Collezionare per credere Quest’anno il Luna Park, fra le tradizionali chicche, di solito polsini in spugna da tifosi e canottiere da basket, propone mini scarpe Nike da collezione, con tanto di scatolina griffata in miniatura! Insomma Cenerentola sogna di andare alle giostre, altro che ballo regale! Le scarpine così wanted …
Read More »Ultimi articoli
Aprile, 2023
-
22 Aprile
Pio Visconti al Lions Club “Alessandria Marengo”
Alessandria Martedì 18 aprile, nel salone “Belle Epoque” del ristorante “Ai due Buoi” di Alessandria, si è svolto l’ultimo meeting del Lions Club “Alessandria Marengo” che ha avuto come ospite il Governatore di Distretto 108 Ia2 (province di Alessandria, Genova e La Spezia) Pio Visconti. Nell’occasione sono state sottoscritte tre …
Read More » -
21 Aprile
Impossible is nothing (o quasi)
La testa e la pancia di Silvio Bolloli Pochi giorni fa, commentando le ultime due giornate della regular season del Campionato dell’Alessandria negli studi di Radio Voce Spazio, giunsi alla logica conclusione che i Grigi avrebbero dovuto far corsa sulla Torres potendo ancor conseguire la matematica salvezza nel caso in …
Read More » -
21 Aprile
GRIGI, ultimo atto: vincere e sperare
La rimonta di Montevarchi non basta, decisivi gli ultimi 90′ Il calcio è strano, si sa. E a dimostrarlo, ancora una volta, ci ha pensato il match andato in scena sabato a Montevarchi, con i Grigi sotto di un gol a dieci minuti dalla fine ma capaci di ribaltare il …
Read More » -
21 Aprile
400 anni in un libro
Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto Venerdì 14 aprile alle ore 18 presso il Duomo di Santa Maria Maggiore in Valenza è stato presentato, ai piedi dell’altare maggiore, il volume a cura del dott. Roberto Livraghi ed edito da Sagep Editori “I 400 anni della Collegiata di Santa Maria …
Read More » -
21 Aprile
A Palatium Vetus un omaggio a Carlo Pace
Arte e territorio Venerdì 21 aprile alle 17 verrà inaugurata la mostra “Segni–materiali-fonemi” dedicata a Carlo Pace (Alessandria 1937-2011), uno degli artisti alessandrini più eclettici e un grande maestro del secondo Novecento. La rassegna, che è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla società Palazzo del Governatore …
Read More » -
21 Aprile
Un buongiorno quasi primaverile
Il punto di vista Oggi ho una gran voglia di augurare un buongiorno a tutte le persone che passano davanti alla mia memoria… Agli amanti della vita in particolare: nel bene e nel male e sperano in un domani migliore. Anche a chi vede sempre tutto nero o grigio nel …
Read More » -
20 Aprile
Dagli studenti del Cellini un murale per il Canile
Paesi Gli studenti della 5°C – Arti figurative del Cellini di Valenza hanno realizzato un murale all’interno del Canile sanitario, che è stato presentato lunedì 17 aprile alla presenza del vicesindaco di Alessandria, Marica Barrera. Si tratta di un omaggio ai volontari dell’Ata che si prendono cura della salute di …
Read More » -
20 Aprile
La bellezza dell’accoglienza
Ospitalità religiosa Pandemia, guerra e innalzamento dei costi energetici. Sono questi gli elementi che dal 2019 ad oggi hanno messo a dura prova il settore delle strutture ricettive gestite o di proprietà di enti religiosi, causando una contrazione dell’offerta da 220.000 a 180.000 posti letto, tra quelli destinati a soggiorni …
Read More » -
20 Aprile
«Elisa ha perso la sua battaglia. Ma sappiamo che è in Paradiso»
Elisa Cerato, 24enne catechista di Valenza, è tornata alla Casa del Padre «Elisa era un angelo: è stata una nostra brava animatrice, ma anche catechista e voce del coro. Non è facile parlarne, dobbiamo ancora metabolizzare questo dolore…». La voce rotta dall’emozione è quella di don Santiago Ortiz, parroco di …
Read More » -
20 Aprile
Quella spada che trafigge il nostro cuore
Editoriale Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con una intervista che prende spunto dalla tragica scomparsa di Elisa, una ragazza di 24 anni morta nella notte tra lunedì e martedì scorso, e molto conosciuta in parrocchia (al Sacro Cuore di Valenza) per il suo impegno come catechista. Abbiamo chiesto …
Read More » -
19 Aprile
Più contributi nel lavoro domestico
Patronato Acli Dopo la variazione degli stipendi nel lavoro domestico, arriva anche l’incremento dei contributi Inps in quanto sono state rideterminate le fasce retributive sulle quali calcolare i contributi e sono variati i costi dei contributi da versare. L’aumento passa da minimo di 0,09 euro l’ora a un massimo di …
Read More » -
18 Aprile
Ad Amag Reti Idriche e Green Wolf la gestione dell’illuminazione pubblica
Alessandria “Smart City” È stato firmato il verbale di consegna degli impianti di illuminazione pubblica del territorio del Comune di Alessandria. Amag Reti Idriche e la società Green Wolf, capogruppo di Rti (Raggruppamento temporaneo di imprese) che si è aggiudicato la gara del progetto “Smart City”, hanno dato il via …
Read More » -
18 Aprile
Un bar “insolito” al Centro Riabilitativo Borsalino
Alessandria Preparazione dei caffè, servizio al bancone e pulizia e manutenzione ordinaria delle attrezzature e dei locali. Sono queste alcune delle mansioni svolte dai tre ragazzi del Centro Down di Alessandria all’interno del bar del Centro Riabilitativo Borsalino. Un’interessante iniziativa che ha visto coinvolti nel progetto “Non il Solito” l’Azienda …
Read More » -
18 Aprile
Le coliche nel neonato: cosa sono veramente?
I consigli della pediatra Sabrina Camilli Un attimo prima osserva il cielo con fare angelico, un attimo dopo è tutto contratto e urla a squarciagola: le coliche del neonato sono uno dei principali problemi dei neo genitori, soprattutto di quelli alle prime armi. Ma di cosa si tratta esattamente e …
Read More »