Spostare la data del vaccino? Adesso si può!

Campagna anti-Covid

Al via l’utilizzo di 60 mila tamponi salivari anti-Covid. Saranno utilizzati per lo screening nelle strutture residenziali e semi-residenziali per disabili, e a scuola, in vista del nuovo anno scolastico. Intanto, in Piemonte, per effetto della prevenzione continua e dell’accelerazione dei vaccini, il quadro migliora visibilmente. Gli ultrasessantenni e le persone fragili hanno già ricevuto la quasi totalità delle seconde dosi somministrate, che sono già 1.339.236, ma fanno più rumore le vaccinazioni mancate per il timore delle varianti.

In provincia di Alessandria la variante “Delta” non è ancora stata individuata. Con lo 0,02 percento di positivi, il Basso Piemonte è tra le zone più virtuose. Ma c’è una novità. Per velocizzare ulteriormente la campagna vaccinale non bastano le somministrazioni straordinarie, bisogna “avvicinare” il vaccino alle persone.

Sul portale www.ilPiemontetivaccina.it si può modificare la data di convocazione per il vaccino, in caso di necessità per motivi di salute, lavoro, studio o viaggio. La modifica sarà possibile per la data di somministrazione della prima dose e per quella del richiamo, purché avvenga entro il periodo previsto a livello sanitario, in base all’età e al tipo di vaccino.

Leggi anche:

Check Also

Inaugurato con le autorità il percorso giubilare in Cattedrale

Martedì 11 marzo, nella Cattedrale di Alessandria, è stato inaugurato ufficialmente il percorso giubilare alla …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.