 settembre hanno svolto il Rito della Vestizione, iniziando così il percorso di noviziato nell’Ordine Domenicano nella Basilica e …
Read More » -
15 Ottobre
Santiago e Domenico sacerdoti
Vocazioni diocesane Don Santiago Ortiz, diacono, sarà ordinato sacerdote sabato 31 ottobre nella Cattedrale di Alessandria alle ore 21. Don Domenico Dell’Omo, diacono, sabato 7 novembre sarà ordinato sacerdote, sempre in Cattedrale alle 21. Il 25, 26 e 27 ottobre si terranno tre serate di Adorazione Eucaristica, alle 21, per …
Read More » -
14 Ottobre
L’economia tra il venerdì e il sabato
“La recensione” di Fabrizio Casazza La pandemia in corso lascia tra le sue eredità un’emergenza non solo sanitaria ma anche economica. I danni dovuti alla quarantena con i suoi mancati introiti, anche nei mesi seguenti sta creando grossi problemi in molti settori. In “L’economia tra il venerdì e il sabato” …
Read More » -
14 Ottobre
La missione educativa continua
I volti del Collegio «Quando ero io il rettore del seminario, la comunità dei nostri seminaristi diocesani ha raggiunto il numero di 12. Ho trascorso al Santa Chiara giorni felici: lo ricordo come un periodo di grande serenità, tra preghiera, studio, momenti di condivisione e tanta esperienza di vita». Monsignor …
Read More » -
13 Ottobre
Serve dialogo tra le istituzioni
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho fatto alcune riflessioni sui danni che hanno coinvolto il Nord Ovest, causati dal maltempo. Se il ministro Costa ha dichiarato che i Comuni non sanno spendere i denari a loro destinati, Ferruccio Fazio, ex ministro della Salute e Sindaco di …
Read More » -
13 Ottobre
Le soste di papa Pio VII nella nostra città
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nel mese di novembre 1804 Papa Pio VII, al secolo Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti, è in viaggio verso Parigi per l’investitura come imperatore di Napoleone Bonaparte nella cattedrale di Notre-Dame. Domenica 11, verso le sette di sera, il corteo del Pontefice giunge a Porta …
Read More » -
13 Ottobre
La nuova scuola dell’infanzia
A Mornese nell’ex collegio delle suore L’asilo infantile del collegio di via Ferrettino a Mornese, aperto quasi un secolo fa dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, non esiste più per la scarsità di alunni e l’età elevata delle suore. Su 650 sorelle presenti in Piemonte, 500 hanno più di 75 anni. …
Read More » -
13 Ottobre
Nasce la nuova Camera di Commercio
Alessandria-Asti Giovedì 1° ottobre è nata la nuova Camera di Commercio, frutto dell’accorpamento tra i due enti camerali di Alessandria e Asti. Nella sede dell’associazione “Cultura e Sviluppo” ad Alessandria, si è svolta la seduta di insediamento del nuovo Consiglio, composto di 33 membri in rappresentanza delle categorie economiche delle …
Read More » -
12 Ottobre
Il bilancio negativo sulla fertilità femminile
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Dagli Anni 70 abbiamo assistito a una crescente “attenzione” della medicina e della politica sanitaria per la regolazione e il controllo della fertilità femminile, intesa soprattutto come contraccezione, per arrivare, dopo la legalizzazione della pratica abortiva (che nulla ha di terapeutico), allo sviluppo delle …
Read More » -
12 Ottobre
Un incontro nello stile della beata Michel
Amici di Madre Michel La fine di settembre rappresenta un momento dell’anno importante per gli “Amici di Madre Michel”: il nome dei gruppi laicali italiani che, secondo il carisma della Beata alessandrina, operano per l’animazione di differenti realtà aggregative “attorno” e anche “all’interno” delle strutture in cui si articola la …
Read More » -
12 Ottobre
I preziosi alleati per l’autunno
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, nelle scorse puntate abbiamo visto quanto sia importante, per non farci cogliere impreparati dall’influenza, aumentare l’introito delle vitamine nell’alimentazione dei nostri bambini. Ci sono altri accorgimenti che possiamo utilizzare per rafforzare il nostro organismo? «Come spiegavo anche nell’articolo di settimana scorsa, bisogna aumentare la …
Read More » -
11 Ottobre
«L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo»
Approfondiamo la Parola L’affetto per la Sacra Scrittura è il concetto espresso nell’incipit della Lettera Apostolica che papa Francesco ha dedicato a San Girolamo lo scorso 30 settembre, nel XVI centenario della morte del dottore della Chiesa, sapiente traduttore della Bibbia nel testo latino della Vulgata. Il Papa coglie l’occasione …
Read More » -
11 Ottobre
Narrazione, spazio alla vita
Servizio per la catechesi La ripresa della catechesi, descritta dal recente documento Ripartiamo insieme dell’Ufficio Catechistico Nazionale, deve necessariamente confrontarsi con il tempo che viviamo: non soltanto per la doverosa applicazione dei protocolli di prevenzione, ma soprattutto perché il periodo che stiamo ancora attraversando ha trasformato (e sta ancora cambiando) …
Read More »