«La liturgia è vita che forma, non un’idea da apprendere» ci spiega don Silvano Sirboni (nel tondo), parroco ai Santi Apostoli di Alessandria, liturgista e teologo. «La liturgia annuncia celebrando. E guardi, non è una novità conciliare. Già sant’Agostino diceva la stessa cosa: “Accedit verbum ad elementum et fit sacramentum, …
Read More »Recent Posts
Il Contrappello – Il vino è una cosa seria Vinitaly lo dimostra
L’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì è dedicato alla 53a edizione di Vinitaly, che ha messo in evidenza come il vino sia il collante di tante situazioni, anche politiche. In tanti si associano al vino perché è un prodotto vincente, un qualcosa che anche negli anni della crisi si è affermato …
Read More »Bellezza che educa – Caravaggio: che storia!
“Roma caput mundi”. Per questo visitarla è sempre una sorpresa, e così è stato per me e altri ragazzi che hanno partecipato alla gita organizzata dalla diocesi, dal 20 al 22 marzo. Ma si può visitare Roma in tre giorni? Se lo chiedevano un po’ tutti prima di partire. Anche …
Read More »La recensione – Don Andrea Santoro, l’anima di un pastore
Andrea Santoro nacque a Priverno (Latina) nel 1945. Trasferitosi nella capitale con la famiglia, nel 1958 entrò nel Seminario Romano frequentando i corsi teologici alla Pontificia Università Lateranense. Ordinato presbitero nel 1970 operò come viceparroco prima e parroco poi, finché dieci anni dopo trascorse in Medio Oriente un anno sabbatico, …
Read More »A un’ora da qui – L’arte dei Lego
“The Art of the Brick” approda a Genova. L’originalissima mostra realizzata unicamente con i mattoncini Lego, sarà ospitata fino al 9 giugno nei Magazzini del Cotone del Porto Antico. Sono 80 le opere d’arte realizzate con più di un milione di mattoncini dall’autore Nathan Sawaya. L’artista statunitense ha ricostruito molti …
Read More »Pan&Vino – Bicchiere mezzo pieno
Il crescente successo di manifestazioni quali Golosaria nel Monferrato o il sempre più imponente palcoscenico internazionale di Vinitaly (oramai senza eguali al mondo) confermano lo stato di salute in netto miglioramento della nostra economia agricola, enoica in particolare, con produzione e consumi che fanno ben sperare per i decenni a …
Read More »La pediatra risponde – Mal di testa, vai via!
Continuando il discorso sulle cefalee, ovviamente, è il pediatra o il medico di famiglia che deve fare una diagnosi accompagnata anche da una visita specialistica neurologica od oculistica (la cattiva visione può causare mal di testa). Solo in casi eccezionali e selezionati sarà necessario eseguire esami radiologici importanti, come la …
Read More »Alessandria racconta – Un leone alato a Castellazzo
Nella chiesa di Santa Maria della Corte a Castellazzo Bormida si può ammirare, murato nell’abside, un altorilievo in marmo raffigurante un leone di San Marco, classico simbolo della Repubblica di Venezia. Diversi studiosi si sono interrogati circa la sua origine. Infatti, l’unico momento in cui è possibile stabilire un legame …
Read More »Vescovo Guido – Il Crisma richiama i doni di Dio che spesso dimentichiamo
Eccellenza, che cos’è il Crisma? «È l’olio profumato che si usa nella Chiesa Cattolica per compiere un atto di consacrazione delle persone. Esso è composto dall’olio che nell’Antico Testamento era usato per consacrare in modo particolare profeti, sacerdoti e re, ed emana un profumo che viene usato per indicare che …
Read More »Papa Francesco – Preti vicini, che parlano con tutti… preti di strada
Omelia di papa Francesco nella Santa Messa del Crisma Cari fratelli, sacerdoti della diocesi di Roma e delle altre diocesi del mondo! […]Nell’immagine centrale del Vangelo di oggi, contempliamo il Signore attraverso gli occhi dei suoi compaesani che erano «fissi su di Lui» (Lc 4,20). Gesù si alzò per leggere …
Read More »Speciale Messa del Crisma – Unti dal Signore consacrati nell’Amore
«Ora ti preghiamo. Padre: santifica con la tua benedizione questo olio, dono della tua Provvidenza; impregnalo della forza del tuo Spirito e della potenza che emana dal Cristo dal cui Santo Nome è chiamato crisma, l’olio che consacra i sacerdoti, i re, i profeti e i martiri». Bendezione degli oli …
Read More »Speciale Messa del Crisma – L’olio che consola e risana le nostre ferite
La Messa del Crisma è la celebrazione nel corso della quale dal vescovo fino all’ultimo dei battezzati, tutti siamo chiamati a riscoprire il Battesimo e tutti gli altri Sacramenti come strumenti di Salvezza soltanto nella misura in cui si manifestano come servizio, offerta di sé, sulle ore di quel Gesù …
Read More »Casal Cermelli e Portanova – Soldi per asfaltatura e videosorveglianza
Il contributo erogato dal Governo ai piccoli comuni sarà di circa 40 mila euro. E per Casal Cermelli darà impulso all’asfaltatura delle strade comunali del paese e della frazione Portanova. «Dal Ministero dell’Interno abbiamo ottenuto un contributo di 11 mila euro per potenziare la videosorveglianza. D’accordo con la Prefettura verranno …
Read More »Predosa – In paese cambia la viabilità
A Predosa la viabilità sperimentale sta per diventare definitiva. La linea gialla che delimita lo spazio riservato ai pedoni viene sostituita da blocchi di cemento che impediranno la fermata e la sosta delle auto. Diminuiranno i parcheggi al centro della piazza davanti al parco castello e al palazzo comunale. In …
Read More »Poesia in biblioteca – Il linguaggio di Zanzotto
Si è concluso il ciclo primaverile di “Poesia in Biblioteca”, intitolato “Natura e Memoria” presso la Biblioteca “Giovanni Sisto”, promosso dal Centro di cultura dell’Università Cattolica e dall’Unitre, con la conferenza su Andrea Zanzotto tenuta dalla professoressa Barbara Viscardi. Conclusione davvero prestigiosa che ha consegnato la figura del poeta di …
Read More »