Cosa cambia in Diocesi Leggi anche l’intervista a monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria: https://lavocealessandrina.it/?p=15740&
Read More »Recent Posts
Ascolto tutti, e poi decido
Vescovo Guido «Ringrazio di cuore i sacerdoti che hanno dato una disponibilità piena» Eccellenza, perché i parroci, anche “storici”, della nostra diocesi vengono spostati? «Me lo chiedono tutti, in questo periodo. Ma credo che per dare una risposta sia necessario fare una contestualizzazione». Prego. «Come vescovo della diocesi di Alessandria, …
Read More »La provincia in ginocchio
Una vittima, 130 sfollati e paesi allagati. Conte in Prefettura: «Non è un problema di risorse, ma di procedure» Sono stati giorni di allerta e paura per tutta la provincia di Alessandria. Forti piogge, allagamenti, frane, evacuazioni e danni hanno messo in ginocchio il nostro territorio. Ancora una volta la …
Read More »Il metodo Machiavelli: potere e salvezza coesistono?
La recensione I leader e i suoi consiglieri: il nuovo libro di Antonio Funiciello edito da Rizzoli Intorno a un buon leader c’è sempre un buon gruppo di consiglieri: essi stanno dietro le quinte ma la loro bravura è indispensabile per chi sta sul palcoscenico. Il giornalista Antonio Funiciello, 43 …
Read More »Una frugarolese al Congresso di Washington
Convegno internazionale per la storia della farmacia Giulia Bovone ha parlato di “Bioplastina serono”, farmaco usato in passato contro la malnutrizione Dal 5 al 8 settembre al Capital Hilton di Washington si è svolto il “44° Congresso internazionale per la storia della farmacia”. Quest’anno sul palco dei relatori era presente …
Read More »Addio Carlo. E salutaci Totò
Strana la vita È morto Carlo Croccolo, grande attore di cinema e teatro Carlo Croccolo è morto all’età di 92 anni lo scorso 12 ottobre nella sua Napoli. Classe 1927, è stato attore, doppiatore, regista e sceneggiatore. Sul suo profilo Facebook i familiari hanno annunciato la scomparsa con queste parole: …
Read More »Sana alimentazione
La pediatra risponde Dieci punti per mangiare meglio Dottoressa, tra inquinamento, cibi poco sani e molte ore passate davanti a uno schermo (tablet, cellulare e tv), io che sono un’insegnante e ho dei figli sono preoccupata. Vorrei alcuni consigli per prevenire possibili malattie future dei miei bambini. Nel documento prodotto …
Read More »Madre Leonarda
Una donna moderna, inserita nella vita del territorio
Intervista a padre Max Anselmi passionista «I santi come Madre Leonarda danno fede, amore e coraggio!» Padre Max Anselmi è vice postulatore aggiunto della causa di beatificazione e canonizzazione di Madre Leonarda. Oggi vive al Convento della Presentazione sul Monte Argentario (Grosseto). Padre Max, perché è importante interessarsi di Madre …
Read More »Torna la Fiera nazionale del Tartufo Bianco. Anche Raspelli tra gli ospiti
Trisobbio A Trisobbio, la 16a Fiera nazionale del Tartufo Bianco tornerà domenica 27 ottobre con 60 stand espositivi, cinque mila visitatori, punti di ristoro, degustazioni di Ovada Docg con Fisar ed Edoardo Raspelli (nella foto), e molti laboratori. «Nella vecchia scuola saranno a disposizione alcuni visualizzatori – spiegano il sindaco, …
Read More »Beni culturali sacri il corso per conoscerli
Al via da martedì 30 ottobre, grazie alla Fondazione Cral, diocesi di Alessandria e parrocchia di Pecetto Nel contesto specifico dei Beni di interesse culturale, quelli di carattere sacro occupano un segmento di particolare rilievo, poiché costituiscono in ambito nazionale, una percentuale assai elevata che copre un cospicuo spazio dell’intero …
Read More »Innovativo intervento di angioplastica
Azienda ospedaliera Eseguito dall’équipe di cardiologia Intervento di elevata complessità eseguito dalla cardiologia dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, diretta dal dottor Gianfranco Pistis, grazie all’integrazione tra l’alta specializzazione dei professionisti coinvolti e l’innovazione tecnologica applicata alla cardiologia interventistica. Il paziente sottoposto all’operazione presentava una grave aterosclerosi di tutte e tre le …
Read More »Addio all’amico Filippo Barberis
San Michele Il ricordo affettuoso di don Ivo: «Ha sempre voluto bene a Radio Voce Spazio» Domenica 13 ottobre è morto a 89 anni Filippo Barberis, storica e mitica figura di Radio Voce Spazio. Filippo ha voluto sempre bene all’emittente diocesana che operava nel suo paese natale di San Michele. …
Read More »Consegna del “Remigino”
Festa patronale di Pecetto In occasione della Festa Patronale in onore di San Remigio, si è svolta nella chiesa parrocchiale di Pecetto, al termine della solenne celebrazione della Santa Messa, la consegna dell’ambito premio del “Remigino” che ogni anno viene assegnato a personalità che in ogni modo, hanno dato lustro, …
Read More »Conoscere l’amore cristiano
Partono i corsi prematrimoniali: intervista a don Giuseppe Bodrati «Non vogliamo insegnare, ma riflettere sul senso religioso delle nozze» Giovedì 7 novembre partirà il corso di preparazione al matrimonio per la Zona Fiumi, nella Parrocchia di san Michele. Si tratta di una serie di incontri curati da don Giuseppe Bodrati, …
Read More »