Redazione

Per le imprese indici positivi. Ma i prezzi…

Confindustria Alessandria Segnali contrastanti dai mercati: Eurozona in crescita ma con prospettive di debolezza, e in Italia inflazione più alta e persistente e rischio per i consumi. Queste dinamiche hanno un riflesso sulle industrie locali, che esprimono buone previsioni per il trimestre d’estate ma anche preoccupazione per l’aggravarsi dell’impatto dei …

Read More »

Povertà estreme: arriva il progetto “Case solidali”

Caritas diocesana & Co. “Case solidali” è un progetto che coniuga attività di accoglienza, housing sociale e lavoro di strada, realizzato sul territorio di Alessandria dalla cooperativa sociale Coompany &, in collaborazione con Caritas diocesana, associazione Opere di Giustizia e Carità, e associazione Comunità San Benedetto al Porto, e reso …

Read More »

“Bartali: prima tappa” con Francesco Dendi

Capriata d’Orba Giovedì 4 agosto alle 21 a Capriata d’Orba, in piazza Garibaldi, la rassegna culturale “Sconfinamenti” proporrà lo spettacolo teatrale ispirato a Gino Bartali, campione di ciclismo e “Giusto fra le Nazioni”. Protagonista l’attore Francesco Dendi a portare in scena il personaggio con un monologo di Lisa Capaccioli, ispirato …

Read More »

Con Sie verso la Bosnia. Per servire

Alessandria «Quest’estate? Andremo in Bosnia con Sie» ci dicono così i Rover e le Scolte (così si chiamano gli scout tra i 16 e i 20 anni, ndr) del Gruppo Alessandria 1. Ma da dove nasce questa “missione”? Proviamo a fare un passo indietro. L’amicizia tra il gruppo scout e …

Read More »

Due serate benefiche con i Lions alessandrini

Alessandria “La solidarietà Lions non va in vacanza” è il titolo del service di incontri a scopo benefico che i Club Lions e Leo di Alessandria organizzano per l’estate. «L’obiettivo è quello di implementare la raccolta fondi, iniziata nel giugno scorso con la “Cena dei sorrisi” sul Ponte Meyer, per …

Read More »

La critica e il rimpianto

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mi piace pensare che il destino abbia voluto, per quest’ultima edizione (prima delle vacanze) del nostro giornale, portarmi a chiosare su Luca Di Masi. È improbabile che sia l’ultima volta che ne tratterò ma, per tutto quanto si è detto e scritto …

Read More »

Grigi in ritiro nel fine settimana

Martedì la presentazione dei calendari di Serie C La verità è che sembra quasi impossibile che, a un solo anno di distanza, si possano vivere situazioni – ed emozioni – così diverse. Perché se si prova a riavvolgere il nastro di appena dodici mesi, di questi tempi, in casa Alessandria …

Read More »

«Le stragi del ’92 sono ancora in mezzo a noi»

Intervista a Giuseppe Pipitone Pipitone, il podcast sottotitola: “Le stragi del ’92 come non ve le hanno mai raccontate”. Cosa c’è di nuovo? «Le stragi del ’92 spesso sono state raccontate come fatti singoli e slegati dal resto d’Italia. Come un mero fatto di mafia, una vendetta nei confronti di …

Read More »

Lettore, Accolito e Catechista: dalla Cei le istruzioni per l’uso

Conferenza episcopale italiana Recependo gli interventi di papa Francesco (il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium”), la Conferenza episcopale Italiana ha elaborato una nota per orientare la prassi concreta delle chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista. …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.