Gli Assessori Comunali che si occupano del benessere dei cittadini (addetti all’arredo urbano, sviluppo territoriale, ambiente, sanità), di recente, cosa lodevolissima, sono riusciti a far collocare ben 100 nuove piante in 10 giardini pubblici, tra città e sobborghi; nessun accenno però ai vasoni fioriera distribuiti a profusione per le vie …
Read More »Ultimi articoli
Febbraio, 2019
-
26 Febbraio
La pediatra risponde – In visita dal dottore
Dottoressa, può parlarci della visita pediatrica? La visita pediatrica è un fiore all’occhiello nell’accesso gratuito al servizio sanitario nazionale dell’assistenza ai bambini dagli 0 ai 14 anni. La prima visita consigliata, dopo l’uscita e i controlli dal reparto “nido”, viene effettuata dal quindicesimo al trentesimo giorno di vita. Il pediatra …
Read More » -
26 Febbraio
Alessandria racconta – Giovanni e Stefano Aliora
Giovanni Aliora nasce ad Alessandria nel 1788. Intraprende la professione forense, e proprio in qualità di legale partecipa alla redazione del testo di revisione del sistema giudiziario voluto dal re Carlo Felice di Savoia. Il processo di riforma, finalizzato a sostituire le vetuste disposizioni della Carta de Logu risalenti al …
Read More » -
25 Febbraio
Insegnanti di religione – Leggere le fiabe: incontro con Filippetti
Il prossimo incontro del corso di aggiornamento per gli insegnanti di religione sarà mercoledì 27 febbraio, alle ore 21, presso il salone della Parrocchia Cuore Immacolato, in via Monteverde 2 ad Alessandria. Ma non sarà riservato solo agli insegnanti di religione. Per il tema trattato, “Leggere le fiabe”, si rivolge …
Read More » -
25 Febbraio
Capriata d’Orba – Al via i restauri della torre
A Capriata d’Orba il primo lotto dei lavori di restauro della torre di Castelvecchio del XII secolo è iniziato. La torre è avvolta e protetta per evitare che mattoni macerie cadano, e si procede alla pulizia interna ed esterna del monumento. Quindi si procederà alla copertura della sommità, per evitare …
Read More » -
25 Febbraio
Progetto Ven.To – Un nuovo censimento sugli edifici pubblici da utilizzare come strutture ricettive
La provincia di Alessandria fa un altro passo verso la realizzazione di Ven.To, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino unendo le 13 province rivierasche del Po. Palazzo Ghilini, infatti, ha da poco conferito all’ideatore del progetto, il professor Paolo Pileri, e al Politecnico di Milano, l’incarico per svolgere un …
Read More » -
25 Febbraio
Predosa e Mantovana – Provinciale, ampliamento in vista
Dopo 20 anni di attese sarà ampliata la ex strada provinciale, che unisce Predosa alla frazione Mantovana e collega i comuni come Carpeneto, Trisobbio, Montaldo e Rivalta Bormida a Novi Ligure. La sistemazione del primo tratto avvenne tra il 1999 e il 2004. In estate si tornerà ad allargare la …
Read More » -
25 Febbraio
Alegas segnala – Attenzione alle truffe al telefono e a domicilio
Finte offerte e inganni dietro l’angolo per i cittadini della provincia. Alegas, l’azienda del Gruppo Amag attiva nella vendita e distribuzione di luce e gas, invita tutti gli abitanti a prestare attenzione alle truffe telefoniche e ai venditori a domicilio, che in questi ultimi giorni si presentano presso alcuni condomini …
Read More » -
25 Febbraio
Gruppo Acos – Nuovi corsi per giovani e lavoro
Il Gruppo Acos Spa ha avviato un progetto, condiviso con i dirigenti degli Istituti scolastici delle scuole superiori di Novi, per interfacciarsi con il mondo dell’istruzione e per aiutare la capacità professionale di coloro che si affacciano al mondo del lavoro. Già da gennaio sono iniziate le attività con la …
Read More » -
24 Febbraio
La Gmg continua – Un’occasione di incontro e condivisione di fede
Don Vittorio Gatti (nel tondo, a sinistra insieme con padre Gerardo Bouzada, della Diocesi di Asti, alla Messa conclusiva della Gmg di Panama), vicario generale della nostra Diocesi e parroco delle comunità di Frascaro, San Rocco di Gamalero e Gamalero, ha accompagnato i giovani delle sue parrocchie, e non solo, …
Read More » -
24 Febbraio
Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – Teologia morale: Zeppegno nuovo direttore
Nei giorni scorsi nuove importanti nomine hanno coinvolto il ciclo di specializzazione in teologia morale presso la sezione torinese della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale. L’arcivescovo Mario Delpini, Gran Cancelliere, ha nominato direttore il canonico Giuseppe Zeppegno (nella foto), che è anche padre spirituale nel seminario di Torino. Prende il posto …
Read More » -
24 Febbraio
Valle San Bartolomeo – L’ultimo saluto a padre Carlo
All’età di 90 anni, dopo un brutto infortunio che lo ha tenuto a letto per due mesi, ci ha lasciato padre Carlo Ceccato dell’ordine dei dehoniani. Nato il 16 novembre del 1928 a San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova, padre Carlo venne ordinato nel 1956 a Bologna dal …
Read More » -
23 Febbraio
Forze dell’ordine – Cresce l’organico della Polizia Arrivano 24 nuovi agenti
Giovedì 14 febbraio sono stati assegnati alla Questura di Alessandria 24, uomini e donne, assistenti e agenti della polizia di Stato a implementazione dell’organico presente. Il nuovo personale, tra cui due agenti in prova della scuola di polizia di Alessandria, sono stati accolti dal questore Michele Morelli, dal capo di …
Read More » -
23 Febbraio
Una “cooking class” per giovani diabetici
Armati di grembiuli e strumenti di lavoro professionali, divisi in gruppi e organizzati come in una vera e propria “brigata di cucina”, 16 giovani diabetici di Alessandria, dai 7 ai 18 anni, supportati da altrettanti genitori e familiari, domenica 17 febbraio hanno vissuto una giornata da chef. Sotto la guida …
Read More » -
23 Febbraio
Azienda ospedaliera – Operati agli occhi due gemellini prematuri
Quando un bambino nasce prematuro tutti gli apparati e gli organi sono ancora in via di sviluppo, compresa la retina che presenta una vascolarizzazione ancora embrionale. È il caso di due gemellini di 800 grammi nati alla venticinquesima settimana di gravidanza e affetti da una gravissima forma di retinopatia del …
Read More »