Domenica 3 marzo all’oratorio del Duomo di Valenza è partita l’edizione 2019 del corso animatori. I moltissimi ragazzi guidati da monsignor Massimo Marasini e da don Santiago Ortiz, hanno anche ricevuto la visita di Federico Violo, presidente della Consulta comunale del volontariato di Valenza, che ha donato per questo progetto …
Read More »Ultimi articoli
Marzo, 2019
-
16 Marzo
Quando la tecnologia “abilita” la scuola
È possibile utilizzare strumenti come le sintesi vocali per aiutare gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) nel loro percorso di studi? A questa domanda hanno provato a rispondere Abilitando onlus e il dipartimento di scienze e innovazione tecnologica dell’Università del Piemonte orientale. Mercoledì 27 febbraio gli studenti del Disit …
Read More » -
16 Marzo
Incidente aereo in Etiopia: otto le vittime italiane
Nessun superstite, 157 morti di cui otto italiani: è il terribile bilancio dell’incidente di domenica 10 marzo che ha coinvolto un Boeing 737 Max 8 dell’Ethiopian Airlines, partito da Addis Abeba e diretto a Nairobi. Dopo Regno Unito, Irlanda, Austria, Germania e Francia, anche l’Italia ha chiuso lo spazio aereo …
Read More » -
16 Marzo
Piemonte 2018 positivo, diminuiscono i tumori
In Piemonte nel 2018 sono stati stimati 30.850 casi, 50 in meno rispetto al 2017. Il tumore più frequente è diventato quello della mammella: nel 2018 sono stati stimati 4.350 nuovi casi (erano 4.200 nel 2017). Seguono il cancro del colon-retto (4.050, erano 4.350 nel 2017) e del polmone (3.450, …
Read More » -
16 Marzo
Al Bano? Al ban(d)o… del ministero della Cultura ucraino!
Il ministero della Cultura ucraino ha inserito anche Albano Carrisi tra gli individui considerati come una minaccia alla sicurezza nazionale, a causa delle sue posizioni filorusse. «Io mi considero un uomo di pace, non vedo perché mi debbano far passare per terrorista. Al massimo, “terronista“» la replica del cantante.
Read More » -
16 Marzo
Appello dal Venezuela: «Non siamo oggetti, ma esseri umani»
«Non siamo oggetti, ma esseri umani. In questa Quaresima preghiamo Dio affinché le autorità rispettino le persone e aprano le frontiere». È l’appello che il vescovo di San Cristóbal, monsignor Mario Moronta, ha espresso nel Mercoledì delle Ceneri nella parrocchia San Antonio, vicino al confine venezuelano con la Colombia.
Read More » -
16 Marzo
Alessandria, sfida alla capolista
Ci sono pareggi e pareggi. Quelli che lasciano l’amaro in bocca per qualcosa che poteva essere e non è stato e quelli che invece pesano, per la caratura dell’avversario e per la situazione di emergenza data da una lista di infortunati che, alla vigilia, ha visto aggiungersi anche Badan e …
Read More » -
16 Marzo
Monferrato Rugby – Battuta l’Amatori Genova
Il risultato che non ti aspetti, o che ti saresti augurato: il Lecco batte in casa il Rovato 21-17. In contemporanea il Monferrato Rugby travolge, sempre in casa, l’Amatori Genova 73-13 e conquista così la piazza d’onore in classifica. Mentre continua la marcia inarrestabile del Lumezzane, che si è imposto …
Read More » -
16 Marzo
La testa e la pancia – A proposito del progetto giovani
Quando il presidentissimo dell’Alessandria, Luca Di Masi, l’estate scorsa annunciò una netta inversione di tendenza comunicando che in riva al Tanaro non si sarebbero più visti campioni del calibro di Pablo Andrés González ma che sarebbe stata impostata una politica verde, molti, tra cui sottoscritto, nutrirono più d’una perplessità, specie …
Read More » -
15 Marzo
Confesercenti Alessandria – Due pianiste per il “concerto narrato”
Sabato 16 marzo alle 17 al Museo etnografico “C’era una volta” in piazza Gambarina ad Alessandria, Confesercenti organizza il concerto narrato “La Donna, leggendaria protagonista dell’opera”. Questa iniziativa rientra nel programma di eventi dell’amministrazione comunale e della consulta pari opportunità, “Marzo Donna 2019”. Il “concerto narrato”, a ingresso libero, vede …
Read More » -
15 Marzo
A un’ora da qui – San Patrizio: tra Irlanda e Torino
Domenica 17 marzo in quasi tutto il mondo si festeggia il St. Patrick’s Day, il giorno di San Patrizio, a commemorare l’arrivo del cristianesimo in Irlanda durante il quinto secolo d.C., proprio grazie a Patrizio. Lá Fhéile Pádraig, come è chiamata in gaelico, è una festa che deve la sua …
Read More » -
15 Marzo
Giornata mondiale della gioventù: il ritorno – Sono orgoglioso di essere il loro vescovo!
Eccellenza, domenica scorsa ha incontrato i ragazzi che sono venuti con lei a Panama alla Giornata mondiale della Gioventù. Lì, davanti a tutti, indicando i giovani lei ha esclamato: «Sono orgoglioso di essere il loro vescovo!». Ce lo spiega? «I ragazzi mi hanno commosso. Abbiamo rivisto le fotografie della Gmg …
Read More » -
15 Marzo
Parlar male di chi ci sta a fianco. Senza riconoscerlo
Don Bosco passava spesso da Alessandria con il treno, per andare a trovare i suoi salesiani sparsi per l’Italia. Durante un viaggio di ritorno verso casa, nel 1883, alla stazione di Alessandria, nuovi viaggiatori salirono nello scompartimento di don Bosco, di ritorno da Pistoia. Uno dei passeggeri incominciò “a parlar …
Read More » -
15 Marzo
L’educazione è una possibilità rivolta a tutti – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana c’è un tema prevalente che “occupa” il numero di Voce: è l’educazione, in alcune sue declinazioni. In prima pagina trovate una bella e schietta intervista al nostro vescovo Guido, che in un incontro con i ragazzi che hanno partecipato alla Giornata mondiale della …
Read More » -
14 Marzo
“Nulla di personale”: Matteo Zaccaro presenta il suo nuovo libro
Venerdì 15 marzo alle ore 17.30 nel Museo etnografico della Gambarina, in piazza della Gambarina 1 ad Alessandria, Matteo Zaccaro presenterà il suo nuovo libro “Nulla di personale”. Dialogherà con l’autore Ilaria Remotti; letture a cura di Fulvia Maldini. Il giovane alessandrino, studente all’Università di Genova, è conosciuto anche per …
Read More »