Redazione

Sei anni di Francesco – Gli auguri della Cei: «Le siamo grati per l’eloquenza della Sua testimonianza»

«Santità, nello scorrere dei giorni ci sono date che diventano occasione per esprimere alla persona amata un ringraziamento e un augurio. Così, l’odierno anniversario della Sua elezione a Vescovo di Roma diventa motivo di gratitudine per i processi che ha saputo avviare nella Chiesa con l’eloquenza della Sua testimonianza. La …

Read More »

Marzo donna – Lady Be e le Tre Donne alle Sale d’Arte

Lady Be, giovane artista che ha realizzato l’opera dedicata a Umberto Eco esposta dallo scorso settembre nella vetrina dell’Informagiovani sotto i portici del Palazzo Comunale, torna ad Alessandria con altri ritratti contemporanei. Sono queste le caratteristiche di “Tre Donne alle Sale d’Arte” l’esposizione organizzata da CulturAle Asm costruire insieme, nell’ambito …

Read More »

Il contrappello – I paesi stanno scomparendo

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato dei piccoli paesi che muoiono: chiudono i “casolini” ovvero i negozi di alimentari che sono anche luoghi di incontro e di scambio di notizie, chiudono gli asili, le stazioni dei Carabinieri e non ci sono neppure più i medici di guardia. Il lamento …

Read More »

Alessandria racconta – Pietro Parnisetti

Pietro Parnisetti nasce ad Alessandria nel 1823. Intraprende il cammino verso il sacerdozio, diventando anche professore di scienze fisiche presso il seminario vescovile di Alessandria dove inaugura un gabinetto scientifico. In una torretta posta all’interno del cortile del medesimo seminario (sito in via Vochieri, e ora sede della Camera di …

Read More »

Pan&Vino – Il pollo alla Marengo

I fratelli Antonello e Mario Casciano sono qui dal maggio del ‘99 e tra poco ricorrono i vent’anni di questa bella avventura gastronomica, ambientata in una piccola e graziosa trattoria in un vicoletto all’ombra del Duomo d i Alessandria. Non a caso il nome che hanno dato al locale è …

Read More »

A un’ora da qui – Torino ospita Leonardo

Il palazzo Cavour di Torino ospita Leonardo fino al 12 maggio. La dimora storica della famiglia dei conti di Cavour, considerata uno dei migliori esempi dell’architettura barocca piemontese del Settecento, dove tra l’altro fu fondato il giornale “Il Risorgimento”, e si discussero le sorti della nuova Patria italiana con i …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.