Domenica 21 il match interno contro il Lumezzane Con il punteggio di 3530 l’Amatori Alghero ha sconfitto il Monferrato Rugby ribaltando, a suo favore, la classifica del girone 1 del campionato di Serie B. Il risultato è maturato dopo una gara combattuta contro la franchigia monferrina che ha dimostrato sul …
Read More »Recent Posts
La testa e la pancia – Gli schemi di Mister Marcolini
Quale configurazione per l’Alessandria? Molti anni fa, una trentina all’incirca, quando impazzava il Milan dei tre olandesi e Arrigo Sacchi sembrava una sorta di profeta (anche se, in realtà, non aveva inventato nulla, vedi l’Olanda di Cruyff degli anni ‘70) disquisivo con un compagno di scuola calciofilo, che sarebbe poi …
Read More »Grigi, riparte il campionato. Tra cessioni e trattative
Domenica al Moccagatta arriva il Pro Piacenza. Fischio di inizio alle 14.30 Finalmente si ricomincia. È passato quasi un mese dal 5-1 rifilato al Moccagatta al Pontedera. In mezzo, il turno di riposo imposto dal calendario, la sosta e tanto lavoro per mister Marcolini e i suoi, compresa l’amichevole a …
Read More »Consegnate le tessere dell’Azione cattolica
Venerdì 19 gennaio, alle ore 17 nella cappellina delle Suore della Divina Provvidenza in via Moncalvo, il canonico don Luciano Lombardi officerà la Celebrazione Eucaristica al termine della quale verranno benedette e poi consegnate le tessere ai soci del gruppo interparrocchiale Maria Madre della Chiesa
Read More »Il nuovo condirettore di Famiglia Cristiana
Il Gruppo Editoriale San Paolo comunica la nomina di Luciano Regolo a nuovo condirettore del settimanale Famiglia Cristiana. Luciano Regolo dal 16 gennaio affiancherà il direttore don Antonio Rizzolo con l’obbiettivo di consolidare e rinnovare la storica testata, puntando su idee originali e dialogando con tutti.
Read More »Centenario orionino. Un 2018 speciale per il santuario di Tortona
Un 2018 speciale per il santuario della Madonna della Guardia di Tortona. Sarà infatti l’Anno della carità nel centenario del voto fatto da san Luigi Orione nel 29 agosto 1918. Il santuario tortonese sarà luogo di misericordia e grazia con la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria a partire da domenica …
Read More »Peccato di velocità. L’opinione di don Andrea Vena
«Chi trasgredisce il codice della strada deve confessarsi». Così don Andrea Vena, parroco di Bibione (VE), ha spiegato in una pagina del bollettino della sua parrocchia. A chi lo accusa di troppa severità, il sacerdote risponde:«È da cristiani usare con prudenza l’automobile, evitando rischi per sé e per gli altri».
Read More »Il vescovo incontrerà i giornalisti locali per festeggiare San Francesco di Sales.
Mercoledì 24 gennaio 2018 alle ore 16.30 in Vescovado, monsignor Guido Gallese incontrerà come di consueto i giornalisti delle testate di informazione e dei periodici locali. Un’occasione per festeggiare il santo patrono dei giornalisti San Francesco di Sales, ma anche per parlare (come già accaduto durante gli auguri di Natale) …
Read More »In preghiera per l’unità dei cristiani. Perché siano una cosa sola
Sabato 20 gennaio alle 19.00 la preghiera ecumenica al Suffragio Le nostre comunità stanno vivendo in questi giorni la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che ormai da molti anni vede impegnate insieme le diverse chiese cristiane, cattolici, ortodossi e riformati. La data tradizionale per la celebrazione della settimana …
Read More »Inventa, prova e sbaglia. E poi ricominciamo… #granellodisenape
Ho ancora negli occhi i tempi da animatore in oratorio, dai salesiani del Cristo. Un oratorio che era anche un laboratorio di umanità e fede, nel quale potevamo sperimentare grazie allo spazio che avevamo per poter inventare, provare e spesso sbagliare insieme a sacerdoti e laici. Tra i tanti esperimenti …
Read More »La Deneuve o Madre Michel? Scegliete voi! – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, come ho già scritto una volta in questo spazio ho una parente, Giuliana (parente acquisita, ma non per questo meno amata), che da non molto tempo è ospite dell’Istituto Divina Provvidenza di Alessandria: la “Michel”, come è nota a tutti gli alessandrini. Andando a trovare Giuliana, …
Read More »Alessandria racconta – Maria Cuttica Orsini.
Maria Teresa Eleonora Orsini – appartenente al casato dei Bonaventura, signori di Rivalta e conti Orbassano – convola a giuste nozze con il marchese Giuseppe Cuttica di Cassine nell’anno 1754. La coppia si stabilisce ad Alessandria nel sontuoso palazzo di famiglia, ora sede del Conservatorio Vivaldi. Teresa è una donna …
Read More »Collezionare per credere – L’ “eat-entertainment”
L’intrattenimento o gioco, dall’inglese “entertainment” passa per le corsie del supermercato, o meglio, dai prodotti alimentari, inventando così il neologismo “eatertainment”, dal verbo “to eat”, che significa, appunto, “mangiare”. E l’appetitosa alleanza non avviene da poco tempo. Il primo esempio di questo genere di collezionismo risale addirittura al 1872; in …
Read More »Il contrappello – Miglio e Desana due grandi del vino.
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di due grandi uomini del vino nati nel 1918: Gianfranco Miglio, politologo e per me preside della Facoltà di Scienze Politiche all’Università Cattolica, nato l’11 gennaio, e Paolo Desana, il padre delle Doc, il 13 gennaio. Il primo è stato il controrelatore della …
Read More »Discorso del Santo Padre Francesco – La maggior parte dei migranti vorrebbe restare nella propria terra.
Eccellenze, Signore e Signori, è una bella consuetudine questo incontro che, custodendo ancora viva nel cuore la gioia che promana dal Natale, mi dà l’occasione di formularvi personalmente gli auguri per l’anno da poco iniziato e di manifestare la mia vicinanza e il mio affetto ai popoli che rappresentate.[…] A …
Read More »