Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, con la didattica a distanza molti bambini seguono le lezioni tramite mezzi tecnologici. Non c’è il rischio che rimangano troppo tempo attaccati? «Sì, sicuramente l’utilizzo dei device può far correre questo rischio (leggi anche Fase 2: i dubbi dei genitori). Questo però è condizionato …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2020
-
17 Maggio
Parrocchie 2.0: l’esempio di Sant’Alessandro
Don Gian Paolo: «Nella Veglia Pasquale la chiesa era vuota, ma non l’ho mai sentita così piena» Celebrazioni a porte chiuse, ma con centinaia di finestre aperte su Internet per permettere ai fedeli di pregare insieme al proprio prete di riferimento, nella chiesa in cui erano soliti andare ogni domenica. …
Read More » -
17 Maggio
Lo Spirito della Verità
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti» Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il …
Read More » -
16 Maggio
Se ne va Andrea «giovane guerriero»
Addio al calciatore del Legnano «Ciao campione». Così il difensore della Lazio Francesco Acerbi ha salutato su Instagram il giovane Andrea Rinaldi (nella foto), 19 anni, calciatore del Legnano (Serie D) con un passato nella Primavera dell’Atalanta, deceduto lunedì 11 maggio per un aneurisma cerebrale. Il classe 2000, venerdì 9 …
Read More » -
16 Maggio
Vi darà un altro Paràclito
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 17 maggio 2020 VI domenica di Pasqua Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di oggi (cfr Gv 14,15-21), continuazione di quello di domenica scorsa, ci riporta a quel momento commovente e drammatico che è l’ultima cena di …
Read More » -
16 Maggio
«Ho visto i miei colleghi piangere al telefono per aiutare chi ha perso un caro»
Intervista a Marco Bagliano della ditta di imprese funebri «Sono stati mesi che non ci saremmo mai aspettati di vivere». A parlare è Marco Bagliano, 35 anni, della nota ditta di imprese funebri alessandrina di via Giuseppe Parini 6. Oggi Marco, accompagnato da Davide, costituisce la quarta generazione della famiglia …
Read More » -
16 Maggio
«Anche per noi preti è stato un trauma, fa male vedere così tanta tristezza…»
Intervista a don Ivo Piccini, parroco di San Michele In questi mesi, il dolore di aver perso un caro è stato seguito dalla tristezza di non poterlo salutare dignitosamente. Così, senza poter celebrare i funerali in chiesa, pochi parenti e il parroco si riunivano al cimitero per un breve momento …
Read More » -
15 Maggio
Don Andrea, le ragazze “trans” e le lettere scritte al Papa
Le storie di Voce «Quando qualcuno suona alla porta della parrocchia, apro e chiedo come posso essere d’aiuto». Apre (virtualmente) anche a noi don Andrea Conocchia (nella foto), parroco della Beata Vergine dell’Immacolata di Torvaianica (frazione del comune di Pomezia, nel Lazio), che in queste settimane è finito su tutti …
Read More » -
15 Maggio
Come rimanere sani in questo mondo malato?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, in questo periodo di convalescenza sono stato intervistato da alcune emittenti radiotelevisive: tra queste, TelePace di Chiavari e Radio Vaticana. Ogni volta ho ricordato quanto mi ha fatto bene la vicinanza di papa Francesco. Ho ancora negli occhi e nel cuore la …
Read More » -
14 Maggio
Il sostegno della Diocesi per la riapertura delle chiese
Economato diocesano Il coronavirus sta mettendo a dura prova anche la struttura ecclesiale. Il nostro Vescovo (leggi anche l’intervista a monsignor Guido Gallese), insieme con il Consiglio degli affari economici, ha affrontato le modalità dei diversi interventi di sostegno. Ne parliamo con la dottoressa Marinella Lombardi, economo diocesano. A che …
Read More » -
14 Maggio
Torniamo a Messa in modo “diverso”
Intervista al nostro vescovo monsignor Guido Gallese Eccellenza, da lunedì 18 maggio si ritornerà a celebrare le Messe con il popolo. Le norme a cui ci si dovrà attenere sono alla portata di tutti? «Sì, secondo me sono alla portata di tutti. Alla fine si tratta di norme di distanziamento …
Read More » -
13 Maggio
Il Vaticano nella tormenta
“La recensione” di Fabrizio Casazza “Il Vaticano nella tormenta” (San Paolo, pp 367, euro 25) è l’ultimo lavoro del medico Cesare Catananti, che prende le mosse dall’analisi degli archivi della gendarmeria pontificia relativi agli anni 1940-1944. Come rileva nella prefazione lo storico Andrea Riccardi, «il Vaticano è ostaggio dei regimi …
Read More » -
13 Maggio
Chi lavora nei campi?
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito questa settimana su Avvenire ho analizzato luci e ombre di questi giorni. Se da una parte la raccolta fondi per il vaccino promossa dalla Ue ha recuperato 7,4 miliardi di euro e la raccolta a favore dei meno abbienti ha superato i 450 …
Read More » -
12 Maggio
I cocktail ai tempi del coronavirus
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Il rituale dello Spritz, il bere giovane, l’aperitivo socializzante, in questo periodo si tinge di sensucht (dal tedesco “sehnen”, ossia desiderare e “sucht”, brama), nostalgico struggimento che si prova nel non potere raggiungere l’oggetto a lungo vagheggiato… Sapevate che un recente studio dell’opera di …
Read More » -
12 Maggio
Eppur si muove… anche la Serie A
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Lecce cinque, Milano (Milan) non pervenuto, Napoli forse sette, Parma sei, Roma pure sei, Genova (Sampdoria) invece cinque, Sassuolo addirittura quattro (nella foto sopra), Ferrara da definirsi, Torino sei o sette, Verona in attesa (leggi anche Il calcio, tra Pil e tutela …
Read More »