Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa dalla fondazione Banco alimentare e giunta quest’anno alla sua ventiduesima edizione. Un esercito di volontari, che nel 2017 sono stati oltre 145 mila in 13 mila supermercati e punti vendita, inviteranno a donare alimenti a …
Read More »Recent Posts
Notizie dalla Curia: il nuovo consiglio dell’Oftal
Il Vescovo ha nominato il signor Andrea Serra Presidente del Consiglio Direttivo dell’Oftal e Consiglieri del medesimo Organismo le signore Beatrice Visconti, Michela Cassinelli, Laura Martina, Maria Grazia Galasso, Paola Cellerino.
Read More »Una Presenza che fa ardere il cuore – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, a pagina 12 troverete due lettere sul mio editoriale dello scorso numero, che ha provocato diverse reazioni. Non ho risposto perché non voglio avere l’ultima parola: aspetto i vostri contributi. Una cosa però vorrei dirla, perché alla fine è ciò a cui tengo di più. Partiamo …
Read More »Strage in Centrafrica: 42 cristiani morti
Strage di cristiani in Repubblica centrafricana. Giovedì 15 novembre un gruppo di guerriglieri ha assaltato una missione di rifugiati cristiani nel vescovado della Chiesa cattolica di Alindaodi. Tra i 42 morti anche due sacerdoti. «Esprimo tutta la mia vicinanza e il mio amore» ha commentato il Papa nell’Agnelus domenicale.
Read More »Al Volta una giornata all’insegna della scuola e di Ignazio Gardella
Venerdì 23 novembre all’Istituto Itis “A. Volta” di spalto Marengo 42 dalle ore 10, la dirigente scolastica dell’istituto, Maria Elena Dealessi (nella foto) presenterà il progetto “La Mia Scuola Accogliente”. Questo progetto sarà illustrato alle 11 con la conferenza “Sinergia Miur-Istituto Volta, una scuola accogliente per l’inclusione scolastica”, la mattina …
Read More »Il contrappello – Non separare religione e società
Questa settimana su Avvenire ho raccontato di due eventi cui ho partecipato: uno a Imperia (nella foto), città dell’olio, l’altro a Tregnago, città del vino. E sono stati incontri speciali e nuovi, che hanno messo in luce la voglia di spiritualità che permea la società attuale. A Imperia ha parlato …
Read More »La recensione – L’Ave Maria di Francesco
Ave Maria è una delle preghiere più conosciute in quanto imparate fin dall’infanzia o almeno nel percorso di catechesi per l’iniziazione cristiana. È anche il titolo di un volume, appena pubblicato da Rizzoli e Libreria Editrice Vaticana, in cui papa Francesco dialoga con don Marco Pozza, cappellano del carcere di …
Read More »Federazione italiana settimanali cattolici: «I giornali del territorio rischiano la chiusura»
«Sono fiducioso che ci possa essere ancora un dialogo con il Governo. Mi rifiuto di credere che sia serio da parte della politica agire in maniera emotiva, senza entrare nel merito delle questioni. Mi auguro si tratti soltanto di annunci. L’azzeramento del Fondo per il pluralismo non toccherà i grandi …
Read More »Il punto di vista – La memoria del cuore
Mattino presto, finestre spalancate della stanza di casa, panorama tutto verde del “bosco degli uccelli”. Qui in Romagna. Respiro soddisfatta, inizio la mia consueta giornata. Una manovra sbagliata durante lo spolvero del mobile e cade a terra il coniglietto di peluche. Lo raccolgo, lo guardo e l’onda dei ricordi mi …
Read More »Collezionare per credere – Maglia, che passione!
I grandi sarti si sono convertiti al filo di lana e la voglia di “tricotare” si diffonde, soprattutto quando arriverà il grande freddo. Gomitolo e ferri sono arrivati perfino nei camerini delle star e lavorare a maglia è bello anche per fotomodelle e donne manager. Perché scatena la fantasia, favorisce …
Read More »Alessandria racconta – L’avvocato Giovanni Dossena
Giovanni Dossena nacque ad Alessandria nel 1798 e si dedicò alla professione forense. Fervente patriota, aderì ai moti del 1821. Nelle Memorie storiche di Alessandria, Pietro Civalieri annotava che Dossena: «Fu il capo, e l’anima di questa cospirazione: le adunanze segrete facevansi nella casa detta l’Osterietta sulla via di Val …
Read More »La Pediatra risponde – I disturbi del sonno
Dottoressa, mio figlio fa fatica ad addormentarsi. Vorrei capire perché e se è possibile fare qualcosa? Il nostro corpo ha necessità di riposare e, in particole, di dormire per dar sollievo al corpo e alla mente e per essere in grado di far funzionare il nostro organismo in modo regolare. …
Read More »Cor Orans – Le linee guida indicate dal Papa sulla vita contemplativa
DALL’INTRODUZIONE Cuore orante nella Chiesa e per la Chiesa la vita contemplativa femminile, custode di gratuità e di ricca fecondità apostolica, è stata sempre testimone visibile di misteriosa e multiforme santità ed arricchisce la Chiesa di Cristo con frutti di grazia e di misericordia. […] Papa Francesco, promulgando il 29 …
Read More »Il Carmelo: un luogo che intercede
Dai primi passi alla chiusura: ripercorriamo insieme il percorso delle carmelitane scalze di Betania. Leggi anche il messaggio di madre Amata ai lettori di Voce: https://bit.ly/2TqPClH E l’intervista a monsignor Guido Gallese sulle carmelitane scalze di Betania: https://bit.ly/2RZqKA1
Read More »Papa Francesco: «La vita di clausura non imprigiona il cuore ma lo allarga»
Omelia del Santo Padre durante la preghiera dell’ora media con le religiose di vita contemplativa Viaggio apostolico di Sua Santità Francesco in Cile e Perù 15-22 gennaio 2018 Care sorelle dei diversi monasteri di vita contemplativa, che bello trovarci qui, in questo Santuario del Signore dei Miracoli, tanto frequentato dai …
Read More »