Redazione

L’importanza di ogni attimo

“Libri per bambini” di Zelia Pastore «È da stamattina che mi parlano del tempo», dice la farfalla. «Del tempo? Quale tempo?» chiede l’altra farfalla. «Domani, tra sei mesi, da millenni, tra un po’… Ma io voglio vivere oggi, perché oggi è il giorno più bello della mia vita!». È uno …

Read More »

Approvato il bilancio 2020

Fondazione CrAl Il bilancio 2020 della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, approvato dal Consiglio Generale presieduto dal notaio Luciano Mariano, si è chiuso con un avanzo di gestione di oltre 4,8 milioni di euro di cui circa 1,7 milioni destinati a riserve, oltre 3 milioni di euro erogati sul …

Read More »

Pokémonamour

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari A distanza di 25 anni esatti dalla loro nascita, i mostriciattoli tascabili, da cui il nome Pokémon (pocket monsters), continuano a essere amati in tutto il mondo. Questo interesse ancora così vivo ha fatto mantenere altissime le valutazioni delle carte più rare, tra versioni …

Read More »

Quelle foglie che mi piacciono tanto

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Passeggio lungo la strada, mi fermo, guardo sorpresa e raccolgo nell’erba del fosso… Strane foglie, mai viste prima, quasi tutte con sovrapposizioni di immagini di altre foglie colorate bianche, gialle e arancioni. Poco distante incontro un vicino di casa ed entusiasta per …

Read More »

Marie Minuto Ighina/3

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti (Prosegue dallo scorso numero) La salute di Marie Minuto Ighina peggiorò nell’autunno 1982; ricoverata all’ospedale di Ovada, un tempo diretto dal marito, fu curata dal primario di Medicina professor Livio Petronio, assistita da suor Tersilla, da Angela Chenna e dalle amiche Licia Maineri …

Read More »

Lo stratagemma di Gagliaudo… originale ma non troppo!

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti La leggenda di Gagliaudo Aulari, l’astuto villico che attraverso uno stratagemma riuscì nell’impresa di liberare Alessandria dall’assedio di Federico Barbarossa, è arcinota. Anche Umberto Eco, nel romanzo Baudolino, menziona la vicenda della mucca Rosina, rimpinzata con l’ultimo sacco di avena rimasto in città, e poi …

Read More »

Piante spontanee (e come usarle)

In cucina con i più piccoli La stagione estiva è un tempo di riposo, di camminate nella natura e di giornate passate a immergersi in prati e boschi: perché non utilizzare queste escursioni anche per raccogliere delle erbe con cui arricchire e insaporire pranzi e cene? Ottimi suggerimenti e indicazioni …

Read More »

Due iniziative per giovani ricercatori

Fondazione Linfomi La Fondazione italiana linfomi onlus (Fil) sostiene i giovani ricercatori con il bando Giovani Ricercatori e il premio Brusamolino. Il bando, proposto per il quarto anno, consiste in un grant di 100 mila euro assegnato a un giovane ematologo under 40 per la realizzazione di un progetto di …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.