Redazione

A Predosa la domenica dei donatori

Paesi Domenica 4 dicembre dalle 8.30 nella sede della Croce Rossa, in piazza Matteotti a Predosa, con ingresso nel cortile parrocchiale, si svolgerà il pubblico prelievo a cura del Gruppo donatori del sangue della delegazione della Croce Rossa di Predosa in collaborazione con il Comitato provinciale della Cri. A Predosa …

Read More »

“20eVenti”, una serata per conoscere la Lis

Il Contastorie Nel 2023 Librinfesta, il festival della letteratura per ragazze e ragazzi organizzato ad Alessandria dall’associazione culturale “Il Contastorie”, compie 20 anni. Per celebrare questo importante traguardo l’associazione, guidata dal presidente Rosalba Malta, ha dato vita a “20eVenti”, una rassegna culturale che conta venti eventi che si svolgeranno in …

Read More »

Santa Maria di Castello: e adesso?

Alessandria Professor Orsini, perché è crollato il cornicione di Santa Maria di Castello? «Ci sono eventi che l’uomo molte volte non riesce ad anticipare, per molti motivi. Certamente non per trascuratezza, perché la chiesa di S. Maria di Castello è costantemente sotto la lente sia dell’ufficio Beni culturali della Diocesi …

Read More »

«Un’informazione libera e competente»

Ferruccio De Bortoli ai Martedì d’Avvento diocesani Una democrazia sta in piedi se c’è una pubblica opinione con sufficiente senso critico: così ha esordito Ferruccio De Bortoli, uno dei più stimati giornalisti italiani, nell’incontro di apertura dei tradizionali Martedì di Avvento promossi dalla Diocesi di Alessandria, con la collaborazione del …

Read More »

Il Duomo in festa per il 400° anniversario

Valenza Venerdì 9 dicembre a Valenza partiranno i festeggiamenti per il quattrocentesimo anniversario del Duomo di Santa Maria Maggiore che proprio il 9 dicembre 1622 venne iniziato e successivamente portato a compimento, assumendo le caratteristiche strutturali e architettoniche che ancor oggi possiede, arricchendosi nel frattempo di tante opere d’arte che …

Read More »

Che cosa vi diremo nel 2023?

L’editoriale Care lettrici, cari lettori, partirà dal prossimo numero di Voce la nostra campagna abbonamenti per il 2023. Per noi il vostro sostegno è importante. I riscontri che ci fornite quando ci scrivete, o telefonate, sono fondamentali per capire su cosa possiamo migliorare, e quali sono i temi che ci …

Read More »

Le Unità pastorali? È il momento di partire…

Intervista a monsignor Guido Gallese Prosegue il percorso verso le Unità pastorali, con le assegnazioni dei parroci “in solido” alle varie Unità. Finora hanno ricevuto il Decreto vescovile i seguenti sacerdoti: per l’Unità pastorale Sette Chiese, padre Lorenzo Maria Tarletti, moderatore; padre Giorgio Noè e padre Daniele Noè; monsignor Gianni …

Read More »

Santa Messa di trigesima

In ricordo di Luigina Sabato 3 dicembre, alle ore 17.30, nella chiesa dell’Ospedale di Alessandria SS. Antonio e Biagio sarà celebrata la Santa Messa di trigesima per Luigina Rastelli, compianta collaboratrice del Centro missionario diocesano, tornata alla Casa del Padre il 30 ottobre scorso.

Read More »

La luce di un Altro: commento pastorale alle letture

La recensione Con la domenica di Cristo Re dell’universo (20 novembre) termina l’anno liturgico C guidato dal vangelo di Luca. Nella domenica successiva, la prima del tempo di Avvento, la Chiesa ci dona, come guida dell’anno liturgico che inizia, il vangelo di Matteo. Quest’ultimo propone la Buona Novella di Gesù …

Read More »

Francesco Faà di Bruno/3

Mi ricordo… Francesco Faà di Bruno, oltre alla sensibilità sociale dimostrò anche volontà pedagogica e non mancò di progettare e realizzare azioni in campo educativo. Fondò infatti la “Classe” delle “Educande” per la formazione professionale di giovani povere; accoglieva giovani dai 14 ai 18 anni. Apprendevano tra l’altro lavori di …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.