Redazione

A Valenza turni serali della Polizia Locale

Valenza Sino a settembre la Polizia Locale di Valenza effettuerà, in via sperimentale, dei turni serali. L’annuncio è stato dato dal Comandante della Polizia Locale, Gianluigi Talento (nella foto con il sindaco), davanti alla Commissione consiliare. Una pattuglia, in collegamento con la Centrale Operativa, sarà presente durante i turni di …

Read More »

Dante… francescano: omaggio al poeta fiorentino

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Anche papa Francesco ha voluto ripercorrere, con la lettera “Candor lucis aeternae”, le vicende del poeta fiorentino, nel settimo centenario della morte. Individuando la profonda sintonia che lega Dante a San Francesco d’Assisi, collocato nella rosa degli spiriti sapienti all’interno del poema. San Francesco …

Read More »

For.Al Valenza, premi per il concorso fotografico

Valenza L’agenzia formativa “Vincenzo Melchiorre” del For.Al di Valenza ha assegnato i premi della prima edizione del concorso fotografico “Istantanee”. Organizzato lo scorso anno in piena pandemia, il concorso aveva come tematica “Istantanee… Preziose”, l’obiettivo è stimolare i ragazzi a fotografare il loro quotidiano durante il lockdown, utilizzando soltanto il …

Read More »

Ricordando Luigi

Lettere in redazione La notizia del ritorno alla Casa del Padre del quasi coetaneo, e amico da sempre, architetto Luigi Visconti mi ha lasciato sgomento e incapace di trovare parole che ne delineassero la figura già degnamente celebrata su Voce da altri amici. Posso solo ricordarlo come un vulcano in …

Read More »

Crescere ai tempi del Covid

La pediatra Sabrina Camilli La pandemia ha investito e travolto le vite e le giornate di tutti, a ogni livello e ogni età. Se gli adulti hanno dovuto combattere con l’angoscia, il panico, lo smart working, i tripli turni e lo spettro del licenziamento, i bambini dal canto loro hanno …

Read More »

Un’agricoltura sostenibile per un mondo migliore

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho parlato della polemica scoppiata dopo l’approvazione del disegno di legge 988 che ha accolto la posizione del mondo scientifico che considera la biodinamica quasi alla stregua di una pratica esoterica. Anche Carlin Petrini è intervenuto a sostegno di tanti giovani …

Read More »

La Madonna Nera sarà incoronata il 29 agosto

Santuario di Oropa «Al “popolo di Oropa”: clero, religiosi, fedeli, devoti e coloro che, vicini o lontani fisicamente, guardano al Santuario con fiducia e speranza in questo tempo di prova e soprattutto a quanti, nel segreto dell’anima, sono visti solo dallo sguardo materno della Vergine Nera, a tutti chiediamo di …

Read More »

Meic, la gioia di salutarsi in presenza

Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Una Messa celebrata dall’Assistente spirituale del Meic don Stefano Tessaglia, per ringraziare il Signore e ringraziarci a vicenda per il cammino condiviso in questo difficile anno di Covid. Così si è concluso, il 9 giugno presso il Collegio Santa Chiara, l’anno associativo del Meic (Movimento …

Read More »

La comunità copta di Alessandria

Ecumenismo L’ultimo sabato di maggio, nella chiesa alessandrina di San Rocco, accolta da don Domenico Dell’Omo la comunità ortodossa copta ha ricevuto la visita del proprio vescovo, Barnaba, e celebrato l’eucarestia, insieme al sacerdote padre Anghelos, che da qualche tempo segue questa piccola realtà. Innanzitutto diciamo che la parola “copto” …

Read More »

“La paura dei discepoli”

«Passiamo all’altra riva» Dal Vangelo secondo Marco In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.