Recent Posts

Una presenza ancora viva

Madre Teresa Grillo Michel Giovedì 23 la celebrazione per la Beata alessandrina All’Istituto Divina Provvidenza (sulla piazza omonima) di Alessandria c’è già grande fervore e l’atmosfera è quella delle occasioni importanti in vista del prossimo giovedì 23 gennaio: non una data qualsiasi per la Congregazione delle Piccole Suore della Divina …

Read More »

Ah, le monetine… Ma servono ancora?

Città nostra Ormai hanno perso il loro valore Tempo fa una fra le eccelse menti che governano questo nostro “Bel Paese”, lanciò l’idea di sospendere la produzione delle monetine da 1 e 2 centesimi, il cui costo di emissione, tra metallo e conio, supera il loro valore commerciale. Purtroppo i …

Read More »

Non ci sono più i medici di una volta

Fede e medicina Affidiamoci a Colui che ha creato il mondo Oggi, come da parecchio tempo, si sente dire e si vede scritto: «Non ci sono più i medici di una volta!»: assolutamente vero ed io lo posso affermare ancor di più, pensando al mio papà che era veramente quel …

Read More »

Ancora quella brutta tosse!

La pediatra risponde  della dottoressa Sabrina Camilli Quali sono i farmaci da utilizzare? Come abbiamo detto la volta precedente, la tosse nei casi più frequenti è indicativa di un’infezione respiratoria acuta. Spesso, per esempio, è uno dei sintomi delle infezioni causate da virus influenzali e para influenzali, come sta avvenendo …

Read More »

Educare i giovani a fare memoria

Intervista al professor Agostino Pietrasanta «La difficoltà di recuperare la dignità personale persa nei lager» “Dopo la Shoah, un’eredità difficile”: è questo il tema dell’incontro di giovedì 23, con inizio alle 19, in occasione del “Giorno della Memoria”. Un argomento impegnativo e da approfondire, non usuale nel dibattito sulla Shoah. …

Read More »

Dopo la Shoah, un’eredità difficile

Giorno della Memoria L’incontro di giovedì 23 a “Cultura e sviluppo” L’associazione Cultura e sviluppo, in occasione del “Giorno della Memoria” e a conclusione di un ciclo di incontri nelle scuole superiori con gli allievi delle quinte (in continuità con l’iniziativa promossa in passato dal compianto don Gian Piero Armano), organizza …

Read More »

Un 2020… al lavoro

Bosco Marengo La bonifica del tetto in eternit del magazzino del comune di Bosco Marengo costerà circa 46 mila euro e sarà realizzata nel 2020. La giunta ha già deliberato il progetto esecutivo di “Rimozione di coperture contenenti fibra di amianto su struttura comunale” e ha affidato i lavori alla …

Read More »

Una donna alla Segreteria di Stato

Dal Vaticano Papa Francesco ha nominato la dottoressa Francesca Di Giovanni, officiale della Segreteria di Stato, nuova sottosegretario della Sezione per i rapporti con gli Stati, incaricandola di seguire il settore multilaterale. Di Giovanni, da quasi 27 anni in Segreteria di Stato, è nata a Palermo nel 1953, è laureata …

Read More »

Mauro Ungaro presidente Fisc

Settimanali cattolici Eletto dal Consiglio nazionale Mauro Ungaro, direttore del settimanale diocesano di Gorizia “Voce Isontina”, è il nuovo presidente della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici. A eleggerlo è stato il Consiglio nazionale, riunito a Roma, in rappresentanza delle 183 testate che vi aderiscono. Eletto vice presidente vicario don Oronzo …

Read More »

Quel benedetto libro…

Facciamo il punto  Dedichiamo il paginone centrale al tema del celibato sacerdotale, cercando di fare chiarezza anche sul “caso” del libro del cardinal Sarah, pubblicato mercoledì in Francia con la firma di Benedetto XVI. Già lunedì “Le Figaro”, autorevole quotidiano francese, aveva pubblicato una parte del saggio attribuito a Ratzinger …

Read More »

Vigili in festa per San Sebastiano

Patroni Il Corpo di Polizia municipale e il Servizio di Polizia Provinciale, lunedì 20 gennaio, festeggeranno il patrono dei Vigili Urbani: San Sebastiano. Per l’occasione sarà celebrata la Santa Messa in Cattedrale alle ore 11 officiata da monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria, e concelebrata dal cappellano del Corpo, don …

Read More »

“Visti da dentro” per l’ambulatorio Caritas

Azione cattolica e Betel Sabato 11 gennaio è andato in scena lo spettacolo “Visti da dentro” nella parrocchia di San Michele, organizzato dall’Azione Cattolica diocesana in collaborazione con l’associazione Betel odv. La rappresentazione in due atti, tratta dall’omonimo libro di Paolo Bellotti, è stata rappresentata dalla compagnia filodrammatica “Teatro Insieme” …

Read More »

I 100 anni del “foglietto”

Fondato nel 1921 da don Alberione Compie 100 anni il “foglietto” “La Domenica”, strumento per i fedeli creato dal beato don Giacomo Alberione nel 1921 che si avvicina allo storico anniversario. Dal beato hanno ereditato il “foglietto” don Orlando Zambello, direttore dal 1962 al 2018, e il successore don Pietro …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.