L’empatia della pizza gourmet

Il contrappello

Il tema dell’articolo uscito questa settimana su Avvenire è l’empatia, che è stata anche al centro della convention dei pizzaioli contemporanei svoltasi a Vighizzolo d’Este, che ha scelto come titolo proprio la “Pizzeria empatica”. Nella pizza gourmet il topping esalta la qualità della pasta e viceversa, mettendo in evidenza un altro aspetto dell’empatia: l’unità, che non mortifica le differenze, anzi, unendole, le esalta.

Nel frattempo avevo appena chiuso i giornali dove la Coldiretti denunciava che la burocrazia mette in fuga 3 giovani su 4: su 22 mila under 40 che hanno presentato domanda per l’insediamento in agricoltura nel Sud Italia, il 78% ha avuto una risposta negativa per ritardi e inefficienze delle Regioni. L’empatia è ciò che manca davvero in questo Paese e che riguarda davvero tutti, governanti e governati, controllori e controllati. Per cambiare le cose è necessario un cambio di mentalità: e in questo i pizzaioli radunati in assemblea possono indicarci la via da seguire.

Paolo Massobrio

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.