Ultimi articoli

Novembre, 2018

  • 30 Novembre

    Assefa: il mercatino di Natale per i villaggi indiani

    Anche quest’anno l’associazione di Volontariato Assefa Alessandria, con il supporto del Csvaa, propone la tradizionale iniziativa di solidarietà a favore dei bambini dell’India: il mercatino di Natale. Un’ottima occasione per fare un gradito regalo alle persone care e, allo stesso tempo, sostenere i progetti dell’Associazione nei villaggi del sud dell’India. …

    Read More »
  • 30 Novembre

    I dolci natalizi di Admo ad Alessandria e provincia

    Tornano i banchetti Admo con la tradizionale campagna natalizia di panettoni e pandori: a fronte di un’offerta, si potranno scegliere panettoni e pandori di qualità, ricevere le informazioni necessarie per diventare donatori di midollo osseo e dare un aiuto concreto alla lotta alla leucemia. In provincia di Alessandria Admo sarà: …

    Read More »
  • 30 Novembre

    A castelletto d’Orba uno spettacolo per “Senti il mio cuoricino”

    Il progetto “Senti il mio cuoricino” per l’acquisto di un ecocardiografo per l’Ospedale infantile di Alessandria, è promosso dalla Fondazione Uspidalet. Anche la Pro loco di Castelletto d’Orba è mobilitata per dare aiuto ai piccoli pazienti. Sabato 1° dicembre alle ore 21 al palazzetto dello sport di Castelvero a Castelletto …

    Read More »
  • 30 Novembre

    Perché la Chiesa vive dove vivono le persone

    Lo scorso lunedì sono stato alla consegna del premio giornalistico dedicato a Franco Marchiaro e promosso dalla fondazione SolidAl. L’intervento di Lucia Annunziata, ospite della serata, mi ha colpito molto perché, contrariamente a quanto usano dire in molti, non definisce il giornalismo una professione ma un mestiere. Queste due parole …

    Read More »
  • 30 Novembre

    Papa Francesco: «La vita è l’incontro di due gioie, non è titanico sforzo per essere coerenti con una norma»

    «Due gioie: la gioia di Dio di amarci e la gioia nostra di essere amati». Così commenta il Papa nell’udienza di mercoledì 28 novembre sui dieci Comandamenti. «Il Decalogo è la radiografia di Cristo, lo descrive come un negativo fotografico che lascia apparire il suo volto – come nella sacra …

    Read More »
  • 30 Novembre

    Il Vangelo e la biro – Terra Mala

    “Dio disse…”. Questa espressione, che ritma il racconto della creazione nel primo capitolo della Genesi, ritorna dieci volte a indicare la completezza: tutto ha origine nella parola che Dio pronuncia. Il vertice sarà la creazione dell’essere umano: “Dio vide che era cosa molto buona”. L’Adam plasmato con la polvere del …

    Read More »
  • 30 Novembre

    Vescovo Guido – Prepariamoci all’Avvento aspettando il Signore

    Eccellenza, domenica 2 dicembre inizia l’Avvento. Che cosa significa, umanamente parlando, prepararsi all’Avvento? «Bella domanda… Diciamo che se la vita cristiana ha il suo centro nella Pasqua, che è il passaggio del Signore che viene a visitare e a salvare il suo popolo, questo Signore che passa deve anche venire. …

    Read More »
  • 30 Novembre

    Pluralismo nell’informazione: un valore costituzionale – l’Editoriale di Andrea Antonuccio e dei direttori delle testaste aderenti alla Fisc

    Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’informazione è un bene pubblico di rilevanza costituzionale. E che la libertà di stampa e la tutela delle minoranze richiedono il sostegno dello Stato. E i giornali …

    Read More »
  • 29 Novembre

    Spettacoli – Il Pala Tenda si fa… “Extravagario”

    Il nuovo teatro tenda è pronto per partire. Mancano pochi giorni all’avvio della breve ma ricca stagione teatrale del nuovo “Pala Tenda Extravagario”, che sarà allestito da sabato 1° dicembre e protagonista fino a martedì 15 gennaio 2019 presso l’area di viale Milite Ignoto ad Alessandria. Il progetto “extra” è …

    Read More »
  • 29 Novembre

    Teatro a scuola – “The principito und moi”

    Andrà in scena venerdì 30 novembre, in doppia replica alle ore 9.15 e alle 12 all’Auditorium della Scuola Media Vochieri di Alessandria, il nuovo spettacolo di Federica Sassaroli “The principito und moi: il piccolo principe ed io”, adattamento del celebre racconto scritto da Antoine De Saint-Exupéry. La particolarità dell’adattamento, in …

    Read More »
  • 29 Novembre

    Cultura e Sviluppo – Convegno nazionale di Diritto sanitario

    Si terrà ad Alessandria giovedì 29 e venerdì 30 novembre, il XVI Convegno nazionale di Diritto sanitario, organizzato dal Ceims dell’Università del Piemonte orientale e dedicato a “Il diritto sanitario e sociosanitario a quarant’anni dalla legge 833”. «Il Convegno di Alessandria» dichiara Renato Balduzzi, sotto la cui direzione scientifica è …

    Read More »
  • 29 Novembre

    Solero – Arte e devozione: cinque opere restaurate

    Giovedì 29 novembre alle ore 16 si concluderà una delle più importanti iniziative che la Parrocchia ha iniziato una decina di anni fa per il recupero di opere d’arte di carattere sacro, con la presentazione del restauro delle tele eseguito dallo Studio Martella-Pietroniro di Alessandria. All’evento, oltre agli addetti ai …

    Read More »
  • 28 Novembre

    Il contrappello – Quando il cuore conta più delle “stelle”

    Questa settimana su Avvenire ho raccontato di una cena a Marsiai, un piccolo paese di quella provincia di Belluno martoriata dalla bufera di tre settimane or sono. Nel locale, La Maison Lion, bello e raccolto, c’erano alcuni dipendenti di Luxottica che mi hanno riferito di quei tragici momenti e di …

    Read More »
  • 28 Novembre

    La recensione – Una spiritualità per la vita

    Henri Nouwen, olandese, nato nel 1932 e morto nel 1996, fu sacerdote e docente universitario negli Stati Uniti. Fu cappellano di una comunità per persone disabili e con problemi mentali in Canada. Egli stesso attraversò periodi di forte depressione. L’anno scorso l’editrice Queriniana ha pubblicato un suo libretto, Una spiritualità …

    Read More »
  • 28 Novembre

    Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria – L’università, motore di sviluppo del territorio

    «Non aspettiamoci il miracolo subito, lo dobbiamo costruire insieme». Questa la frase del Rettore Avanzi che sintetizza la giornata organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria “La ricerca oggi: impatto economico e scientifico”, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, Lamoro Agenzia di sviluppo del territorio e la Fondazione …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.