Vorrei fare qualche considerazione sull’immondizia, quello che significa questo termine per i cittadini, nonchè sulle modalità di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. All’estero la questione è stata affrontata con tanto buon senso e con evidenti vantaggi economici per le comunità che ospitano i centri di incenerimento dei vari tipi di …
Read More »Ultimi articoli
Marzo, 2019
-
18 Marzo
Campi scuola… scuola di vita
Può sembrare “solo una settimana” ma ogni anno il campo-scuola ci sorprende per i segni profondi che lascia e per la fitta rete di relazioni che riesce a mettere in moto nei mesi precedenti. Non sono coinvolti solo gli organizzatori e i partecipanti, il valore più profondo è proprio nello …
Read More » -
18 Marzo
“Ci prendo gusto” – Esperienza di Chiesa a misura di bambini e ragazzi
In un anno in cui il cammino dell’Azione Cattolica Ragazzi è accompagnato dallo slogan “Ci prendo gusto”, viene spontaneo presentare il campo-scuola estivo elencandone gli ingredienti. Numerosi bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, assidui partecipanti e nuovi arrivati, dai paesi e dalla città, chi inserito in parrocchia e …
Read More » -
18 Marzo
Papa Francesco – Gettate il seme buono del Vangelo nel mondo
Discorso del Santo Padre papa Francesco all’Azione Cattolica italiana Cari amici dell’Azione Cattolica, buongiorno! sono davvero felice di incontrarvi oggi, così numerosi e in festa per il 150° anniversario di fondazione della vostra Associazione.[…] La nascita dell’Azione Cattolica Italiana fu un sogno, nato dal cuore di due giovani, Mario Fani …
Read More » -
18 Marzo
“Parchi da gustare”: protagonisti anche Bosco Marengo e Predosa
Torna “Parchi da gustare”, organizzata da ristoratori e produttori agricoli dei comuni delle aree protette del Po vercellese-alessandrino, dell’area Turistica del Parco Fluviale del Po e dei siti della Rete Natura 2000, fra cui Bosco Marengo e Predosa. La rassegna nasce nel 2005 con un censimento dei prodotti dei parchi …
Read More » -
18 Marzo
A Valenza “Il futuro è il nostro gioiello”
. Mercoledì 13 marzo al Centro comunale di cultura di Valenza alle 15.30, è stata inaugurata la mostra “Il futuro è il nostro gioiello”. L’esposizione, aperta fino al 28 marzo, è organizzata dalla scuola orafa For.Al “V. Melchiorre” con l’assessorato alla cultura del comune di Valenza e con la Fondazione …
Read More » -
18 Marzo
Al via il nuovo corso di astronomia “SpaziAle”
Il gruppo Astrofili Galileo organizza il corso di astronomia pratica e osservativa “SpaziAle”. Il corso, per aspiranti astrofili o curiosi, si svilupperà in cinque venerdì dalle 21: 22 marzo “orientarsi tra le costellazioni”; 29 marzo “strumenti astronomici”; 5 aprile “osservazione serale al telescopio”; 12 aprile “moti celesti” e 26 aprile …
Read More » -
18 Marzo
Capriata e Predosa – Barriere antirumore sulla A26
È in atto l’installazione delle barriere antirumore nel tratto di autostrada A26 tra Capriata d’Orba e Predosa. Percorrendo la provinciale Ovada-Alessandria si può notare il cantiere all’opera nel territorio intermedio di Capriata. La linea di pannelli a lato della carreggiata della Genova-Gravellona sarà installata dal km 38+500 al km 44, …
Read More » -
17 Marzo
Istituto Divina Provvidenza – Carnevale di festa alla Michel
Martedì 5 marzo abbiamo festeggiato il carnevale e quest’anno in maniera diversa. Abbiamo rifatto alcuni numeri del nostro saggio con i costumi di carnevale, per dare alle ospiti della casa un po’ di felicità, dando la possibilità di vederci in quanto sabato pomeriggio, durante lo spettacolo, non è stato possibile. …
Read More » -
17 Marzo
Festa del Tricolore: il programma alla Cittadella di Alessandria
Lunedì 18 marzo si svolgerà ad Alessandria la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Il programma si svolgerà nel complesso monumentale della Cittadella di Alessandria, fronte Caserma Beleno, a partire dalle 11 con l’alzabandiera. Seguiranno l’esecuzione dell’inno nazionale “Canto degli Italiani” a cura della civica orchestra di …
Read More » -
17 Marzo
Vescovo Guido – Non peccare non basta. C’è molto di più
Carissimi, il profeta Gioele ci dice dov’è Dio. È un invito a questo tempo di Quaresima e per questa giornata di Mercoledì delle Ceneri, in cui siamo chiamati a compiere un’azione interiore, del cuore. E le parole del Vangelo, che tradizionalmente strutturano dei filoni per il cammino quaresimale dei fedeli …
Read More » -
16 Marzo
Maestro, è bello per noi essere qui – commento al Vangelo dall’Angelus di papa Francesco
Commento al Vangelo di Domenica 17 marzo 2019 II domenica di Quaresima Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Domenica scorsa a liturgia ci ha presentato Gesù tentato da satana nel deserto, ma vittorioso sulla tentazione. Alla luce di questo Vangelo, abbiamo preso nuovamente coscienza della nostra condizione di peccatori, ma anche …
Read More » -
16 Marzo
Eventi in città – Da Maria Cristina a fine secolo
Domenica 17 marzo alle ore 17, nella biblioteca civica “Francesca Calvo”, per le iniziative di Marzo Donna 2019, si svolgerà l’evento “Storia della Moda e del Costume della Donna dell’800 – Da Maria Cristina di Savoia a fine secolo”, realizzato dall’azienda CulturAle Asm costruire insieme con l’amministrazione comunale di Alessandria …
Read More » -
16 Marzo
A Pontecurone “Un cuore senza confini” per don Luigi Orione
Domenica 17 marzo alle 16 nel teatro della Soams di Pontecurone, in via Roma 77, la compagnia Teatro Luce e l’associazione Maria Bensi di Alessandria in collaborazione con l’associazione culturale “Il paese di Don Orione Onlus” e la Soams di Pontecurone, in occasione del 79° anniversario dalla morte di San …
Read More » -
16 Marzo
Francavilla Bisio – Festa dell’Unità d’Italia: evento celebrativo con il coro degli Alpini
Domenica 17 marzo, per la Festa dell’Unità d’Italia, Anioc delegazione di Novi Ligure con la Pro Loco Francavilla Bisio ha organizzato un evento celebrativo. A partire dalle 9.30 il raduno sul sagrato della chiesa parrocchiale “Santa Maria delle Grazie”, segue la S. Messa alle 10 presieduta dall’arciprete don Graziano Pepe, …
Read More »