Recent Posts

Milano – Golosaria, il buono che fa bene

Il Buono che fa Bene. È questo il tema della 13a edizione di Golosaria Milano, in programma da sabato 27 a lunedì 29 ottobre negli spazi del Mi.Co – Fieramilanocity. Un tema nato per raccontare l’evoluzione del gusto nei primi 25 anni de “ilGolosario”: un bene che deriva dal piacere …

Read More »

Caritas diocesana – Con le “4 Stagioni” arriva l’Autunno

L’iniziativa 4 Stagioni sul territorio alessandrino contro lo spreco per promuovere salute, giustizia, sostenibilità ambientale continua con l’Autunno. Anche questa volta sono stati coinvolti studenti, consumatori, operatori della ristorazione e produttori, ma anche il mondo della solidarietà e del volontariato, per sollecitare il processo informativo e di sensibilizzazione sui temi …

Read More »

Fondazione Social – Disagio adolescenziale: “Mind the Gapp”

Dal 2012, grazie ai co-finanziamenti della fondazione SociAl e alle partnership di associazioni e istituzioni del territorio, l’associazione Gapp ha promosso progetti volti a rispondere al disagio di minori e famiglie che si trovano in situazioni di svantaggio socio-economico. In questo contesto nasce il progetto “Minori e comunità: Mind The …

Read More »

Cosa raccontare delle nostre comunità?

Finalmente è ufficiale! “Dalle comunità alla community… e viceversa!”, il corso di formazione per i laici impegnati nelle comunità, per gli animatori della comunicazione e della cultura, per i sacerdoti, i giornalisti e per tutti gli amanti e i curiosi della comunicazione ha date e amici pronti ad accompagnarci in …

Read More »

Le “matite” di AleComics: disegni che aiutano gli altri

È trascorso più di un mese dalla 4a edizione di AleComics, la fiera fumettistica che quest’anno ha coinvolto più di 200 tra espositori e gruppi, e ha avuto 54 ospiti nazionali e internazionali. Ma la Fiera del fumetto alessandrina non è ancora finita: infatti, sabato 27 ottobre alle 18.30 all’ostello …

Read More »

Alessandria – La città piange Roberto Maestri

Domenica 21 ottobre Roberto Maestri, presidente del circolo “I Marchesi del Monferrato” e componente della consulta scientifico-culturale di “Alessandria850”, è morto a 60 anni in un incidente stradale nei pressi di Cremona. Maestri, uomo di cultura molto conosciuto, era anche vicepresidente del progetto “Gonzaga di Mantova”. Parole di cordoglio sono …

Read More »

Decreto fiscale – Mattarella firma

Martedì 23 ottobre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto fiscale, dopo la bollinatura della ragioneria di Stato. Il Decreto è stato così pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 24. C’è il mini-condono che si realizza con una dichiarazione integrativa con tetti fino …

Read More »

Il contrappello – Il buono che scaccia il cattivo

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di come alcune zone degradate nelle città rinascano grazie al “buono”, diventando luoghi di grande attrattiva. L’ho riscontrato a Brescia, dove Alessandro Lanzani, proveniente da una famiglia di macellai, ha acquisito uno stabile in disuso in una zona marginale e l’ha trasformato in …

Read More »

La recensione – Paolo VI: l’uomo e il Papa

Domenica scorsa papa Francesco ha canonizzato alcuni nuovi santi, il più noto dei quali è certamente Paolo VI, che fu Vescovo di Roma dal 1963 al 1978. Nell’omelia egli l’ha definito «profeta di una Chiesa estroversa che guarda ai lontani e si prende cura dei poveri. Paolo VI, anche nella …

Read More »

A un’ora da qui – Chagall ad Asti

Palazzo Mazzetti ad Asti (corso Vittorio Alfieri 357) ospita Chagall con la mostra intitolata “Colore e magia”: 150 opere dell’artista bielorusso di rara visibilità perché provenienti per la maggior parte da collezioni private. Curatrice del vernissage l’aragonese Dolores Durán Úcar che riprende le opere del maestro in tre fasi: la …

Read More »

Alessandria racconta – Vincenzo Capriolo

Vincenzo Capriolo nacque ad Alessandria il 10 o il 23 giugno 1810 da Luigi e Rosa Vercellini. Dopo gli studi in legge, svolse la professione di avvocato, ricoprendo anche la carica di Provveditore agli studi. Nel 1848 intraprese una brillante carriera politica che dai banchi del consiglio comunale della sua …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.