La rinascita dell’uomo peccatore: battesimo in Quaresima

Nel periodo di Quaresima, da sempre la Chiesa associa la Veglia pasquale alla celebrazione del Battesimo. Questo sacramento significa e realizza la rinascita dell’uomo peccatore mediante la sua unione alla morte e alla risurrezione di Cristo. San Paolo nella Lettera ai Romani afferma: «Non sapete che quanti siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati nella sua morte? Per mezzo del battesimo siamo stati sepolti insieme a Lui nella morte affinché, come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova» (Rm 6,3-4). Infatti, fin dai primi secoli della Chiesa, la Quaresima era il tempo in cui coloro che avevano udito e accolto l’annuncio di Cristo iniziavano il loro cammino di fede che li portava a ricevere il Battesimo a Pasqua. Successivamente anche i penitenti e tutti i fedeli furono invitati a vivere questo percorso di rinnovamento spirituale, per conformare sempre più la  propria esistenza a Cristo.

Check Also

Pellegrinaggio Giubilare a Roma 2025: le foto della quarta giornata, mercoledì 19 marzo 2025

Pellegrinaggio Giubilare a Roma: la nostra Diocesi in cammino. Un viaggio che è partito domenica …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.