Nel weekend del 10 e dell’11 novembre Alessandria è pronta a ricordare il suo Patrono con un ricco programma. In questo particolare periodo dell’anno ritorna la tradizionale “Fiera di San Baudolino”, con le eccellenze agroalimentari della nostra provincia. La manifestazione, giunta alla sua 33a edizione, è organizzata dalla Camera di …
Read More »Recent Posts
Valenza – Gioielli su carta
Sabato 10 novembre alle 18 al Palazzo Valentino del Centro comunale di cultura di Valenza, sarà inaugurata la mostra “Gioielli su carta. Ricchezze dorate fra disegni e cartoline: da Valenza all’Italia”. La mostra, a cura di Walter Fochesato e Riccardo Massola, è promossa dall’Assessorato alla Cultura ed è realizzata grazie …
Read More »Festa di Halloween – Un pericolo reale
Un giro d’affari che, in tempi di crisi economica, supera i 250 milioni di euro e coinvolge fino a 17 milioni di italiani. È la festa di Halloween nei numeri forniti da Confesercenti per il 2017. E il trend non sembra ancora subire inversioni. Ma è soltanto un fenomeno commerciale …
Read More »Anima e corpo: qual è la forma della santità?
Questa primavera sono stato a Roma, ospite delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Mi sono fermato due notti, ma non sapevo che fossero notti “particolari”: Madre Clelia Merloni era finalmente tornata a casa. Sono stato accolto da suor Vida, nata in Albania ma cresciuta in giro per il mondo, …
Read More »Papa Francesco: «Si dice che il diavolo entri dalle tasche ed è vero»
A dirlo è papa Francesco nell’udienza di mercoledì 7 novembre dedicata al settimo comandamento, “Non rubare”. Francesco commenta: «Non rubare vuol dire: ama con i tuoi beni, approfitta dei tuoi mezzi per amare come puoi». Il Papa continua: «Prima viene il denaro, l’amore al denaro, l’affanno di possedere. Poi la …
Read More »Don Luigi Ciotti: «Vivo sempre sotto scorta ma sono un privilegiato»
È arrivato martedì scorso ad Alessandria per incontrare la cittadinanza, su invito dei Lions della zona. Guardato a vista dalle forze dell’ordine e da una scorta poderosa, don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, non passa certamente inosservato. Il suo carisma (anche se lui continua a ripetere …
Read More »Don Luigi, Cesare Pavese e le domande che contano – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, vi invito a leggere “Voce” con grande attenzione. Anche questa settimana sono tanti (e interessanti) gli spunti, le riflessioni e le “chiamate all’azione” che lanciamo ai nostri lettori. A partire dalla prima pagina, in cui troverete una bella e sincera intervista a don Luigi Ciotti, un …
Read More »Aism, 50 anni di lotta contro la sclerosi multipla
Il 2018 è un anno importante per l’Aism, Associazione italiana sclerosi multipla. Quest’anno infatti ricorre il cinquantesimo anniversario della sua nascita. L’Aism di Alessandria, per promuovere la chiusura di questo anno così importante, ha scelto di organizzare un convegno scientifico: si svolgerà venerdì 9 novembre, dalle 14.30 alle 19, alla …
Read More »Viabilità in città: lavori in piazza della Libertà
Mercoledì 7 novembre sono iniziati i lavori per la segnaletica verticale nell’anello viabile di piazza della Libertà. Dopo la collocazione, la viabilità sarà regolamentata con un dissuasore mobile automatico per creare una Ztl, con durata sperimentale di sei mesi. Interdizione al transito: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12 …
Read More »A un’ora da qui – La Saison Culturelle
Questa volta ci troviamo ad Aosta, più precisamente al centrale teatro Splendor. Inizia la Saison Culturelle 2018/19, tanti appuntamenti che arricchiranno la città di Aosta e tutti coloro vorranno seguire questa interessantissima ed eclettica stagione culturale . Musica, ballo, teatro più quattro rassegne, sostenute dalla regione Valle d’Aosta, che riguardano …
Read More »Il punto di vista – Sorridere alla vita
Sono trascorsi tre anni da quando scrissi per Voce un articolo per ricordare l’importante compleanno dell’amica Teresa, a tutti nota come Teresina. Ero ad Ascoli Piceno e avevo parlato al telefono con la sua cara figlia Luigina, apprezzata poetessa che ha ricevuto vari premi e riconoscimenti. Il 24 ottobre, sono …
Read More »Favor debitoris – Famiglie come scarti umani
Già mesi fa, a fronte del documento emesso nel marzo 2018 da Bankitalia ci eravamo chiesti: perché solo per le banche una tutela ragionevole? Perché la soluzione che potrebbe salvare il valore degli immobili delle banche non deve valere per le famiglie? Perché alle famiglie deve essere imposto l’olio di …
Read More »La pediatra risponde – Influenza, parte 3a
Le manifestazioni dell’influenza di tipo A e di tipo B sono molto simili, a volte addirittura si hanno forme asintomatiche. Nei bambini più piccoli le manifestazioni sono spesso simili a quelle di altri virus respiratori, nelle quali predominano i segni e i sintomi a carico di uno o dell’altro dei …
Read More »Il contrappello – Appello di gusto per sfatare i miti alimentari
Questa settimana su Avvenire ho lanciato un “appello di gusto” allo Stato affinché crei un osservatorio permanente sulla nutrizione per contrastare la diffusa disinformazione in merito a diete e nutrizione. I giornali, i mezzi di comunicazione e i social divulgano notizie spesso in contrasto fra loro, spiazzando le persone che …
Read More »La Recensione – Spiritualità e Bibbia
Si diffonde «un vago misticismo religioso», disse nel 2005 il cardinale decano Joseph Ratzinger il giorno prima di essere eletto Papa. Spesso anche i cattolici vanno alla ricerca di afflati orientali, ignorando quanto profonda sia la ricerca spirituale del cristianesimo. Forte della sua competenza di biblista, il cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente …
Read More »