Secondo l’Istat nel 2018, per la prima volta nella storia, i matrimoni con rito civile hanno superato quelli con rito religioso e oggi rappresentano il 50,1% del totale delle unioni, a fronte del 49,5% dell’anno precedente. Molto forte il divario territoriale: al Nord si sposa con rito civile il 63,9%, …
Read More »Ultimi articoli
Novembre, 2019
-
21 Novembre
“Lisbona e Tago e tutto”
Nuovo appuntamento, giovedì 21 novembre alle ore 17, della rassegna letteraria “Storie alessandrine: un libro, tante vite” promossa da Amici del Museo Etnografico Gambarina, Alessandria in Pista – Librinpista, Spazioidea, Società alessandrina di italianistica e Circolo provinciale della Stampa. Presso i locali del Museo “C’era una volta”, in piazza della …
Read More » -
20 Novembre
Premiare l’essenza della cucina
Il contrappello Nell’articolo pubblicato mercoledì su Avvenire ho parlato dell’uscita delle guide gastronomiche e dello strascico di polemiche che ne è seguito. Vissani ha perso la seconda stella e la guida Michelin, come le altre guide italiane, ha premiato solo le cucine gourmet. Essendo parte in causa, poiché firmo con …
Read More » -
20 Novembre
Due libri per andare al cuore della Chiesa
La recensione Da Queriniana i volumi di Bernard Sesboüé e Roberto Repole Hanno suscitato ampia eco le proposte del Documento finale che la recente assemblea del sinodo dei vescovi per la regione Panamazzonica ha consegnato al Santo Padre, soprattutto la richiesta di aprire alle donne il lettorato e l’accolitato, la …
Read More » -
19 Novembre
Tutti al “Duomo”
Pan&Vino Applausi per la tavola migliore della città La mappa della ristorazione alessandrina, della città in particolar modo, è cambiata parecchio negli ultimi anni. Ma, cambiando l’ordine dei fattori, il risultato non varia: la qualità dell’offerta resta alta. Nel cuore della città, a pochi passi dalla Cattedrale, il ristorante “Duomo” …
Read More » -
19 Novembre
Ricordi dalla “Milano Anni 60”
A un’ora da qui A Palazzo Morando una mostra che ci riporta indietro nel tempo A Palazzo Morando, in via Sant’Andrea 6 a Milano, prosegue il percorso espositivo dedicato alla città lombarda con l’appuntamento “Milano Anni 60, un decennio irripetibile”. Oggetti di design, fotografie, riviste, arredi e manifesti faranno rivivere …
Read More » -
19 Novembre
L’attività fisica
La pediatra risponde Avvicinare i bimbi allo sport Dottoressa, vorrei far iniziare dell’attività fisica al mio bambino di sei anni. Cosa consiglia? L’attività fisica svolta in modo regolare è un’azione benefica sulla salute fisica e mentale dell’essere umano, sin da bambino. Molti studi scientifici dimostrano quanto l’esercizio fisico sia in …
Read More » -
19 Novembre
Parole di libertà
30° anniversario della caduta del Muro di Berlino Il ruolo «impareggiabile» di Giovanni Paolo II «La caduta del Muro di Berlino fu, in un certo senso, il coronamento della lotta pacifica per la liberazione dal giogo del totalitarismo comunista che, privando i popoli della loro libertà e sovranità, aveva diviso …
Read More » -
19 Novembre
Antonio Silvani
Alessandria racconta Alla scoperta del “Fozzi prosatore” Antonio Silvani nasce ad Alessandria nel 1948. Studia scienze biologiche all’università di Pavia, dove inizia a partecipare alle attività goliardiche sino ad assumere la carica di Pontifex Maximus dell’Aga (Associazione goliardi alessandrini) con il nome d’arte di Hildebrandus Aracnicus. Lavora come manager in …
Read More » -
19 Novembre
Martedì d’Avvento, si parte!
Il tema di quest’anno: “Immagini di Dio nel nuovo millennio” Il 3 dicembre primo appuntamento con l’astrofisico Marco Bersanelli È stato definito il programma del tradizionale appuntamento con i “Martedì di Avvento”: tre incontri promossi dalla Diocesi di Alessandria, in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e il …
Read More » -
19 Novembre
Non solo nasi rossi!
Collezionare per credere Tante le abilità, tra juggling, prop e gimmick Se il talent “MasterClown” soppiantasse, per scherzo, il blasonato MasterChef e idoli come Krusty dei Simpson, Ronald McDonald o il terrificante Pennywise sostituissero i gastronomici esperti, ecco che sarebbe quanto mai propizio elencare oggetti insoliti e rari di cui …
Read More » -
18 Novembre
Prelievo di sangue
Dopo la domenica dei donatori a Predosa, si avvicina il pubblico prelievo di sangue a Bosco Marengo. Domenica 24 novembre la Croce Rossa di Bosco, in collaborazione con il Centro trasfusionale dell’Ospedale Civile di Alessandria, organizza l’ultimo prelievo del 2019 nella sede di corso Dante dalle ore 8.30 alle ore …
Read More » -
18 Novembre
Ecco i finanziamenti
Dopo le esondazioni Quindici milioni per sanare la situazione in Provincia Ci saranno contributi da parte della Regione e dello Stato per i paesi alluvionati che presenteranno progetti per potenziare argini, protezioni e scarpate, al fine di rendere i corsi d’acqua e il territorio più sicuri. «È rassicurante sapere che …
Read More » -
18 Novembre
Polemiche per Linea Verde
Coldiretti Alessandria Dubbi sul servizio sulla pasta svizzera con grano canadese Non si placano le polemiche dopo quanto mandato in onda da RaiUno domenica scorsa durante la trasmissione Linea Verde. «È inaccettabile che una trasmissione del servizio pubblico dedicata all’agricoltura e al cibo italiani si trasformi in uno “spot” a …
Read More » -
18 Novembre
“SolidAmbra”, una serata per conoscere le distrofie muscolari
Parent project Parent Project, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizza “SolidAmbra”, una serata di cabaret per raccogliere fondi. Sabato 23 novembre dalle 21, sul palco del Teatro Ambra di Alessandria saliranno Antonio Ornano, Stefano Lasagna ed Enzo Paci (nella …
Read More »