Silvia Cresta è sposata con Valeriano dal 1989. I due, che hanno una figlia di 25 anni, dal 2010 portano insieme la responsabilità dell’Ufficio per la Pastorale Familiare della nostra diocesi. «Quello che facciamo vogliamo farlo in comunione con gli altri, facendo discernimento per capire che cosa il Signore vuole …
Read More »Recent Posts
Fubine Ridens – Sabato, al teatro dei Batù va in scena la comicità
Sabato 16 febbraio alle ore 21.15, al teatro dei Batù di Fubine (Al), quinto appuntamento della 22esima edizione di Fubine Ridens, rassegna di teatro brillante organizzata dalla Compagnia teatrale fubinese. A esibirsi “I due di quinta” (formati da Enrico Bossotto e Gaetano Di Natale) con uno spettacolo tutto nuovo in …
Read More »Papa Francesco: «Chi non si impietosisce per le lacrime dei poveri ha un cuore di pietra»
«Nella preghiera, un cristiano porta tutte le difficoltà delle persone che gli vivono accanto». Lo ha spiegato il Papa nell’udienza di mercoledì. «Quando scende la sera» spiega Francesco «racconta a Dio i dolori che ha incrociato in quel giorno; pone davanti a Lui tanti volti, amici e anche ostili; non …
Read More »Padre, perché mi hai abbandonato?
La vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo ha stupito e indignato tutta Italia. Devo dirvi che io sono fra gli stupiti. Effettivamente non mi aspettavo che vincesse, la canzone non mi era sembrata un granché. Poi ho cercato di ricordare cosa mi spingeva a scrivere canzoni da ragazzo: volevo …
Read More »Vescovo Guido – Vi racconto la mia Gmg con i giovani della Diocesi
Eccellenza, ci racconta la “sua” Giornata mondiale della Gioventù? «La mia Gmg è stata un’esperienza bellissima iniziata con un lungo volo, che seguiva un periodo estremamente denso di scadenze e attività. Trasvolando l’Atlantico, prendevo via via coscienza che stavo andando a Panama per la Gmg, e questo mi dava una …
Read More »Fare tutto, anche le cose minime, con amore grande – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, ancora una volta mi stupisco dell’enorme quantità di “cose” presenti su Voce. Per me e per chi lavora con me (persone preziose e infaticabili) è sempre una sorpresa: ogni settimana sappiamo da dove partiamo, ma non sappiamo mai dove arriveremo, né che cosa i nostri ottimi …
Read More »Pastori in protesta: mobilitata la Sardegna
Giorni di tensione e migliaia di litri di latte versati a terra dai pastori sardi durante la protesta in tutta l’Isola. Una rivolta causata dai prezzi troppo bassi (60 centesimi al litro) per coprire i costi di produzione. Ora, la minaccia dei pastori è quella di sospendere le elezioni regionali …
Read More »Frugarolo e Casal Cermelli – Nasce “Torrente Orba”
Si è ufficialmente costituito il Comitato “Torrente Orba” dei cittadini residenti nei comuni di Frugarolo e Casal Cermelli, che insieme con altri Comitati della zona, Legambiente e altre associazioni ambientaliste dice “no” al progetto di discarica sostenibile e parco turistico, denominato Lafi lippa2.0 . Ma i sindaci Martino Valdenassi e …
Read More »Premio Acqui storia – L’amore nel fuoco della guerra
Giovedì 21 febbraio alle ore 18, nella sala conferenze di Palazzo Robellini, in piazza Levi 5 ad Acqui Terme, sarà presentato il libro “L’amore nel fuoco della guerra” di Stefano Zecchi (nella foto). Dopo “Quando ci batteva forte il cuore” (vincitore del Premio Acqui Storia del 2011) e “Rose bianche …
Read More »Crisi in Venezuela – Il Papa scrive a Maduro
Come riporta Massimo Franco, giornalista de “Il Corriere della Sera”, papa Francesco il 7 febbraio ha indirizzato una lettera all’«Excelentísimo señor Nicolás Maduro Moros, Caracas». Si tratta della risposta del Pontefice all’ennesima richiesta di mediazione arrivatagli giorni prima dal capo del regime comunista venezuelano. Sono state molte le occasioni «per …
Read More »Giovani e sport – «Allenare significa far crescere»
Per ripercorrere le carriera di Paolo Mossi, ex cestista nato a Canelli 43 anni fa, bisogna “viaggiare” sulla cartina geografica da Nord a Sud. «All’inizio giocavo a calcio, ma solo dai 16 anni è iniziata la mia passione per il basket» sottolinea Mossi. Dopo aver conosciuto la palla a spicchi …
Read More »Il contrappello – Le confetture di Christine Ferber
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato dell’incontro con Christine Ferber che, in un paesino dell’Alsazia, confeziona a mano le sue confetture che rivende in tutto il mondo. A vent’anni anche lei sentì il richiamo della città e si trasferì a Parigi, ma nel 1980 decise di tornare al suo …
Read More »La recensione – Tesori in cielo
Sei anni fa, pochi giorni dopo essere stato eletto successore dell’apostolo Pietro, il neo-papa Francesco esclamò: «Ah come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!». Quello della povertà è un tema che percorre tutta la storia del cristianesimo, a partire dalle stesse pagine del Nuovo Testamento. Lo storico Peter …
Read More »Lettere in redazione – Campus alla Valfrè
Egregio Direttore, mi permetto ritornare sull’argomento perché il professor Gian Carlo Avanzi, Rettore della nostra Università del Piemonte Orientale, nella serata di martedì 29, ospite dei Lions Marengo, ha evidenziato le esigenze di spazio che nei prossimi sei anni saranno necessari al nostro ateneo, e ha elogiato Novara per l’eclatante …
Read More »Pan&Vino – Una A26 ricca di sapori
Se siete sulla via del mare – e per noi piemontesi, si sa, si sottintende quello Ligure, amabile e godibile anche in inverno – sappiate che l’autostrada A26 custodisce un indirizzo gastronomicamente prezioso. A Masone (Ge), infatti, i fratelli Gianni e Mario Macciò regalano da anni emozioni frutto di una …
Read More »