20 Gennaio 2022
Chiesa, Diocesi di Alessandria, Paginone, Prima pagina, Vescovo
Il primo passo del Sinodo «Carissimi fedeli tutti, nella nostra fase sinodale diocesana dobbiamo avere il coraggio della verità nell’affrontare i problemi delle nostre comunità evitando depistanti tentativi apologetici. Per un vero cambiamento (conversione), c’è bisogno di una schiettezza nel mettere a fuoco le proprie colpe dinanzi al Vangelo, nel …
Read More »
20 Gennaio 2022
Chiesa, Diocesi di Alessandria, Paginone, Prima pagina, Vescovo
Diocesi di Alessandria Dopo l’apertura del Sinodo minore diocesano di domenica 16 gennaio e il conseguente incontro tra i Consigli pastorali delle singole parrocchie, inizia la “visita” del Vescovo nelle Unità pastorali. Le Unità pastorali sono il frutto di mesi di lavoro del Vescovo insieme con i sacerdoti, i consigli …
Read More »
20 Gennaio 2022
Chiesa, Diocesi di Alessandria, Paginone, Prima pagina, Vescovo
Don Stefano Tessaglia, delegato vescovile per la fase diocesana Il Sinodo minore. La forma che il vescovo Guido ha scelto è quella di un Sinodo minore. Si tratta di un vero Sinodo diocesano, ma concentrato nel tempo (circa un anno di celebrazione), e con un solo argomento all’ordine del giorno …
Read More »
20 Gennaio 2022
Diocesi di Alessandria, Paginone, Prima pagina, Vescovo
Monsignor Guido Gallese Crisi e cambiamento: il cuore. Questo Sinodo arriva in un momento fondamentale per la nostra Diocesi: un momento di crisi, ma anche un’opportunità di cambiamento. Dobbiamo riorganizzare la pastorale, perché le nostre parrocchie non hanno un numero di persone e carismi sufficiente per gestire i bisogni di …
Read More »
19 Gennaio 2022
La recensione
“La recensione” di Fabrizio Casazza Hanno fatto recentemente molto discutere le raccomandazioni, poi ritirate, per i dipendenti della Commissione nella comunicazione esterna e interna dell’Unione Europea, volte a evitare involontarie discriminazioni nel linguaggio. Molti vi hanno letto il proposito di eliminare contestualmente ogni riferimento esplicito alla fede cristiana, trasformando per …
Read More »
19 Gennaio 2022
100 anni fa, Rubriche
“100 anni fa” di Carlo Re Il numero 2 de “La Libertà” apre con “Crisi Bancaria e industriale“: La crisi della Banca Italiana di Sconto va allargandosi nel campo industriale compromettendo gli interessi degli operai… si da consiglio ai piccoli risparmiatori di affidarsi alle banche della loro zona di cui …
Read More »
18 Gennaio 2022
Mi ricordo..., Rubriche
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Ho conosciuto monsignor Galliano nel 1964, durante i primi giorni di ottobre quando ero iscritto alla IV ginnasio del “Giuseppe Saracco” di Acqui Terme (ma le “terme” oggi sono del tutto chiuse, che tristezza!). Egli era il nostro professore di religione: un’ora settimanale …
Read More »
18 Gennaio 2022
Il Contrappello
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito martedì su Avvenire ho ricordato Giovanni Battista Maccagno, cugino di secondo grado, che se n’è andato a 98 anni e che era l’esempio di una civiltà contadina ormai al tramonto. Nella sua azienda agricola a ciclo completo, impostata sul ricevere e dare, esempio …
Read More »
18 Gennaio 2022
Collezionare per credere, Rubriche
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Non tutti, anzi ben pochi, possono vantare un cinque all’anagrafe; se Roberta Mutti si fosse chiamata, per esempio, Alice, non avrebbe vinto l’agognato trofeo come invece Stefano… Sto parlando delle cinque vocali inserite all’interno dei nostri nomi e cognomi. Il nostro Andrea Antonuccio o Lucio Ferrari …
Read More »
17 Gennaio 2022
Il punto di vista, Rubriche
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli «Guarda le stelle e cammina…»: sono parole di Papa Francesco pronunciate nel giorno dell’Epifania in cui la Chiesa celebra la manifestazione al mondo di nostro Signore Gesù Cristo. Per un’altra strada si può camminare quando si capisce che le motivazioni, gli atteggiamenti, …
Read More »