Santuario di Oropa «Al “popolo di Oropa”: clero, religiosi, fedeli, devoti e coloro che, vicini o lontani fisicamente, guardano al Santuario con fiducia e speranza in questo tempo di prova e soprattutto a quanti, nel segreto dell’anima, sono visti solo dallo sguardo materno della Vergine Nera, a tutti chiediamo di …
Read More »Meic, la gioia di salutarsi in presenza
Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Una Messa celebrata dall’Assistente spirituale del Meic don Stefano Tessaglia, per ringraziare il Signore e ringraziarci a vicenda per il cammino condiviso in questo difficile anno di Covid. Così si è concluso, il 9 giugno presso il Collegio Santa Chiara, l’anno associativo del Meic (Movimento …
Read More »La comunità copta di Alessandria
Ecumenismo L’ultimo sabato di maggio, nella chiesa alessandrina di San Rocco, accolta da don Domenico Dell’Omo la comunità ortodossa copta ha ricevuto la visita del proprio vescovo, Barnaba, e celebrato l’eucarestia, insieme al sacerdote padre Anghelos, che da qualche tempo segue questa piccola realtà. Innanzitutto diciamo che la parola “copto” …
Read More »Notizie dalla Curia
Decreti e nomine del Vescovo Accogliendo la rinuncia presentata dal sacerdote Domenico Parietari all’ufficio di Vicario Episcopale per la Zona Pastorale “Fiumi”, il Vescovo ha chiamato a succedergli nel medesimo incarico il sacerdote Emanuele Rossi, che mantiene gli incarichi precedenti e che contestualmente diventa membro, perdurante munere, del Consiglio Episcopale, …
Read More »L’Azione Cattolica ricorda Luigi Visconti
Lutto in Diocesi Nei verbali delle riunioni della Presidenza Diocesana di Azione Cattolica della fine degli anni ‘50 ritornano spesso all’ordine del giorno gli aggiornamenti, a cura di Luigi Visconti, sui lavori di costruzione della Casa dell’AC in via Vescovado 3. Gli aspetti più tecnici erano sempre accompagnati da quelli …
Read More »Animare, appassionarsi abitare e accompagnare
Il Progetto Policoro in Vaticano dal Papa Matteo, come è stato incontrare Papa Francesco? «L’incontro con il Papa è stato una grandissima emozione: non pensavo potesse essere così “grande”. Pensavo di incontrare una persona, ma ho incontrato una presenza umana e gentile che non mi aspettavo. Incontrare questo Papa tocca …
Read More »Siamo piccoli strumenti nelle mani di Dio che possono compiere opere grandi
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 13 giugno 2021 Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nell’odierna pagina evangelica (cfr Mc 4,26-34), Gesù parla alle folle del Regno di Dio e dei dinamismi della sua crescita, e lo fa raccontando di due brevi parabole. Nella prima …
Read More »Presentazione del libro “Gli anziani e la Bibbia”
Auditorium San Baudolino La vecchiaia, nella società contemporanea, è divenuta un valore forse poco apprezzato. Eppure, grazie a molti fattori, il numero degli anziani nel mondo negli anni è cresciuto sempre più e l’età media si è innalzata. Segno che oggi si vive più a lungo, realizzando il sogno dell’uomo …
Read More »Preghiera per i malati
Comunità Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 12 giugno alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della Vergine …
Read More »Giudicare il ddl Zan? È una questione di ministero
Intervista al nostro vescovo monsignor Guido Gallese Eccellenza, di fronte alle sfide della nostra epoca sembra che i cattolici vivano a volte una sorta di “incertezza” nel valutare quello che accade. Un po’ come se la fede non producesse un giudizio in grado di reggere l’impatto con la realtà: un …
Read More »