È giunta alla mia osservazione la lettera del papà di una bimba di 7 anni che ha presentato nel tempo alcuni episodi di mal di testa, tutti localizzati nella regione posteriore del collo e nucale. I primi episodi si sono verificati sia al mattino che alla sera e sono scomparsi …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2019
-
14 Maggio
Predosa: lavori sulle coperture di amianto in paese
Il comune ha affidato alla ditta AsChem di Giulio Nervi di Ovada le indagini di laboratorio da eseguire sulle coperture di amianto, in via di sostituzione al cimitero, e sugli edifici pubblici. Oltre alla parte di copertura degli ossari, il progetto riguarda anche il tetto degli spogliatoi del vecchio campo …
Read More » -
14 Maggio
A Fresonara si cerca un addetto all’ufficio protocollo e tributi
Un addetto non basta. L’ufficio protocollo e tributi per rimanere aperto dovrà avvalersi del lavoro interinale. L’unica dipendente amministrativa del comune ha una serie molteplice di incombenze e il segretario comunale garantisce il servizio in altri quattro comuni. C’è un concorso in atto per l’assunzione di un addetto, ma il …
Read More » -
13 Maggio
Vescovo Guido – La Chiesa? Tutti cooperiamo alla realizzazione del Suo disegno
Eccellenza, lei ha partecipato al Convegno di Pastorale Giovanile a Palermo, insieme con alcuni giovani alessandrini. Ce lo racconta? «Il senso del convegno era fare un passo decisivo, affinché i giovani possano “mettere su casa” nella Chiesa. È un cammino che stiamo portando avanti da diverso tempo e che, nel …
Read More » -
13 Maggio
Papa Francesco – Discernimento: un cammino di libertà che illumina la realtà
Brano estratto da “Christus Vivit”, l’esortazione apostolica postsinodale del Santo Padre Francesco ai giovani e a tutto il popolo di Dio Ascolto e accompagnamento La prima sensibilità o attenzione è alla persona. Si tratta di ascoltare l’altro che ci sta dando sé stesso nelle sue parole. Il segno di questo …
Read More » -
13 Maggio
Dal convegno nazionale di pastorale giovanile – «Abbiamo il compito di gettare dei semi, sempre»
Si è appena concluso il XVI Convegno nazionale di Pastorale Giovanile a Palermo. Proviamo a tirare le somme di questi giorni, intensi e vivi proprio come i volti incontrati: 800 persone tra incaricati diocesani, collaboratori, sacerdoti, laici, rappresentanti dei movimenti. Una Chiesa che, a giudicare dalla platea di questi giorni, …
Read More » -
13 Maggio
Intervista a monsignor Alejandro Bunge – Strumenti di misericordia
Nato a Buenos Aires il 21 novembre 1951, monsignor Alejandro Bunge (nella foto al centro) è prelato uditore del Tribunale della Rota Romana, nominato da papa Francesco nell’aprile del 2013. Lo abbiamo conosciuto all’ultimo appuntamento dei Martedì di Quaresima, quando insieme con il nostro vescovo, monsignor Guido Gallese, e con …
Read More » -
13 Maggio
I testimoni: intervista a Matteo Penno – A Terrasini una pastorale che ha voglia di fare
Matteo Penno, 21 anni, studia Ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, ed è un giovane della parrocchia di San Pio V. Ha partecipato al Convegno nazionale di Pastorale Giovanile svoltosi a Terrasini, in provincia di Palermo, dal 29 aprile al 2 maggio. Con lui abbiamo parlato di come sia andato …
Read More » -
13 Maggio
Dal comune – Arriva “Esplora l’estate!”
Sono aperte le iscrizioni ai soggiorni vacanza “Esplora l’estate!” che il comune di Alessandria organizza nell’ambito di “Explora”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, rivolto ai minori da 5 a 14 anni, di cui il comune è partner e …
Read More » -
13 Maggio
Valenza – In 20 trasferiti dal Mauriziano all’Uspidalì
Il consiglio comunale di Valenza decide di spostare 20 posti Cavs (Continuità assistenziale a Valenza sanitaria,) collocati al primo piano dell’Ospedale Mauriziano, nella struttura della casa di riposo Uspidalì di via Zuffi . «Il principale vantaggio di questa operazione è quello di mantenere a Valenza i 20 posti rivolti a …
Read More » -
13 Maggio
Educazione ambientale – Energia pulita: gli studenti progettano
Molti studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado dell’intera provincia Alessandrina sono stati coinvolti nell’appassionante seconda edizione della “Gara di Scienze” intitolata “Produrre energia pulita per una città sostenibile, ecologica e sicura per la salute degli abitanti”, dedicata al tema dell’energia rinnovabile ed alla sensibilizzazione sul …
Read More » -
13 Maggio
Amag: il Bilancio 2018 e due nuovi mezzi elettrici
È stato approvato da Amag Mobilità il Bilancio 2018 con un risultato economico positivo di 337.139 euro, a fronte di investimenti, come la prosecuzione del rinnovo del parco automezzi, l’avvio del progetto per la bigliettazione integrata, i lavori di manutenzione alla sede. Sono stati presentati due mezzi elettrici, nuovi di …
Read More » -
12 Maggio
Consulta comunale del volontariato sociale – Valenza per la San Vincenzo
Sabato 4 e domenica 5 maggio si è svolta a Valenza una raccolta straordinaria di generi di prima necessità promossa dalla Consulta comunale del volontariato in ragione del perdurare della attuale crisi sociale ed economica e vista l’accresciuta necessità di un sostegno per molte famiglie valenzane cui le associazioni di …
Read More » -
12 Maggio
Arsenale della Pace di Torino – Addio alla moglie di Ernesto Olivero
Mancherà a tanti il suo sorriso. La nascita in cielo di Maria Cerrato, per 54 anni moglie di Ernesto Olivero, fondatore del Sermig, lascia un vuoto che solo la preghiera può colmare. A dare l’annuncio della sua morte è stato il marito, sabato mattina. Maria soffriva per un tumore scoperto …
Read More » -
12 Maggio
A Quargnento la Settimana delle Allegrezze
La settimana appena conclusa nel comune di Quargnento è stata dedicata al ricordo della grazia ricevuta dalla Madonna nel 1600, per aver salvato il paese dalla peste. La settimana delle Allegrezze iniziata con la processione accompagnata dalla banda musicale Fubinese e la donazione dei ceri da parte delle autorità comunali …
Read More »