Padre Simone Bernardi da San Paolo, Brasile Padre Simone, com’è la situazione in Brasile? «Parliamo di un grande Paese, quindi è corretto dire che ci sono tanti “Brasili” (sorride). Il Brasile è un territorio immenso, è una grande federazione, con stati più poveri e altri più ricchi. Per esempio, San …
Read More »«Qualcun Altro è lo scudo di cui ho davvero bisogno»
Terrasanta senza pace «Scusami, c’è stato un blackout… qui a volte succede». Comincia così la nostra intervista a Daniela Massara (nella foto), 36 anni, originaria di Abbiategrasso (in provincia di Milano) una laurea magistrale in Archeologia e «il desiderio di approfondire le mie radici cristiane e la mia fede, ereditate …
Read More »L’interVista a don Bruno Bignami su Chiesa e lavoro
Don Bruno Bignami, Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il lavoro della Cei Don Bruno, qual è lo sguardo della Chiesa sul lavoro? «La Chiesa si è sempre interessata al lavoro, perché è parte della vita. Può sembrarci strano, ma non c’è persona che non lavori: anche chi non …
Read More »Alla Grotta di Lourdes porto tutti con me
L’intervista a padre Nicola Ventriglia Padre Nicola Ventriglia, oblato di Maria immacolata, la congregazione che alcuni anni fa ha anche animato la missione cittadina ad Alessandria, è dal 2012 coordinatore dei cappellani italiani al servizio del Santuario di Nostra Signora di Lourdes. Ed è anche un volto noto: lo vediamo …
Read More »Il ventunesimo è il secolo nel quale dirsi cristiani non è mai stato così pericoloso
Alessandro Monteduro, direttore della sezione italiana di Acs Monteduro, dal rapporto di Acs, 416 milioni di cristiani sono minacciati dalla persecuzione. Come possiamo leggere questi numeri? «Non sono un amante dei numeri, perché a volte rischiano di essere fuorvianti. A questa tragedia serve reagire con fede e ragione. Occorre fare …
Read More »«Sarei potuto andare a casa quella mattina, come tutti. Ma ho scelto il bene comune»
Intervista ad Augusto Di Meo, amico e testimone dell’omicidio di don Peppe Diana Augusto Di Meo, facciamo un passo indietro: come incontra don Peppe Diana? «Tra un servizio fotografico e l’altro, conosco don Peppe appena sacerdote, quando era viceparroco in un’altra chiesa di Casal di Principe. Nell’89 poi arriva alla …
Read More »FIL, 10 anni di ricerca
Le storie di voce È nata ad Alessandria nel 2010 per sviluppare progetti di ricerca scientifica per la cura dei linfomi (tumori del sistema linfatico che in Italia colpiscono circa 40 nuovi pazienti ogni giorno), allo scopo di migliorare le tecniche di diagnosi, le terapie e la qualità di vita …
Read More »«Pronto, sono Francesco»
Le storie di Voce La storia di Michele Ruffino (in foto qui sotto), il 17enne di Rivoli che nel 2018 si è suicidato perché vittima di bullismo, è uscita sul numero di Voce del 25 febbraio, lasciando tutti commossi: noi della redazione, in primis, e poi anche molti nostri lettori. …
Read More »Dentro il mondo di Sefirot
Intervista ad Andrea Binasco “Intuiti“, “Fabula” e “Cicero“. Questi sono i pittoreschi nomi di tre mazzi di carte davvero speciali. Una sorta di guida per “educare” la propria creatività, oppure mettere in ordine le idee per iniziare a scrivere un libro o ancora allenarsi a parlare in pubblico. Tutto questo …
Read More »Luca, un uomo che ha lasciato il segno
Intervista a Nicolò Carcano capomissione di Avsi in Congo Nicolò, ci fai un quadro generale di quella zona? «La tragedia è avvenuta nel nord Kivu, parte est del Congo. Quella provincia, come tutta la zona a est, è caratterizzata da instabilità e conflitti interni da ormai molti anni. Il problema …
Read More »