LA RECENSIONE Il libro dello storico tedesco Anselm Schubert edito da Carocci Accostandosi a ricevere la comunione riesce francamente difficile intuire che quello che la fede presenta come il Corpo di Cristo dal punto di vista materiale è pane. La forma a dischetto e il gusto che, secondo le parole …
Read More »Ultimi articoli
Luglio, 2019
-
10 Luglio
Ecco il Festival di Nervi
A UN’ORA DA QUI Fino al 20 luglio 12 eventi di teatro, danza e musica È iniziato il 2 luglio, e chiuderà il 20 dello stesso mese, il Festival internazionale di Nervi, a Genova. Sono ben 12 gli appuntamenti di teatro, danza e musica, accuratamente selezionati dal direttore artistico Giuseppe …
Read More » -
10 Luglio
I Fiori di Bach/2
LA PEDIATRA RISPONDE Per i disturbi del comportamento Dottoressa, essendo un’insegnante vorrei chiederle un parere: secondo lei i fiori di Bach possono essere utili al disturbo del comportamento? I fiori di Bach, come abbiamo detto in precedenza, sono utilizzati ed hanno una azione elettiva per le problematiche di tipo psicosomatico …
Read More » -
9 Luglio
Don Giorgio Bertini
ISOLA SANT’ANTONIO Il ricordo a 17 anni dalla scomparsa Sono trascorsi 17 anni dalla precoce scomparsa di don Giorgio Bertini (nella foto, a destra), parroco, a quell’epoca, di Isola S. Antonio. La madre Lola, che aveva sostenuto e condiviso la sua scelta sacerdotale, ci ha purtroppo lasciato il 21 luglio …
Read More » -
9 Luglio
Il riconoscimento dei Beni sottratti
BENI CULTURALI Terminato il corso del prof. Luciano Orsini. Aperte le iscrizioni per il prossimo ciclo Nel generale contesto dei Beni di interesse culturale, quelli di carattere sacro occupano un segmento di particolare rilievo, poiché costituiscono in ambito nazionale una percentuale assai elevata che copre una rilevante percentuale dell’intero patrimonio …
Read More » -
9 Luglio
Speciale Obolo di San Pietro – Quale ricchezza ci tiene vivi e capaci di ascoltare?
GIORNATA PER LA CARITÀ DEL PAPA «Il Santo Padre con il suo esempio ci fa riscoprire “poveri” perché bisognosi dell’essenziale» Cosa ci rende “ricchi” o “poveri”? Dipende tutto dallo sguardo che si assume: se è esclusivamente terreno, prevale il peso specifico di ciò che è materiale e immediato, denaro e …
Read More » -
8 Luglio
Allerta caldo dai paesi
Il paese di Castelferro si è dotato di una piccola stazione meteo. «I dati vengono inviati al sito ogni minuto – spiegano alcuni appassionati – il sito è stato ampliato per permettere di avere un quadro generale più esaustivo possibile». La stazione è stata certificata a norma di legge. Fra …
Read More » -
8 Luglio
In arrivo due nuovi corsi di oreficeria gratuiti per disoccupati
VALENZA L’agenzia formativa For.Al “Vincenzo Melchiorre” di Valenza annuncia che sono stati approvati, e attualmente sono in attesa di finanziamento da parte della Regione Piemonte, due corsi per disoccupati della durata rispettivamente di 500 ore e di 1.200 ore, completamente gratuiti. Si tratta del corso per “Addetto all’incastonatura di gemme …
Read More » -
8 Luglio
Rifondato il comitato tecnico
AMICI DEL MUSEO DELLA GAMBARINA Nuovi progetti e iniziative a contatto con il territorio Nell’ultima sessione di rinnovo cariche degli “Amici del Museo della Gambarina”, oltre al nuovo direttivo che guiderà l’associazione nei prossimi anni, è stato anche rifondato il comitato tecnico, da tempo non più operante. Il nuovo organismo …
Read More » -
8 Luglio
Il “Progetto Mobilità Garantita” consegna un nuovo automezzo
ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA Si è svolta giovedì 27 giugno mattina la cerimonia di consegna ufficiale di un automezzo attrezzato che consentirà all’Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) di Alessandria di operare a servizio delle persone affette da questa malattia. Presenti molte associazioni di volontariato alessandrine, insieme con la società Pmg …
Read More » -
8 Luglio
Novità sul rilascio della carta d’identità
Le molte richieste dei cittadini per avere la Carta di Identità elettronica ha provocato lunghe liste di attesa. Così, l’Assessore comunale ai Servizi Demografici, Cinzia Lumiera ha deciso di attivare un servizio senza appuntamento durante tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria dalle 12 alle 13, presso …
Read More » -
8 Luglio
“Abbandonare un animale è reato”
L’Assessorato al Welfare Animale del Comune di Alessandria insieme con l’associazione Tutela Animali (Ata.) propone una campagna informativa volta alla sensibilizzazione contro il fenomeno dell’abbandono degli animali. Obiettivo dell’intervento è la prevenzione del randagismo, fenomeno che si intensifica durante l’estate in concomitanza con le partenze per le vacanze. “Un amico …
Read More » -
7 Luglio
L’interVista a Nino Ivaldi
Tra monsignor Paolo Ivaldi e il cardinal Giovanni Canestri un rapporto di filiazione spirituale docente-discepolo «Sono sicuro che la figura di mio zio è stata fondamentale nella formazione spirituale e intellettuale del cardinal Canestri». Comincia così la nostra chiacchierata con Nino Ivaldi, 83enne pensionato ed ex sindaco di Oviglio per …
Read More »