Redazione

Carmelo di Betania – Don Tanzella Nitti su fede e scienza

Martedì 10 luglio alle ore 21.00, al Carmelo di Betania a Valmadonna, si terrà la conferenza dal titolo “Parlare di Dio nel contesto scientifico contemporaneo: ostacolo od opportunità?”. Protagonista della serata sarà don Giuseppe Tanzella Nitti, astronomo, religioso, teologo e professore universitario cattolico italiano, tra i principali studiosi in Italia …

Read More »

Al ritorno da Lourdes – Quel servizio prezioso

Come tutti gli anni, la sezione Oftal di Alessandria ha organizzato il Pellegrinaggio diocesano a Lourdes a cui hanno partecipato, come sempre, persone di ogni età e sesso, persone senza apparenti problemi fisici e altre con problemi per i quali era necessaria molta assistenza nei vari momenti della giornata. Anch’io …

Read More »

Langhe, Roero e Monferrato: a scuola di territorio

L’associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato propone il progetto “A Scuola di Territorio – Langhe Roero Monferrato Patrimonio dell’Umanità Unesco” rivolto ai ragazzi in età scolare sui temi legati all’Unesco e al paesaggio vitivinicolo. Le attività nell’ambito di questo progetto si propongono di costituire una …

Read More »

Santuari e comunità Storie che si incontrano

Prende il via “Santuari e Comunità – Storie che si incontrano”, il nuovo grande progetto della Fondazione Crt che intende recuperare e valorizzare il ruolo storico e sociale di 18 Santuari, uno per ciascuna delle Diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta. Il bando ha l’obiettivo di promuovere e sostenere …

Read More »

Cei – TuttixTutti: ecco i premiati

Sono stati premiati i primi dieci classificati di “Tuttixtutti”, concorso Conferenza episcopale italiana che premia i progetti di utilità sociale delle parrocchie. 567 proposte che hanno presentato la propria candidatura per l’ottava edizione del concorso. Primo posto e premio da 15 mila euro per la parrocchia Santi Pietro e Paolo …

Read More »

99 anni fa – Cristianesimo, socialismo e nuovi giornali

L’Ordine del febbraio 1919 tratta diffusamente del nuovo Partito Popolare Italiano e delle adesioni che acquisisce anche nella nostra provincia e fa discutere i membri dell’Azione Cattolica, i quali sperano che “la fedeltà ai nostri principi, e l’amore pei sommi interessi della patria e della società devono consacrare una nuova …

Read More »

Tutela del territorio – La Guardia ambientale all’opera

I volontari del nucleo Guardia Ambientale, sezione provinciale di Alessandria, si sono recati nelle zone attrezzate lungo i torrenti per monitorare il territorio. Su nove siti ispezionati sette sono risultati irregolari. «Lo scopo principale è stato quello di lasciare consigli sull’utilizzo corretto delle aree» spiega il presidente Alessio Giani. «Le …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.