Recent Posts

Grigi, si riparte dai giovani

Nel momento in cui chiudevamo il giornale esattamente sette giorni fa, non sapevamo il risultato della gara di ritorno degli ottavi dei playoff. Sapevamo che non sarebbe stato semplice, perché non lo è mai. Ma nessuno o quasi si sarebbe aspettato quanto visto al Moccagatta. Per come era andata la …

Read More »

La Testa e la pancia – Rivoluzioni e continuità: ma qualcosa non va

Il presidente Luca Di Masi ha svelato, in una attesissima conferenza stampa che abbiamo potuto seguire grazie alla magia dei moderni social networks, i piani del futuro prossimo dell’“Alessandria Calcio” e noi abbiamo alcune riserve. Andiamo per ordine: Di Masi ha incentrato il proprio lungo intervento sulla necessità di puntare …

Read More »

Storia della Chiesa – Sacerdoti per chi?

“S’è fatto prete”. Questa espressione popolare è del tutto scorretta. Nessuno si “fa prete” da sé. Per essere presbiteri, pastori del popolo di Dio, non è sufficiente la scelta personale: “perché mi piace” (cosa?). Altri, incaricati dal Vescovo, devono garantire per l’ordinando la trasparenza delle intenzioni, la preparazione teologica e …

Read More »

Vocazioni Diocesane – Un Dio un po’ burlone

Si contano i giorni in casa, ne mancano pochi ormai poi faremo festa! l’attesa è trepidante perché ci si sente arrivati al termine di un lungo cammino e tutti in famiglia aspettiamo quel giorno chiedendoci come sarà, cosa cambierà, cosa potremo fare per lui… insomma per la nascita di mio …

Read More »

Intervento di Teresa Mattei all’Assemblea Costituente

Intervento all’Assemblea Costituente Teresa Mattei nasce a Genova il 1º febbraio 1921. È stata una partigiana, politica e pedagogista italiana. Combattente nella formazione garibaldina Fronte della Gioventù, fu anche la più giovane eletta all’Assemblea Costituente, dove assunse l’incarico di segretaria nell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Costituente. Dirigente nazionale dell’Unione Donne Italiane, …

Read More »

intervento di Alcide De Gasperi all’Assemblea Costituente

Intervento all’Assemblea Costituente Nell’ambito della discussione all’Assemblea Costituente sul progetto di Costituzione, il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi interviene nel dibattito sull’articolo 5 del progetto di Costituzione (diventerà l’articolo 7 della Costituzione) sui rapporti tra Stato e Chiesa, e sui Patti Lateranensi. L’intervento di De Gasperi, avvenuto il 25 …

Read More »

Une e indivisibile: il suo emblema

Il 5 maggio 1948 l’Italia repubblicana ha il suo emblema, al termine di un percorso creativo durato 24 mesi, due pubblici concorsi e un totale di 800 bozzetti, presentati da circa 500 cittadini, fra artisti e dilettanti. La scelta cadde sul bozzetto del valdese Paolo Paschetto, il cui elaborato fu …

Read More »

Quando gli italiani scelsero la Repubblica

Il 2 giugno 1946 gli italiani sono stati chiamati alle urne per scegliere tra Monarchia e Repubblica. Mentre dal 1º gennaio 1948 entrò in vigore la nostra Costituzione che consta di 139 articoli e 18 disposizioni transitorie e finali. Ecco i primi tre articoli della nostra Costituzione: Art. 1 L’Italia è …

Read More »

Celebrando il 2 giugno della Repubblica ad Alessandria

Nel Complesso Monumentale della Cittadella di Alessandria: ore 11, Porta Reale – Schieramento dei reparti di formazione; Cerimonia dell’Alzabandiera. ore 11.15, Piazza d’Armi – Monumento ai Caduti; sfilata dei reparti di formazione; ingresso nello schieramento dei Labari delle Associazioni e dei Gonfaloni; cerimonia di Onore ai Caduti con la deposizione …

Read More »

Alessandria piange Anna Tripodi

Ricoverata per aggravamento della malattia con cui combatteva da tempo, martedì 29 maggio è morta Anna Tripodi, aveva 65 anni ed era ex direttore di Aspal. Ha sempre coltivato la sua grande passione per il Teatro Comunale, di cui si è occupata dal 1983 al 2014. La “signora del teatro” …

Read More »

La VenTo per i comuni del Po

Sabato 26 maggio, in occasione della tappa del Bici-Tour promosso da “VenTo” a Casale Monferrato, il vice presidente della Provincia di Alessandria, Federico Riboldi è stato promotore di una riunione che ha coinvolto tutti i Sindaci dei Comuni che aderiscono al progetto della ciclovia Venezia-Torino (www.progetto. vento.polimi.it) della tratta che …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.