I giorni del Triduo pasquale sono i più importanti per chi vive la fede cristiana, che proprio da essi ha origine. Perché allora non fare in modo che siano importanti anche per i ragazzi, che non sono solo il futuro, ma il presente della nostra Chiesa? Nasce così, da un’idea …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2019
-
7 Maggio
Altre due domeniche con “Il volo di Leonardo”
Dopo domenica 5, anche il 12 e il 19 maggio, per vivere il Castello di Piovera come non lo si era visto mai. Con le sue 40 stanze conservate sarà teatro del musical “Il volo di Leonardo”. Un vero e proprio parco a tema con riproduzioni reali delle invenzioni, documenti …
Read More » -
7 Maggio
Il platano caduto nel viale della Repubblica
Nella mattinata di venerdì 26 aprile, un platano di grandi dimensioni è caduto, sradicandosi, nella zona dei giardini pubblici in viale della Repubblica. Il successivo esame dell’apparato radicale, effettuato dal responsabile del Verde Pubblico comunale intervenuto sul posto, ha consentito di evidenziare che le radici sono state attaccate da un …
Read More » -
7 Maggio
Opere di giustizia e carità – Accoglienza femminile, al via l’ampliamento
Sono stati avviati i lavori volti all’adeguamento del locale messo a disposizione dall’Asl Al per l’ampliamento dell’accoglienza temporanea femminile. La struttura, speculare a quella che attualmente ospita il dormitorio femminile, è stata assegnata dall’azienda sanitaria locale all’associazione Opere di Giustizia e Carità (che gestisce l’azione svolta dalla Caritas Diocesana sul …
Read More » -
6 Maggio
Vescovo Guido – Qua dentro non c’è nessuno di noi che non sia in grado di essere santo
Carissimi, stiamo celebrando la liturgia della seconda Domenica di Pasqua, cioè la Domenica della Divina misericordiosa. È stato il papa, San Giovanni Paolo II che ha voluto dare questo nome e istituire questa festa, per ricordare che il Signore ha misericordia. E la liturgia, in effetti, ci ricorda che il …
Read More » -
6 Maggio
San Giovanni Paolo II – La Vergine ci rivela un messaggio: siate donne e uomini liberi!
Omelia del Santo Padre Giovanni Paolo II durante il pellegrinaggio a Lourdes in occasione del 150° anniversario della promulgazione del Dogma dell’Immacolata concezione “Que soy era Immaculada Councepciou”. Le parole che Maria rivolse a Bernadette il 25 marzo 1858 risuonano con intensità tutta particolare nel corso di questo anno, nel …
Read More » -
6 Maggio
Speciale Bernadette ad Alessandria – Le parole di monsignor Viola
Sono stati giorni intensi quelli vissuti dalla nostra diocesi. Mercoledì 24 aprile, prima tappa in Italia, sono giunte nel Santuario Nostra Signora di Lourdes, in via Tortona ad Alessandria, le reliquie di Santa Bernadette. A 175 anni dalla nascita e a 140 dalla morte, la sua eco non si ferma: …
Read More » -
6 Maggio
Giovani dell’Oftal – «Dobbiamo accogliere e predisporre, al resto ci pensa Lei»
Beatrice Visconti (Bibi, per gli amici), 26 anni, sta terminando gli studi di Ingegneria biomedica a Genova. Alessandro Bocchio, 23 anni, frequenta ingegneria elettronica a Torino. Sono due ragazzi che fanno parte del Gruppo giovani dell’Oftal: insieme con i loro amici hanno pensato e realizzato un “percorso” dedicato a Santa …
Read More » -
6 Maggio
L’intervista a don Gian Paolo Orsini – Con Bernadette per trovare un senso alla vita
«Molto immodestamente, mi paragonerei a Maria (sorride). Come leggiamo nel Vangelo, ella “da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore” (Lc 2,19). Questi giorni così “convulsi”, accompagnati dalle reliquie di Santa Bernadette, hanno richiesto attenzione e preparazione». Commenta così, scherzosamente ma non troppo, don Gian Paolo Orsini, …
Read More » -
6 Maggio
Francavilla Bisio – Anniversario della biblioteca
Il XV anniversario della Biblioteca Civica di Francavilla Bisio cade durante “Il maggio dei libri 2019”. Numerose sono le iniziative in questa doppia celebrazione dal 5 al 31 maggio nella sala “La Società” della Società di Mutuo Soccorso di Francavilla Bisio, in via Guasco 39. Si inizia il domenica 5 …
Read More » -
6 Maggio
Con Librinfesta leggere è una magia
Anche quest’anno torna Librinfesta. Il festival di letteratura per bambini e ragazzi che da 16 anni porta ad Alessandria i più grandi autori della letteratura per l’infanzia. Librinfesta viene organizzata con il patrocinio del comune di Alessandria, della Provincia di Alessandria, della Regione Piemonte e dell’Ambasciata di Danimarca, in collaborazione …
Read More » -
6 Maggio
Non preoccuparti perché c’è dell’Altro
Quante cose sono successe in questa settimana! Vorrei avere due “granelli” per potervele raccontare, ma il direttore non la prenderebbe bene! Così ho cercato di fare un esercizio di sintesi estrema. Non è semplice perché vorrei parlarvi dell’affetto della nostra diocesi per Santa Bernadette e dell’esortazione “Christus Vivit” che è …
Read More » -
6 Maggio
Papa Francesco: «Vi invito a unirvi alla mia preghiera per i profughi che si trovano nei centri di detenzione in Libia»
«Vi invito ad unirvi alla mia preghiera per i profughi che si trovano nei centri di detenzione in Libia, la cui situazione, già molto grave, è resa ancora più pericolosa dal conflitto in corso». È l’esortazione del Papa, che al termine del Regina Coeli di domenica mattina ha rivolto un …
Read More » -
6 Maggio
Il Vangelo e la biro – Teologia delle mani
Leggiamo in Geremia cap. 18: “Alzati e scendi alla casa del vasaio, e là ti farò udire le mie parole”. Dio, che con la sua Parola ci plasma come l’argilla nelle mani del vasaio, parla al suo servo non nel tempio ma nella bottega di un artigiano. A volte si …
Read More » -
6 Maggio
Lo stupore, la tipografia e… le elezioni! – l’Editoria di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, come molti di voi anch’io sono rimasto colpito e commosso dal numero di persone, non solo di Alessandria, che si sono recate al Santuario delle Immacolatine per sostare anche solo per pochi istanti, con rispetto e devozione, davanti alle reliquie di Santa Bernadette. E che impressione …
Read More »