Redazione

Il virus non ferma Gelindo: online l’edizione 2020

Parla Maria-Chiara Panizza dell’associazione San Francesco Dal 1924, senza mai alcuna interruzione, lo spettacolo dialettale “Gelindo” è un appuntamento tradizionale per gli alessandrini. Giunto ormai alla 96a edizione, nonostante le restrizioni dovute al Covid-19, “Gelindo” si farà anche quest’anno. Come vi abbiamo già anticipato nello scorso numero di Voce, la …

Read More »

Addio a suor Bruna

Suore di Madre Michel Le Piccole Suore della Divina Provvidenza – la Congregazione fondata dalla Beata Madre Teresa Michel – annunciano la morte della loro carissima e amata Consorella Suor Bruna Polli. Questo il ricordo raccolto presso la Casa-madre di via Faà di Bruno ad Alessandria dove, all’alba del giorno …

Read More »

Sentinelle di Speranza sulle strade del Piemonte

Luce della Pace da Betlemme Può una flebile fiammella percorrere chilometri e chilometri, entrare in milioni di case e portare un messaggio di pace? Solitamente, in questo periodo, chi fosse passato un sabato pomeriggio per la stazione di Alessandria, l’avrebbe trovata “invasa” da decine e decine di scout.  Quest’anno però …

Read More »

Il Natale che verrà

L’appello per la Web Tax Per la puntata di oggi, Manuela Ulandi, presidente provinciale di Confesercenti Alessandria, è intervistata da Enzo Governale sui temi della Web Tax. Qui sotto potrete trovare l’intervista completa.

Read More »

Commenti ai profeti minori

“La recensione” di Fabrizio Casazza San Girolamo è uno dei significativi dottori della Chiesa. A lui si deve la traduzione in latino della Bibbia, detta Vulgata, che nella sua versione “aggiornata” resta il testo ufficiale della Chiesa latina. Originario probabilmente dell’attuale Istria, dopo una vita mondana ricevette il battesimo verso …

Read More »

Una grande alessandrina

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Adelina Cosola è nata ad Alessandria il 17 marzo 1925, si diploma all’Istituto magistrale “Saluzzo” nel 1942. Nell’autunno dello stesso anno consegue privatamente il diploma di maturità classica e si iscrive alla facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Torino. Si laurea in …

Read More »

Rischio “ingorgo commerciale”

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho ricordato il rapporto Tendercapital-Censis che evidenzia che sono 5 milioni gli italiani che non riescono ad avere cibo a sufficienza, con un incremento di 600mila unità rispetto allo scorso anno. Intanto il ministero per le Politiche Agricole diffonde uno spot …

Read More »

Quegli affetti negati…

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli La mia attenzione è per la notizia, appresa dalla tv, di un cartello esposto all’interno di un locale pubblico di una città italiana in cui è scritto che lì non si parla di Covid-19. I frequentatori sono avvertiti. Niente parole, niente proteste, …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.