La Regione Piemonte chiede di acquisire la partnership nella società per la costruzione della Tav, qualora il Governo volesse abbandonare l’opera. Questa possibilità emerge alla luce dall’ordine del giorno del Consiglio regionale sulla “Gestione opere strategiche infrastrutturali conseguenti all’autonomia differenziata”.
Read More »Ultimi articoli
Novembre, 2018
-
17 Novembre
Papa Francesco in Marocco: il 30 e il 31 marzo a Rabat e Casablanca
Accogliendo l’invito del Re Mohammed VI e dei vescovi, il Papa compirà un viaggio apostolico in Marocco il 30 e il 31 marzo 2019, visitando le città di Rabat e Casablanca. Quello alla volta del Marocco, paese in maggioranza musulmano, sarà il 26° viaggio internazionale di papa Francesco, dall’inizio del …
Read More » -
16 Novembre
Al San Paolo ritorna “Napoletana”
Sabato 17 novembre alle ore 21 nel salone parrocchiale San Paolo, in via De Gasperi ad Alessandria, sarà protagonista “Napoletana”, il concerto di canzoni napoletane. All’evento canoro sulla musica partenopea parteciperanno: Cristina Alessio, Emanuela Cavazza, Mariuccia Crellis, Dario Deamici, Michela Guassotti, Federica Repetto, Silvano Santagata e dalla tastiera di Caludio …
Read More » -
16 Novembre
«Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena nella tua presenza, dolcezza senza fine alla tua destra»
Cari lettori, vogliamo raggiungervi con il nostro saluto dal Carmelo di Betania – Valmadonna prima della nostra partenza che avverrà entro la fine di novembre. Infatti, dopo lunga riflessione, aiutate e sostenute dalla recente istruzione “Cor Orans” in cui si dice che le comunità arrivate a 5 membri non possono …
Read More » -
16 Novembre
Io arrivo prima – L’Ospedaletto si illumina di viola per i bimbi nati prematuri
Sabato 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità. Ad Alessandria, l’associazione “Io arrivo prima” ha scelto di illuminare di viola l’ospedale Infantile, luogo simbolo di accoglienza dei piccoli prematuri. L’iniziativa è patrocinata dall’Azienda ospedaliera S. Antonio e Biagio e C. Arrigo. Nella mattinata di sabato i volontari dell’associazione consegneranno …
Read More » -
16 Novembre
Mica male questi uomini fatti a somiglianza di Dio!
Martedì sera c’è stata la prima serata del corso di formazione sulla comunicazione. Ero particolarmente emozionato (pensate che ho creduto di aver perso le chiavi di accesso alla sala, recuperate poi a casa a soli 20 minuti dall’inizio) perché questo percorso è uno dei piccoli frutti di questi anni, ma …
Read More » -
16 Novembre
Il messaggio del Papa – I poveri al centro
«Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del Salmista diventano anche le nostre nel momento in cui siamo chiamati a incontrare le diverse condizioni di sofferenza ed emarginazione in cui vivono tanti fratelli e sorelle che siamo abituati a designare con il termine generico di …
Read More » -
16 Novembre
Papa Francesco: «I chiacchieroni uccidono gli altri, perché la lingua uccide come un coltello»
Lo ha esclamato il Papa nell’udienza di mercoledì 14 novembre dedicata all’ottavo comandamento: “Non dire falsa testimonianza”. Francesco aggiunge: «Quante chiacchiere distruggono la comunione per inopportunità o mancanza di delicatezza! Anzi, le chiacchiere uccidono». Una comunicazione che per il Santo Padre è fatta «non solo di parole, ma anche di …
Read More » -
16 Novembre
Il saluto del vescovo Guido: «Ringrazio le carmelitane per la gioia e la preghiera»
Sabato 17 novembre il nostro Vescovo Guido presiederà la Messa di saluto e ringraziamento alle suore carmelitane di Betania che entro fine mese lasceranno il monastero. Eccellenza, il Carmelo chiude. Una sconfitta? «Più che una sconfitta io direi un “segno dei tempi”. Non nel senso che adesso il Carmelo non …
Read More » -
16 Novembre
Difendere i valori o proporre l’Essenziale? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, alcuni mi hanno chiesto se e come avrei trattato su Voce la notizia della mozione Locci-Trifoglio (“Iniziative per la prevenzione dell’aborto e il sostegno alla maternità nel 40° anniversario della legge 194/1978”). Se ne parla molto in città, con polemiche e prese di posizione molto nette. …
Read More » -
15 Novembre
Al “C’era una volta” le storie dal mondo di Minrii
L’associazione “Alessandria in Pista”, in collaborazione con il museo etnografico “C’era una volta”, propone per venerdì 16 novembre alle 17.30, presso i locali dello stesso Museo in piazza della Gambarina 1 ad Alessandria, la presentazione del libro: “Storie dal mondo di Minrii. Il lupo e il cavaliere” di Marco Bocchio. …
Read More » -
15 Novembre
A Castelspina il Festival della Voce
A Castelspina tre giorni di canto lirico, musica e teatro in convento, gran finale il 18 novembre. L’associazione culturale “Innesti di Cultura” in collaborazione con il comune e le suore francescane angeline di Castelspina, dal 16 al 18 novembre porterà nell’auditorium della congregazione il Festival della Voce. La prima edizione …
Read More » -
15 Novembre
“Detenuti e carcere, rapporti con la comunità del territorio e volontariato in carcere oggi”
Giovedì 15 novembre dalle 19 alle 22.30, all’associazione Cultura e Sviluppo, si terrà l’incontro “Detenuti e carcere, rapporti con la comunità del territorio e volontariato in carcere oggi”. Nell’ambito dei “Giovedì Culturali”, Cultura e Sviluppo, insieme con l’associazione Don Angelo Campora, organizza un’iniziativa per riportare l’attenzione sulla realtà carceraria, spesso …
Read More » -
15 Novembre
Alessandria: le verità di Di Masi
C’è grande attesa per la conferenza convocata per giovedì pomeriggio da Luca Di Masi. Attesa perché le parole del presidente non arrivano mai a caso: non sappiamo ovviamente quali saranno i toni scelti dal numero uno grigio, anche se possiamo immaginare che la sua non sarà (quanto meno non solo) …
Read More » -
14 Novembre
Il contrappello – Il futuro? La pizza evolutiva
Questa settimana su Avvenire mi sono chiesto quale sia il futuro della pizza. Tema che è stato al centro di Pizza Up, il simposio della pizza che da 12 anni vede i pizzaioli d’avanguardia ritrovarsi nei locali del Molino Quaglia. Il tema della prima giornata era “la terra e il …
Read More »