Recent Posts

Le pratiche della Quaresima: Digiuno, elemosina e preghiera

In tempo di Quaresima sono importanti i segni, o meglio le pratiche di digiuno, elemosina e preghiera. Con il digiunare non s’intende soltanto l’astinenza dal cibo, ma anche altre forme di privazione per una vita più sobria. Il Mercoledì delle Ceneri, come il Venerdì Santo, è giorno di digiuno e …

Read More »

Quaresima 2018: Non di solo pane vive l’uomo…

Mercoledì 14 febbraio le comunità cristiane hanno iniziato la quaresima con il rito penitenziale del Mercoledì delle ceneri. Con l’avvio di questo tempo il pensiero torna anche a quei gesti di penitenza della tradizione che sono la preghiera, il digiuno e l’elemosina.  La nostra fede, a differenza di altre religioni (come l’ebraismo …

Read More »

Frugarolo: i contributi erogati per le associazioni

Il Comune di Frugarolo ha erogato, a favore delle associazioni per attività ricreative organizzate nel 2016, seimila euro di contributi. Alla Pro Loco vanno mille e cento euro, stessa cifra all’Asd Polisportiva Frugarolese e due mila euro al Sms Unione Frugarolese. Da aggiungere anche cinquecento euro al Circolo Parrocchiale per …

Read More »

Fondazione Cral – Interagire con il futuro

La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria riprende il ciclo di incontri dedicati al tema: “Interagire con il futuro: nuove tecnologie, nuove opportunità”. Si tratta di tre nuovi appuntamenti, di cui uno in programma a febbraio e gli altri due nel mese di marzo, organizzati in collaborazione con la società …

Read More »

Bosco Marengo: Monumenti nascosti, testimonianze storiche

Nel paese natale di San Pio V continua a sorprende la ricchezza di monumenti nascosti. Oltre al complesso monumentale di Santa Croce e alle numerose chiese, nel concentrico si possono scovare tante testimonianze storiche. A pochi passi dalla piazza, compare la Casa Torre. L’edificio risale al XV secolo ed è …

Read More »

Il nuovo primario per la pediatria all’Infantile

Dal primo gennaio la Pediatria dell’Ospedale Infantile di Alessandria è diretta da un nuovo primario: si tratta del Dr. Enrico Felici, nato ad Urbino, classe 1974, grande esperienza maturata principalmente presso l’istituto “G. Gaslini” di Genova dove ha avuto modo di sviluppare le sue competenze pediatriche ed in particolare le …

Read More »

Frugarolo e Bosco Marengo senza treni

L’Agenzia regionale per la Mobilità non ripristinerà le fermate dei treni alla stazione di Frugarolo Bosco Marengo. I pendolari, che da cinque anni viaggiano fra disagi e speranze disattese, sono in rivolta e le due amministrazioni comunali, che hanno sempre sostenuto gli abitanti, si rivolgeranno nuovamente alla Regione per sollecitare …

Read More »

La recensione – Che guerra sarà

Secondo qualche ricerca il sentimento dominante ai nostri giorni è la paura. Il generale Fabio Mini – all’inizio del secolo comandante del contingente internazionale in Kosovo – sostiene che «questa soggezione globale alla paura è la vera manifestazione del potere che tiene la guerra al proprio servizio» (p. 8). Così il libro Che guerra sarà, pubblicato …

Read More »

Voci dall’Oftal – Dal «Banco» a Lourdes

Primo appuntamento con una nuova rubrica che ci accompagnerà fi no a giugno, per scoprire le persone e le storie dietro ai sei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Sei giorni, una preparazione lunga un anno fatta non di solisti ma di un grande lavoro di squadra. Abbiamo intervistato Pinuccia …

Read More »

Due Voci a confronto – Piervittorio Ciccaglioni e Gianpaolo Mortara

        Antonuccio: «Prima di cominciare, chiederei all’assessore Ciccaglioni di dire una parola definitiva sulla polemica relativa alle sue dichiarazioni su Facebook, sia sui migranti che sulla Caritas». Ciccaglioni: «Innanzitutto grazie per l’invito. Sono chiamato a giustificare uno scritto su cui ho già messo la parola “fine”, e …

Read More »

Ministri straordinari: l’incontro al centro S. Chiara

Sabato 24 febbraio si svolgerà l’annuale appuntamento di formazione e informazione in vista del conferimento o del rinnovo del mandato di Ministri straordinari della Comunione. L’incontro, che si terrà al Centro Pastorale Santa Chiara, con ingresso in via Inviziati 1 o da via Volturno 18 per le auto, inizierà alle …

Read More »

Lourdes: ecco il 70° miracolo

«Accogliamo questa notizia con gioia. Il miracolo è il segno che il Signore è ancora all’opera nella nostra vita, nella Chiesa, nelle nostre comunità. Un miracolo è come la parte emersa di un oceano di grazie che accadono a Lourdes. Al di là di questo miracolo, c’è tutto un lavoro …

Read More »

Martedì di Quaresima: Papa Francesco ci scrive

Papa Francesco è diventato per tante persone un punto di riferimento per quello che dice e per i suoi comportamenti, in particolare per la coerenza tra come vive e come parla, come si comporta e come chiede di comportarsi. Ma il Papa, in questi cinque anni, ha comunicato molto anche …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.