Discorso del santo padre Francesco ai ragazzi della Diocesi di Brescia Aula Paolo VI Sabato, 7 aprile 2018 Cari ragazzi e ragazze, benvenuti! Dicono che dove ci sono i ragazzi c’è chiasso, ma qui c’è silenzio… […] Mi hanno colpito le parole di quel giovane che il Vescovo ha citato …
Read More »Papa Francesco: «I messaggeri di Dio: non manager onnipotenti, non funzionari inamovibili, non divi in tournée»
Lo ha detto il Papa domenica 16 luglio nell’Angelus in piazza San Pietro. «Il discepolo missionario ha prima di tutto un suo centro la persona di Gesù», perché «è proprio il Battesimo che ci rende missionari. Un battezzato che non sente il bisogno di annunciare il Vangelo, di annunciare Gesù, …
Read More »Don Guenzi nuovo presidente dell’Atism
Un piemontese alla guida dell’associazione degli studiosi di teologia morale. È questo l’esito delle elezioni, tenutesi giovedì a Torino nel complesso della basilica di Maria Ausiliatrice, a conclusione del XXVII congresso nazionale dell’Atism (Associazione Italiana per lo Studio della Morale), dedicato alla riflessione sull’enciclica del beato Paolo VI “Humanæ vitæ”, …
Read More »I nomi più gettonati della Chiesa cattolica
Il cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, e il cardinal Pietro Parolin, segretario di stato della Santa Sede, sono i personaggi della Chiesa cattolica più citati sui media italiani, ovviamente dopo Papa Francesco. A mettere in evidenza questi risultati è il monitoraggio svolto a …
Read More »Ruffini al Dicastero per la comunicazione
Paolo Ruffini è il nuovo prefetto del Dicastero per la Comunicazione. Lo ha nominato questa mattina Papa Francesco, a distanza di 106 giorni dalla rinuncia di monsignor Dario Edoardo Viganò dalla guida dell’allora Segreteria per la Comunicazione. Ruffini, primo laico al vertice di un Dicastero vaticano, è stato finora direttore …
Read More »Papa Francesco: «Il Medio Oriente non sia più un arco di guerra teso, ma un’arca di pace accogliente»
Lo ha detto Papa Francesco nell’incontro di Bari con i Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente. Il Santo Padre ha denunciato: «Basta usare il Medio Oriente per profitti estranei al Medio Oriente! Basta ai tornaconti di pochi sulla pelle di molti! Basta alle occupazioni di terre che lacerano i popoli! …
Read More »Vescovo Guido: «Le moto nel Santuario? Dal prossimo anno. Ma…»
Al termine della celebrazione di domenica scorsa al Santuario della Madonnina dei centauri di Castellazzo Bormida, il vescovo di Alessandria monsignor Guido Gallese ha dato un annuncio che è “rimbalzato” anche sulle testate e sulle agenzie di stampa nazionali. L’annuncio è quello del rientro delle moto all’interno del Santuario, a …
Read More »A Solero è festa per San Bruno
È in partenza la Festa patronale di San Bruno nella parrocchia di San Perpetuo a Solero. Bruno, nato intorno al 1045 a Solero, è stato tra i più illustri protagonisti della riforma della Chiesa dell’XI e del XII secolo, oltre che vescovo di Segni e abate di Montecassino. Grande teologo …
Read More »Chiedilo a noi – I viaggi e lo sport come strumento per crescere
Michele Menichino è direttore dell’Istituto per il sostentamento del clero della diocesi di Alessandria, e poi anche direttore dell’uffi cio per la pastorale dei pellegrinaggi, del turismo, del tempo libero e dello sport. Michele, di che cosa si occupa il tuo ufficio? «In verità sono due gli uffici di cui …
Read More »Rai Vaticano: la Chiesa di Francesco
In Italia il 50% si professa credente o alla ricerca di Dio. Amano famiglie e volontariato, non credono nei partiti ma votano, sono istruiti ma temono il futuro per la mancanza del lavoro. Sono i giovani, statistiche alla mano. A loro, in ottobre, Papa Francesco si rivolgerà con un Sinodo …
Read More »